Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Buongiorno primario. Giornata uggiosa pure oggi. Comunque, premesso che io e lei continueremo a litigare sugli scudetti, 28 (per lei) 30 per me, (ma sempre stringendoci la mano) chiedo la cortesia che non si tiri sempre fuori la storiella ” le sentenze si rispettano”. Ecco le sentenze. Senza rivangare fango e vecchie storie ultraspulciate anche in questa clinica, le dico che le sentenze (quelle con la S stramaiuscola) si rispettano anche se non si condividono. Gli scippi si condannano, ed anzi , se in tempo, si cerca anche di recuparare la refurtiva. Se un ladro scippa ad un altro ipotetico ladro, sempre di scippo parliamo. Domandina semplice, semplice: Se Agnelli dovesse , nel caso di miracolo, mettere la terza stelle sulla maglia , si volterebbe dall’altra parte o, sotto, sotto, gongolerebbe un po’ ed uscirebbe finalmente dal camice del primario “quello spirito bianconer che entro gli rugge?”
Alèmichel, per le farneticazioni oniriche sui numeri ci sono cliniche apposite: Ju29ro, GiùlemanidallaJuve, eccetera.
Scritto da Roberto Beccantini il 20 aprile 2012 alle ore 10:54
Buongiorno Beck … se mi casca sui numeri, qui diventa una santabarbara … altro che clinica!
Magari stamani ha voglia di scherzare, Axl. O magari ci vuole stuzzicare…….:-))) Leo
Signor Axl Rose, mi permetta: undici vittorie di fila le sembran poche, le sembran facili? Questo era il nocciolo della domanda. Altra domanda: più abbordabile la Roma in lotta per il terzo posto o il Bologna già sazio?
primario ponga un po’ più di attenzione non appena ha digitato la parola 28° scudetto qui in corsia è successo il finimondo. Dovrebbe sapere anche lei che non si parla di corda in casa dell’impiccato!!!
Occhio, Primario!!!
Buongiorno Primario. Attenzione ai numeri le maglette con il n. 28 e 29 oramai sono difficili da trovare perchè oggetto di collezioni particolari. Forse voleva dire magliette con il n.30. Ogni tanto qualche amnesia? :-))) Leo
Sig.Beccantini, a mio modestissimo avviso la questione è mal posta. 11 vittorie di fila posso essere molte o poche ma i grandi numeri non centrano, centrano gli avversari da affrontare. Il problema è “i grandi numeri” o Roma, Lecce, Atalanta (in casa), Cagliari (neutro), Cesena, Novara (trasferta)?
@beccantini, … forse parlava del 30°!!!