Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
buona serata a tutti…… buon clasico, e, se non ci si sente prima…. buona partita domenica sera. meno che a quelli in maglia giallorossa……….
Bilbao 77 devo scrivere che perdiamo? Non lo penso e magari mi sbaglio e prendiamo una tranvata da paura, ma in questo momento e visto come sta la Juve io ci credo. Sono un tifoso non un filosofo e sono pure Juventino, cioè uno che quando arriva secondo ha perso è una condanna, ma mi piace.
ma essere ottimisti non significa essere “sboroni”………
“non dire gatto se non ce l’hai nel sacco…” – sottoscrivo…..
Lovre, permetti che mi intrometta nella tua domanda al Primario: non credi che se qualcuno ha sbagliato è giusto che eventualmente paghi per il suo errore? non credi che indagare possa portare alla luce comportamenti da evitare e da correggere per casi analoghi futuri? sento dire che fosse disponibile un defibrillatore e non sia stato utilizzato.. non credi che, se confermato, come minimo sia un fatto che merita spiegazioni ?
stiamo parlando di morte, le inchieste sono un obbligo.
aiace, ma io son d’accordissimo sul fatto che si sia ampiamente dimostrato di essere piú forti e che comunque anche un 1-0 sparagnino sarebbe benaccetto. E’ che per ora siamo solo alla viglia e semplicemente citando Trapattoni (visto tutti i filosofi e scrittori menzionati prima)…non dire gatto se non ce l’hai nel sacco…. saluto!
Scritto da bilbao77 il 20 aprile 2012 alle ore 18:02
Scusa, ma alla luce delle ultime prestazioni delle due squadre, del fatto che la Juve è imbattuta, ma soprattutto che si gioca in casa….se la Juve fa la Juve e la roma la roma chi vince? A me basta l’1 a 0
magari su un rigore like mmmmeravigliosi.
@ Nessuno si era una battuta, era evidente, come è evidente che hai il sarcasmo di una zucchina venuta male..
Scusami Ezio,ho letto solo adesso.Ciao e forza Zebra!!
Beck,scusa se ti disturbo,volevo ancora la tua opinione sul caso Morosini!Adesso sono entrati in campo i magistrati,malati di protagonismo ed in cerca di facile pubblicità .Tutti quelli che sono intervenuti a soccorso del defunto rischiano addirittura di essere accusati di omicidio colposo,chi e’ intervenuto prima?Chi dopo?Cosa ha fatto?Che mano ha usato?E via dicendo…insomma doc,in Italia conviene sempre restare passivi io non sono pro Berlusconi ma vedendo la Magistratura Italica tifo per il Caimano!Siamo rimasti ai tempi dei Borboni,con tutto il rispetto per questi!PS.Durante il regno Borbonico(x il sapiente:delle 2 Sicilie)questo Magistrato sarebbe stato fucilato!!!
Sono abbastanza d’accordo Lovre….. ma ovviamente citavo solo una strofa della canzone “dotti medici e sapienti … di bennato… nient’altro.