Assistenti (di terra), apprestarsi al tracollo.
1) Come era nei voti, il peso del pronostico ha sfigurato la Juventus, al di là del sistema e dei giocatori scelti da Conte. Chi scrive, avrebbe preferito il 4-3-3, ma denunciarlo dopo sfiora la vigliaccheria. Determinanti gli innesti di Pepe e Matri.
2) Nell’ambito di un campionato stra-positivo, credo che si possa imputare al tecnico juventino un solo errore: essere arrivato alla 25a. giornata senza una coppia di attaccanti titolari.
3) Complimenti al Milan: per un’ora, padrone del campo. Pressing e lucidità . Gli mancavano fior di titolari, da Ibrahimovic a Boateng a Nesta. Con Ibra, si era impigrito. Senza, ha recuperato il gusto di «fare squadra». Se il risultato di San Siro premia più la Juventus, nessun dubbio che il tipo di partita premi più il Milan e ne cementi il ruolo di favorito.
4) Sfida vibrante, falsata da gravi errori della quaterna. La mia classifica: primo, per distacco, il gol di Muntari; secondo, il gol annullato a Matri; terzo, il pugno di Mexes a Borriello (da rosso diretto). La contabilità degli episodi è una cosa; il peso dell’episodio, un’altra. E’ possibile che la Juventus sarebbe riuscita ad annullare lo 0-2 – a Napoli ci riuscì due volte, addirittura, nel corso della stessa partita – ma la consecutio temporum e l’evidenza impongono di fissare paletti precisi.
5) Sembrava Juventus-Milan di Torino: rovesciata, però.
6) In una partita a scacchi, avrebbe vinto Pirlo; in un braccio di ferro, non poteva che vincere Van Bommel.
7) Ripenso al referendum «meglio Bonucci o meglio Ranocchia?». Nonostante tutto, continuo a votare Bonucci.
8) Vigilia e spogliatoi da bettola. Ai tifosi più scalmanati i dirigenti piacciono così: ultrà . E se in attesa della cultura tecnologica, ci occupassimo un po’ più di civiltà sportiva?
Axl@.Ribadisco magari si impara a essere da Juve, qualcuno lo fa più in fretta qualcun altro meno qualcun’altro non lo imparrerà mai, in quest’ultimo caso dubito che resti alla Juve.
Saluti
Roberto… a proposito di tirare giacchette, secondo te adesso chi le tira?
chi si lamenta apertamente perchè non gli danno rigori, o chi dice tutto va ben madama la marchesa…..?
perchè c’è modo e modo di tirare giacchette…………
Buon pomeriggio a lei, Luca. Grazie! Hasta la victoria siempre o, più terra terra, Basta la victoria siempre.
@ fierobianconero Spero che Martina, dopo essersi conto di quello che detto, abbia chiesto scusa ai deficenti.
Scritto da Riccardo Ric il 27 febbraio 2012 alle ore 14:46 e Scritto da Alèmichel il 27 febbraio 2012 alle ore 14:27.
Oggi non ho tempo, concordo in pieno con i vostri interventi. Forza Juventus, Hasta el final!!
Un saluto al Primario.
@ dimasdumas Se permetti quella fu una cosa diversa. Platini’ Boniek e compagnia briscola (???) non furono certo condizionati da un articolo del Maurizio Crosetti di turno.
Beppe@. Allora facciamo una petizione perchè non convochino più Thiago Silva in nazionale.
Non è un bell’esempio per i giovani brasiliani.
D’altra parte lo ha detto anche Nicchinho il designatore degli arbitri brasiliani.
Secondo voi adesso al milan lo multeranno Il Thiago?
@ Beppe Appunto, un giocatore che arriva alla Juventus deve sapere cosa comporta, fuori e dentro il campo. Se è da Juventus deve saper gestire il tutto e quando entra il campo pensare solo a dare il massimo. Il sentimento popolare non puo’ e non deve condizionare i giocatori, allenatore e societa’, quello serve solo a condannare la Juventus.
@ Beck
Salve Primario!! arietta frizzante in quel di Parthenope, finalmente si ritorna ai bei tempi: juve contro tutti! Ha letto il bellissimo commento del procuratore di Buffon sul suo collega Bocca, quello de La Monarchia?
L’omino ha montato un sondaggio per non convocare Buffon in nazionale. Commento di Mertina ” è un deficiente”. Peraltro, in ottima compagnia.
Martinello, non c’era bisogno di tirare le giacchette agli arbitri…