Credo di non aver mai illuso il lettore, a costo di passare per gufo e anche se il crollo dell’Inter e le distrazioni europee del Napoli avevano aperto varchi impensati. La Juventus, «questa» Juventus, era al massimo – ma proprio al massimo – da zona Champions. Io l’avevo pronosticata sesta. Il dodicesimo pareggio di campionato, contro il Chievo, ne fissa i limiti proprio nel giorno in cui, a Palermo, Ibrahimovic dimostra e ribadisce come si superano, i limiti.
La differenza è sempre lì, è tutta lì. Spostate lo svedese e la sua squadra balzerà al comando. E’ così da otto anni. Al posto di Agnelli e Conte non avrei armato tutto quel popo’ di casino dopo Parma: la squadra, specie se è stanca (stanca senza coppe europee?) non ha bisogno di alibi, di seccature. Si può sorridere delle «visioni» di Zamparini – una volta, ai tempi di Calciopoli, «chiese» Rizzoli ed ebbe Rizzoli; alla vigilia di Palermo-Milan, ha dichiarato «Perdermo al 95%» – e si può pure serenamente discutere della moviola torinese (gol di De Ceglie in fuorigioco, Dramé da espellere prima del pareggio); resta il fatto che Conte ha smarrito il bandolo, come documentano i quattro pareggi nelle ultime cinque partite. Se in medio stat virtus, nel ceto medio sta il grande problema della Juventus dal ritorno in serie A a oggi.
Conosco i tifosi: non vorrei che, nei confronti di Conte, si passasse da Pirlo a pirla. Sarebbe ingeneroso. Temo che, a livello inconscio, l’imbattibilià freni mosse estreme (una punta in più) o scelte apparentemente blasfeme (una punta in meno in situazioni di fragile vantaggio).
E comunque: da una parte, Ibrahimovic con i suoi 18 gol; dall’altra Matri, Vucinic, Quagliarella, Del Piero e Borriello con le loro 15 reti. Tre gol di distacco, come i punti in classifica. Pura coincidenza? Direi proprio di no.
Buona sera a lei, Riccardo Ric.
BUONA SERA….Scritto da Ettore Italo Di pietramala il 3 marzo 2012 alle ore 00:44
rido….
..l’altro io di Beccantini????… Se ora Beck si adombra ne ha ben donde…
Scritto da Riccardo Ric il 3 marzo 2012 alle ore 10:50
Buonasera a tutti. E’ appena iniziato il secondo tempo di inter-catania
….Scritto da Ettore Italo Di pietramala il 3 marzo 2012 alle ore 00:44
rido….
..l’altro io di Beccantini????… Se ora Beck si adombra ne ha ben donde…
Scritto da Riccardo Ric il 3 marzo 2012 alle ore 10:50
Ehi, Ezio. Bentornato. Pirlo trequartista, perché no.
Mister Bilbao77, la ringrazio per l’analisi. Non canto né vittoria né sconfitta: in qualità di Primario non posso illudere i Pazienti. E’ leggermente diverso, almeno spero. Tornando a Conte, credo che mai nella vita immaginasse di essere secondo in classifica a dodici giornate dal termine, con una partita in meno. L’incartamento, che condivido, dipende anche dalla mancanza di un nove di peso in area: di peso, non significa necessariamente cessone. Voleva a tutti i costi Aguero: lo capisco.
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-lex-arbitro-massimo-de-santis-entra-a-gamba-tesa-calciopoli-una-farsa-2-36234.htm
Scritto da IL MARTINELLO il 4 marzo 2012 alle ore 20:17
concordo alla lettera.
Sig. Beck, al di lá dell’evidente (e spero momentaneo) calo fisico, il nostro mister si é un pochino attorcigliato su sé stesso. Stá facendo un pó di confusione, ma va capito perché non ha fuoriclasse davanti a togliergli le castagne dal fuoco. Tuttavia se avessimo avuto gli stessi rigori che hanno dato ad Ibra forse lo spread tra costui e gli avanti bianconeri sarebbe stato piú contenuto. E magari se i difensori che lo affrontano lo marcassero a qualcosa di meno dei canonici 5 metri che abbiamo visto a Palermo….. Comunque Sig. Beck, non canti vittoria (o sconfitta) troppo presto.
X riccardo Ric – …abbattere da qualche fischio. Forse non te lo ricordi come venne trattato il povero Molinaro che, ad un certo punto, fu anche colpito da una grave malattia. Fischiare un nostro giocatore ancora prima che cominci a giocare è una garnde puttanata.