Assistenti (di terra), apprestarsi al tracollo.
1) Come era nei voti, il peso del pronostico ha sfigurato la Juventus, al di là del sistema e dei giocatori scelti da Conte. Chi scrive, avrebbe preferito il 4-3-3, ma denunciarlo dopo sfiora la vigliaccheria. Determinanti gli innesti di Pepe e Matri.
2) Nell’ambito di un campionato stra-positivo, credo che si possa imputare al tecnico juventino un solo errore: essere arrivato alla 25a. giornata senza una coppia di attaccanti titolari.
3) Complimenti al Milan: per un’ora, padrone del campo. Pressing e lucidità . Gli mancavano fior di titolari, da Ibrahimovic a Boateng a Nesta. Con Ibra, si era impigrito. Senza, ha recuperato il gusto di «fare squadra». Se il risultato di San Siro premia più la Juventus, nessun dubbio che il tipo di partita premi più il Milan e ne cementi il ruolo di favorito.
4) Sfida vibrante, falsata da gravi errori della quaterna. La mia classifica: primo, per distacco, il gol di Muntari; secondo, il gol annullato a Matri; terzo, il pugno di Mexes a Borriello (da rosso diretto). La contabilità degli episodi è una cosa; il peso dell’episodio, un’altra. E’ possibile che la Juventus sarebbe riuscita ad annullare lo 0-2 – a Napoli ci riuscì due volte, addirittura, nel corso della stessa partita – ma la consecutio temporum e l’evidenza impongono di fissare paletti precisi.
5) Sembrava Juventus-Milan di Torino: rovesciata, però.
6) In una partita a scacchi, avrebbe vinto Pirlo; in un braccio di ferro, non poteva che vincere Van Bommel.
7) Ripenso al referendum «meglio Bonucci o meglio Ranocchia?». Nonostante tutto, continuo a votare Bonucci.
8) Vigilia e spogliatoi da bettola. Ai tifosi più scalmanati i dirigenti piacciono così: ultrà . E se in attesa della cultura tecnologica, ci occupassimo un po’ più di civiltà sportiva?
L’ingenuità di Buffon è disarmante….
Ci faccia sapere. Ma escluderci, in questo blog, sarebbe un po penalizzante per noi! Little Lions
Buongiorno sig.Beccantini, tripudio di ipocrisia sulle dichiarazioni di Buffon. Buon ultimo il capo degli arbitri, sig.Nicchi, che ha dichiarato di essere rimasto deluso dalle parole del capitano della sua nazionale. chissa’ se rimase deluso dal suo arbitro quando concesse il calcio d’angolo contro la Juventus, nonostante il capitano della sua nazionale gli avesse detto che non c’era? Visto il montare dello sdegno contro Buffon si regolassero di conseguenza, esclusione definitiva dalla nazionale e cosi’ tutti i moralisti del c….o la sera potranno andare a dormire tranquilli.
Primario, la battuta ad effetto racchiude sempre un briciolo di verita’. Uno come Eto’o, quite frankly, non puo’ essere sostituito. Pandev, on the other hand, si poteva e si doveva rimpiazzare. E’ la differenza fra una stagione di transizione e una disastrosa. Inizia a preoccuparmi di piu’ la distanza dal Lecce che non quella dall’Udinese. (battuta che racchiude moooolta verita’….) Grazie per la risposta. Saluti al blog, devo andare.
Buon giorno, Little Lions. Sull’alleanza scriverò qualcosa, non so dove.
penso che gli altri cugini dei cugini e del vaso di pandora ecc.. farebbero meglio a pensare ai fatti di casa loro ed andare a ringraziare Ranieri se sono fuori dalla zona retrocessione perchè, senza calciopoli, ci stavano andando dritti dritti!!!!
Dopo l’esperienza pluriannuale dei pelegatti di turno, spero che AA riguardi un po le garanzie con certe televisioni cui ha venduto le partite della juve. In mancanza di quelle, quello che sta succedendo, si ripeterà più spesso ed a sentire “scuse” da certe personaggi mi viene il voltastomaco! Little Lions
Vorrei ben vedere ci fossero ripensamenti, anche se c’è sempre il lato economico, purtroppo. Noi portiamo audience, loro hano le televisioni. Vi sono interessi convergenti. Ma qui il discorso si allargherebbe alla riforma dei campionati, al criterio di ripartizione collettivo dei diritti televisivi, ecc ecc ecc
E non abbiamo una classe dirigente calcistica all’altezza per affrontare questi problemi.
Abete da due giorni tace, da tremolante qual è. Un presidente federale all’altezza dovrebbe intervenire pesantemente, dare una bella lavata di capo a tutti, parlare chiaro alle televisioni ed ai media perchè trattino diversamente il prodotto calcio.
Ma chi ce lo vede il tremolante politicante Abete a prendere una iniziativa del genere…?
Nicchi ha concluso la sua personale filippica affermando che, come sempre, lo scudetto sarà vinto dal più forte. Allora è d’accordo con noi, quelli di cartone non contano.
ma volete ridere? quelli che davano della spia a chiellini han messo sul sito le immagiini delle presunte gomitate di pirlo per la prova tv………..