Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Brother Nobody, stavolta – se non si offende – ha esagerato. “Anticipare” Barcellona-Juventus fa parte delle terapie di gruppo che ho previsto per cementare la fratellanza tra voi Pazienti. E le dirò di più: se oggi lei non fosse così di cattivo umore, le aggiungerei pure un’altra piccola annotazione. Ma sarà per un’altra volta.
Scritto da Luke il 19 aprile 2012 alle ore 11:23
Parere tuo, purtroppo non coincide col mio. Ipoteticamente si può parlare di tutto a calcio
e io IPOTETICAMENTE ho detto che a Torino ce la potremmo giocare mentre a Barcellona sarebbe stata dura….non mi sembra di aver scritto una cosa impossibile. Se poi certi imbecilli si sentono autorizzati a fare battute ad minkiam siano oornti a subirne le conseguenze.
Scritto da Roberto Beccantini il 19 aprile 2012 alle ore 11:17
Primario, lei da troppa corda a certi soggetti i quali si sentono poi, legittimati a sparare minkiate
a destra e a manca. Il soggetto in questione pensa di essere un opinionista autorevole dall’allato non si sa bene di che cosa. Le consiglio 2 cc di effetto placebo (per dirla alla Aldo) e una ninna nanna cantata
dall’onesto ssanetti, magari di bianco vestito.
buongiorno Roberto, buongiorno a tutti i “colleghi Pazienti”…….
per quanto concerne l’audio con sky si può quasi sempre tenere il sottofondo del pubblico ed escludere il commento… ed è quello che faccio (solo con le partite in cui ci sono i commenti dei vari juve o interchannel non è possibile purtroppo…)
io non starei a sottilizzare: a me le due partite son piaciute, maschie, combattute, con sprazzi di alta qualità .
mi è piaciuto il bayern: come nella migliore tradizione tedesca alla fine non tradisce e te la trovi minimo tra le prime quattro
non mi è dispiaciuto il real che ha perso solo per un errore difensivo a partita finita,
mi è piaciuto il chelsea, gagliardo, con un grande drogba, capace di capitalizzare il massimo possibile con la dose di fortuna che serve per battere un barcellona a questi livelli
mi è piaciuto il barcellona che ha creato almeno 5/6 palle goal nitidissime e che avrebbe certamente meritato di vincere
al ritorno sarà dura per tutte e 4………. ma se per il barca vale l’alternanza questo potrebbe essere l’anno no……. anche se non lo vedo affatto in declino. ieri mi è piaciuto più che col ilan, molto più che in campionato………. david villa, manca, eccome…. avessero avuto loro drogba avrebbero vinto facile…
Primario, sulla probabilita’ che Juve e Barca possano incontrarsi nella fase a gironi della prossima Champions League non si discute. La statistica e’ una scienza e io non faccio la guerra ai mulini a vento. Leggere i commenti sulla cronaca della partita virtuale fa un po’ sorridere, tutto qua. I suoi pazienti B&W faticano a perdere l’atteggiamento provincialotto maturato negli ultimi anni di gavetta.
Buon giorno, gentile Alèmichel: proprio così, fra parentesi è incredibile come il Bayern si sia fatto uccellare in contropiede, sull’1-0, in totale controllo del match. E’ la bellezza del calcio.
Barcellona. In effetti: C come Chelsea, come catenaccio, come cuore, come calcio (di rimessa), come c…
Gentile Andrea, grazie di cuore. Troppo gentile. Occhio alla Sartina: sono le “visite” come la sua che ne titillano l’hybris patente…
Secondo me il bayern si deve mangiare le mani, un real così dimesso non lo troverà al ritorno. Ribery e soprattutto Robben avrebbero dovuto prendere in mano la suqadra e nel secondo tempo creare quella superiorità che avrebbe permesso ai rossi di segnare due gol. Andare a Madrid sul 3-1 sarebbe stato ben diverso. Pronostico mio passa il Real senza grossi problemi.
Il Chelsea è stato aiutato da una immensa dose di fortuna ma il risultato rimane. Il Barca mi sembra meno scattante di qualche tempo fa e, come alla juve, manca qualcuno che la butti dentro in un modo o nell’altro.
Al ritorno per il Chelase sarà difficile avere in attacco la forutna che ha avuto a Londra (1 azione 1 gol), ma potrebbe riuscire nuovamente a chiudersi e a non prendere gol. Pronostico mio passa il Barca, ma dovrà soffrire.
Sì è una sfortuna che si sta affacciando sovente. Anche con il milan ha rischiato a Barcellona ed anche a Milano! Parliamo tanto dei gol sbagliati della juve sotto porta e poi vediamo che anche lo stesso barca (con Messi), soffre di questa “incapacità ”! Sarà perchè i giocatori arrivano stressati sotto porta dopo quella lunga ragnatela di tic toc ? Per quanto riguarda Drogba, ed i suoi 34 anni, non penso verrebbe a Torino per 1 milione di euro….Little Lions
Scritto da aiace il 19 aprile 2012 alle ore 11:14
…non reagire sempre come un esasperato, ogni volta che uno fa una battuta…e dai! peraltro nobody scrive pure bene!