Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Palazzi è un incubo e le sue minacce, di fine mese, altrettando. Stiamo discutendo su quello che abbiamo letto stamani e non perdiamo di vista la Roma…Personalmente mi piace parlare dopo la partita con la Roma. Parlarne prima a volte porta sfiga!!! :-)))) Leo
Leo, non é “se rileggi”, perché il tuo post delle 16.29 non lo avevo letto, e stavo rispondendo ad uno anteriore. L’ho letto dopo, peró ripeto che la denuncia per calunnia avverrebbe a frittata sportiva fatta.
Lex, il Primario ha da fare: vi segue con cura (e con cure),. Si occupi della biblioteca, tranquillo, Più di dire “pensate alla Roma” non so cosa fare. Se questi pensano solo a Palazzi, amen.
Ho “paura” di certe dichiarazioni rilasciate da “gente senza scrupoli”. Beccati con le mani nella marmellata vorrebbero che a cadere fossero tante teste sparando nel mucchio. Sarebbe una cosa penosissima, convinto come sono, anche, che se hanno sbagliato devono essere allontanati in maniera definitiva dal mondo del calcio! Leo
x Bilbao. Se rileggi il mio post delle ore 16.29 ti accorgi che avevo scritto quello che tu hai scritto adesso: “………..Stavolta stanno tentando di colpirla indirettamente, ma in maniera “proficua” anche questa altra volta………………….” Leo
Leo, peccato peró che, se si ricreasse il clima come nel 2006, lui intanto la squalifica se la potrebbe beccare benissimo dalla giustizia sportiva. In quanto poi a ricorsi e controdenunce davanti alla giustizia ordinaria, visto che non c’é nulla di penale nell’eventuale mancata denuncia, riscontro che il processo di Napoli non ti ha insegnato molto….
Nel “caso Conte” attuale, diamo per scontato che non sia vero quello che hanno riportato stamani alcune testate (note per certi precedenti), cosa penseresti di questo polverone? Ti dico la mia: un ritorno al ” sentimento popolare” tanto caro ed onesto nei confronti della juve. Stavolta stanno tentando di colpirla indirettamente, ma in maniera “proficua” anche questa altra volta. Da un lato “scommessopoli” dall’altro muntari ed il suo “magnifico gol per allegri” Dallo stesso lato anche lo zio fester che oltre a quel gol sta piangendo che cagliari juve si giochi a trieste. Meschinità assolute e non giochi di burlesque, pr come scriveva prima Barbara! Leo
Beck prontoooooo!?!?!??!?……ti ricordi quando nel blog della Stampa si stappavano bottiglie di spumante man mano che passavano le udienze a Napoli?…..ecco, si è visto poi……Mi sembra che su questo nuovo scandalo tra i tifosi juventini tiri l’aria del campionato : vittoria sicura. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAA!….Cazzo Beck, io mi devo occupare della biblioteca….:-))))))
Vedi Nessuno, a qualcosa o a qualcuno bisogna credere. Tra le due giustizie penso che quella ordinaria dimostra più serietà rispetto a quella sportiva ,che, quest’ultima, sentenzia in base a regole particolari e si fa influenzare facilmente da: “sentimento popolare” o addirittura in corso d’opera è capace di modificare o aggiungere reati a “piacimento”: illecito strutturato! Chi incappa in quella ordinaria avrà due gradi di giudizio ed un giudizio di “merito” a disposizione.Il tutto emessi da giudici di una certa levatura sulla carta! Da dipendente “pubblico” ed una vita di “amministrativo” se avessi sbagliato ne avrei pianto le conseguenze! I giudici, non so quello che è più giusto in caso di sbagli!!! Leo
certo che il foglio rosa e la repubblica non aspettavano altro..si sono lanciati sulla storia di carobbio come l’osso sul cane.. “Finalmente si ricomincia” avranno pensato. Ma stiano calmi. La juvesmile non c’è più.
. Nulla su napoli inter, niente sulla roma, niente sul milan. Anche merdaset ha sciolto i suoi cani (intera trasmissione di STUDIOSPORC dedicata alla colpevolezza di conte). Ma risposte esemplari oggi da vinovo. Ed a bastone si risponderà col bastone.