Assistenti (di terra), apprestarsi al tracollo.
1) Come era nei voti, il peso del pronostico ha sfigurato la Juventus, al di là del sistema e dei giocatori scelti da Conte. Chi scrive, avrebbe preferito il 4-3-3, ma denunciarlo dopo sfiora la vigliaccheria. Determinanti gli innesti di Pepe e Matri.
2) Nell’ambito di un campionato stra-positivo, credo che si possa imputare al tecnico juventino un solo errore: essere arrivato alla 25a. giornata senza una coppia di attaccanti titolari.
3) Complimenti al Milan: per un’ora, padrone del campo. Pressing e lucidità . Gli mancavano fior di titolari, da Ibrahimovic a Boateng a Nesta. Con Ibra, si era impigrito. Senza, ha recuperato il gusto di «fare squadra». Se il risultato di San Siro premia più la Juventus, nessun dubbio che il tipo di partita premi più il Milan e ne cementi il ruolo di favorito.
4) Sfida vibrante, falsata da gravi errori della quaterna. La mia classifica: primo, per distacco, il gol di Muntari; secondo, il gol annullato a Matri; terzo, il pugno di Mexes a Borriello (da rosso diretto). La contabilità degli episodi è una cosa; il peso dell’episodio, un’altra. E’ possibile che la Juventus sarebbe riuscita ad annullare lo 0-2 – a Napoli ci riuscì due volte, addirittura, nel corso della stessa partita – ma la consecutio temporum e l’evidenza impongono di fissare paletti precisi.
5) Sembrava Juventus-Milan di Torino: rovesciata, però.
6) In una partita a scacchi, avrebbe vinto Pirlo; in un braccio di ferro, non poteva che vincere Van Bommel.
7) Ripenso al referendum «meglio Bonucci o meglio Ranocchia?». Nonostante tutto, continuo a votare Bonucci.
8) Vigilia e spogliatoi da bettola. Ai tifosi più scalmanati i dirigenti piacciono così: ultrà . E se in attesa della cultura tecnologica, ci occupassimo un po’ più di civiltà sportiva?
Caro Nicola siculo, come me. Non si butti dal secondo anello, noi siamo il sale della terra come diceva il Gattopardo. Magari ci buttiamo Conte quando rimette in campo Borriello-Belèn.
Leo, nessuna rottura definitiva, quando si arrivera’ a parlare di soldi faranno pace. Ti ricordi del presidente onesto a prescindere? Nel periodo pre-farsopoli in televisione e sui giornali piangeva contro il potere di Milan e Juventus e sull’anomalia Galliani. Indovina per chi votava nel segreto dell’urna?
Nicola, lei sì è stato un eroe!
E sono ritornato da milano nella mia SICILIA.
parliamo solo di calcio e lasciamo stare il resto.
quando ho visto la formazione e soprattutto ho visto borriello in campo mi volevo buttare dal secondo anello non ci posso credere che conte prefersica questo gossipparo con un giocatore come matri che da l’anima corre combatte soprattuto segna sempre gol fondamentali che ci hanno dato una marea di punti. quindio faccio un appello a conte se non vuoi che mi venga ad incatenare a vinovo per paicere nonf are giocare + quel mezzo calciatore fa fare brutte figure a chiunque giochi con lui. ha fatto tuta la partita ad aggrapparsi alla maglia di thiago di mexes.
per paicere condottiero portaci al titolo senza di lui.
Caro Beck sono il doctor. Lascio gli obsoleti UE officials per lasciare qualche segno anche da te. Che te ne pare ? :
Ibra-Mexès-Muntari , un ottimo team pugilistico olimpico, interculturale e multietnico che Galliani potrebbe sponsorizzare alle prossime Olimpiadi londinesi.
Salve Beck e salve a tutti.
Sostanzialmente d’accordo con il suo articolo solo un piccolo disaccordo, non è stata un Juve-milan dell’andata a parti rovesciate, li ci sono stati 18 tiri a 1 qua mi pare che, al netto della evidente superiorità rossonera, qualche tiro in più noi lo si è fatto e loro non hanno avuto quella netta superiorità nei tiri in porta che avemmo noi all’andata.La ns supremazia durò 90 minuti la loro 60.
Sono dell’idea che paradossalmente le assenze milaniste siano state un vantaggio, costringenfdoli a giocare da squadra e non ad appoggiarsi solo ad Ibra.
Per me l’assenza più importante è stata quella di Boateng.
Saluti
Scritto da dimasdumas il 27 febbraio 2012 alle ore 11:29
Nobody, non faccia della satira a-politica, please. Grazie della visita. Buona giornata.
Buon giorno, signor Axl Rose. Troppo moralismo, ha ragione. Prandelli l’ha convocato.
x Axl. Ripeto spero in una rottura definitiva ed il “tarallucci e vino” tutto per noi! leo
x Axl. Il fatto è che quello a cui stiamo assistendo è tutta ridicolaggine. Neanche da bambini facevamo questi dispetti! Qua c’è gente che dovrebbero essere seria ed invece……Leo