Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Preferisco bussare e aspettare che spalancare la porta e vedere certi spettacoli…
ahoooooo…..mo è uscito dar loculo birbao er monatto…..vò vedè che ariva pure fiero er somaro……ettore er becchino nun c’a niente a fà tutt’er giorno…..mazza e rajji ….. ce sfrantumeno li recchie…..mo tre somari tanti li pò trova sortanto in der blogge der sor beccantì……de giorno se pò legge quarcosa de bbbono ma de notte ariveno li zombis …birbaoettorefiero…..n’ommo sortanto e tre somari….a sor beccantì te devi de decide a cercan’ esorcisto …..
No Domenico, non ti permetto…..
Parlando invece di prodezze e di bel calcio, e quindi per una volta lasciando i Prescritti in pace dentro i loro tombini, vedetevi il gol secondo gol di Falcao dell’Atletico Madrid.
Bilbao permettimi. Mi sembra che la cosa sia reciproca…
Eurogol di Falcao! Questo era da prendere!
Letti i commenti odierni. É proprio vero che i Prescritti possono fare a meno della loro piccola compagine ma non possono vivere senza la Juventus. E’ anche vero, a loro parziale scusante, che ci vuole un coraggio piú grande di quello della Fornero ad interessarsi agli Stracalcioni (la copia sbiadita di Neri Marcoré), Castagnosss, Obi, Paolo Belli Zarate (sí, é proprio lui; quello che giocava ad Ancona nei primi anni ’90). Per un bel pó di anni non potranno che parlare di noi. Non propriamente una novitá direi..
Scritto da tyler il 19 aprile 2012 alle ore 20:30 – ……..ul fatto che sia sempre stato un egoista non so, certo dopo essere sceso in B a tratti mi ha dato l’impressione di credere veramente a chi gli dice “che e’ la Juve” —————– La verita’, la conosce anche Beccantini: Delpiero e’ andato in B, perche’ “non ha avuto nessuna offerta”. Nel 2003, a 29 aveva un contratto di 7,9 milioni di euro all’anno…Chi pensi che lo avrebbe assorbito? E’ non dimenticare che erano due campionati che scaldava la panchina…Ecco perche’ l’Esoso e’ sceso in serie B! Lui e’ l’unico calciatore di quella juventus, che non ha avuto nessuna offerta di contratto! Bada bene, che la mia antipatia riguarda l’uomo, come calciatore se dovesse restare alla Juventus in veste “Altafini”, anche per un paio di anni, non mi straccerei le vesti.
E chi sarebbero? Crosetti Mensurati e Liguori?
Ah tyler, citarti tutti quelli che, invece, dicono che con il Capitano in campo molti dei 14 pareggi potevano essere delle vittorie mi sembra tempo sprecato. Goditi Vucinic, tyler.