Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Il Pescara ieri sera ha trovato tutto facile. Capita la serata storta un po a tutti prima o poi, al Padova è toccata ieri sera. Andrei sempre cauto con i giudizi dei singoli, anche se mettono in mostra bellissime qualità ! Leo
Non so Conte cosa potrà dire oggi su “scommessopoli” e dintorni per quello che lo vede protagonista a leggere i due dei giornali che vanno per la maggiore: gazzetta e repubblica. Concordo con chi ha scritto che è meglio non rispondere. L’unica arma a difesa di Conte è la denuncia “per calunnie” nei confronti di chi lo vuole dentro! Il problema è vedere i comportamenti del Tribunale Ordinario e quello della “giustizia sportiva”. Due diversi modi di operare e di decidere. Ne sappiamo qualcosa. Il resto è destabilizzare l’armonia juve a tutti i costi! Little Lions
Scritto da axl rose il 21 aprile 2012 alle ore 12:47
…a roma – nel 2010 – dicevano … “non succede, ma se succede…” … la fine è nota.
Buon giorno, signor Ju29ro. Scelga il vestito e si prepari…
Brother Nobody, ci mancherebbe. Fra parentesi, stando all’Ansa, ci sono stati nuovi scontri e un morto, addirittura (e purtroppo). Ecclestone è il dito che indica le stelle, non le stelle. Rispetto totalmente la sua opinione, e pure a me la Formula 1 non titilla in modo morboso. Ciò premesso, bisogna mettersi d’accordo, proprio perché c’è il web (che c’era già nel 2008, ai tempi di Pechino). O si puniscono con l’esclusione i Paesi che violano i diritti umani o la logica del “questo sì questo no” non mi piace. Ribadisco l’effetto wb dell’avvenimento: si parla del posto in cui si violano i diritti, a parlarne sul web si propaga il caso senza farlo toccare con manom, l’avvenimento sportivo lo moltiplica e lo fa toccare con mano. Lo sport è sempre stato adrenalina o oppio. Lei cita Grillo: vero, ma con il Bahrain c’azzecca poco. La Tav volente o nolente va avanti. Gli sponsor: hanno il cuore a forma di salvadanaio, non si illuda.
Avete visto il Pescara ieri sera? D’accordo, il Padova non è sceso in campo ma quel Verratti… E’ da chiudere subito! Immobile ha più stoffa di Paolucci questo è certo ma non vorrei fossero gli schemi di Zeman a esaltarne le qualità comunque esistenti. Allargo il ragionamento a Insigne. In altri campionati d’Europa sarebbe titolare già da un paio d’anni. Il nostro campionato non è più appetibile per i grandi campioni, ecco quindi il bisogno di allevare in casa giocatori di alto livello. Il Napoli dovrebbe far cassa con Lavezzi, far rientrare Insigne e farlo giocare titolare! Basta con giovani da far maturare in giro per l’Italia, in campionati minori. Uno bravo deve giocare, punto e basta! Una volta lessi del giovane De rossi, del talentuoso De rossi. Bene, aveva 22 anni ed era già padre…
prima di toccare conte dovranno passare sul mio cadavere
Primario, mi scusi ma ho dovuto sostituire la lampadina dello stop. Si diceva del Bahrain e del facile moralismo. Non ho detto che lei fa finta di niente e non sono contrario alla sua opinione. Volevo solo offrire uno spunto per una riflessione. Rispetto alle Olimpiadi in Cina e quant’altro, i tempi sono cambiati. Oggi un ragazzo qualunque puo’ discutere dal suo divano con un giornalista che scrive sui maggiori quotidiani nazionali, puo’ mettere su youtube il video di quello che accade fuori dalla sua finestra, puo’ informare tramite blogs e social networks una moltitudine di persone in stati e/o continenti diversi. Persone come Bernie Ecclestone e/o gli stessi capi di stato non possono piu’ nascondersi dietro un dito, quello che accade nel mondo e’ sotto gli occhi di tutti. Questi personaggi sono superati, la rete non perdona (in questo Grillo c’ha visto giusto prima di tutti i dinosauri della politica italiana). E anche gli sponsors sono senbibili alla rete, non credo che per (faccio un nome a caso) la Pirelli o la Sony vedere il loro logo accostato a immagini violente in mondovisione sia esattamente un successo di marketing. Comunque vada, e si correra’, la F1 ne uscira’ male. PS: a me della F1 non e’ mai fregato niente by the way, la trovo noiosissima.
Ognuno vive le vigilie come crede. A me viene sempre il sangue amaro, ci posso far niente. Ancor più a sei giornate dal termine primi in classifica con un punto ( e qualcosina in più) di vantaggio….
………..fermo restando che lo scudetto lo vincera’ sicuramente il Milan.