Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Nel frattempo il Presidente del Milan ha dichiarato che a casa, a volte a sua insaputa, si tenevano innocenti gare di burlesque di grazione fanciulle esibizioniste. ( magari vestite da er gò de muntari).
Anche questo è milan….non siamo tutti uguali…
comunque mi auguro che nessuno cada nel trabocchetto di queste provocazioni. Si farebbe il loro gioco sporco, dobbiamo essere più forti anche di questi aspetti, oltre che dell’avversario sul campo. Alla Juve è sempre stato così. Vinciamo la partita.
e nel contempo Del Piero gode di così ottima stampa come mai in vita sua. Gli è stato dato, nel corso degli anni, del dopato, del drogato, del gay (offensivo nelle intenzioni di chi glielo disse) e, come ad ogni buon juventino che si rispetti, del ladro. Ora improvvisamente tutti ne parlano bene, ammirano il campione, il comportamento, le doti morali anche di marito e di padre, ecc ecc ecc
giornalisti vil razza dannata….
Che dire di zio fester che si lamenta perchè cagliari Juventus si giocherà a trieste invece che a Cagliari?
Piangono sempre, accusano e poi da brave facce di culo accusano la Juve di aver iniziato…ma ditemi quando e dove la Juve ha parlato dei mmmeravigliosi? MAI CITATI, MAI TIRATI IN CAUSA, nemmeno dopo rigori discutibili a favore (sempre fischiati) e contro (praticamente mai) che li hanno INDUBBIAMENTE avvantaggiati. Hanno una paura terribile di non vincere niente e allora esondano. Son partiti per il triplete e han perso su tutti i fronti……pezzenti.
Buon giorno Primario. Carob dimonio con occhi di bragia….
Possibile che nessuno abbia accennato al GP del Bahrain?
Occhi signori che fra un po’ spunta il solito prescritto a ricordarci che John Elkann siede nel CdA del gruppo RCS
Penso anch’io che Conte farebbe bene a non rispondere davanti alla platea dei soliti giornalisti ciucciacalzini. E concordo con alèmichel, anche ieri Galliani ha parlato di nuovo del er gò de muntari e del (non) goal di Robinho. Si tiene i video sul telefonino , “per non dimenticare”, cosi ha detto.
……non siamo tutti uguali…..
Lasciateli parlare, se la stanno facendo sotto. Io spero che conte non risponda alle provocazioni, ma mi piacerebbe che una volta tanto il primario anzichè bacchettare sempre noi scrivesse qualche riga sulla classe di allegri.
ciao fierobianconero, io a dire il vero credo che se OGGI il mister non risponde, faccia forse ancora meglio. Soprattutto se lo fa qualcunaltro al suo posto.
da Antonio Corsa su twitter: “Sulla Gazza, cmq, aumentano il minimo per omessa denuncia da 6 mesi a 12. E dicono il Siena fosse già promosso (invece con il pari rimanda).” Quindi Conte sarebbe stato zitto in uno scontro diretto quando ancora manco era promosso? Si ce lo vedo proprio il mister…