Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Scritto da Roberto Beccantini il 21 aprile 2012 alle ore 17:32
…fermo là o richiamo la suora ciccia, con i baffi e cattivissima !!!
Occhio che già la…conosce !!!
Prenda le medicine prescritte se no niente Barca-Real !!!
Dica la veritá Sig. Beck, lei stá pensando alla colonna infame di manzoniana memoria.
Gentile Bilbao77, l’articolo de “La Stampa” lo avevo letto questa mattina. In materia di etichette, un maestro come lei è difficile trovarlo: non solo o non tanto nei supermercati.
Fierobianconero, che casualmente certe notizie escano quasi sempre alla vigilia di giornate del campionato, dà fastidio anche a me, ma non è che finora siano stati risparmiati nomi e squadre.
Sig. Beck, lei lo vedrei bene in un supermercato amettere etichette ai prodotti. Io non ho mai etichettato La Stampa anche se é stata usata dai vecchiacci dell’Ifil contro la Juventus nel 2006. L’ho solo invitata a leggere l’articolo odierno, ma deve essere troppo preso dalla fatica di leggere le fatiche di Petrini.
e vabbuò…
Gentile Bilbao77, in questa Clinica, intitolata a Cristiano Poster, con biblioteca dedicata a Lex Luthor, lei sarà sempre una colonna. Tranquillo: non certo quinta.
Casomai fosse sfuggito voglio segnalare un piccolo particolare. Il verbale dell’interrogatorio di Carobbio è segretato. La stessa storia delle telefonate di farsopoli, che non si sa come e da chi (??????!!!) arrivarono agli stessi giornali.
Riccardo Ric, le chiedo scusa ma penso solo a Juventus-Roma. Di Novara-Siena non me ne può fregar di meno.
Sig. Beck, resto perché sono il terrorista con il passamontagna che, giusto o sbagliato che sia, vorrebbe sovvertire (ma si accontenta ahimé di contestare) il regime, fatto di commistioni tra lobbies mediatiche trasversali, schegge (tutto meno che) impazzite dei servizi segreti deviati (in angolo) e ambienti vicini alla malavita organizzata. Ma le assicuro che non sono malato!!!!