Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Sono peggio di tutti voi messi insieme, quando voglio.
Scritto da Roberto Beccantini il 21 aprile 2012 alle ore 17:56….Beck e quali sarebbero questi consigli? E a chi li avrebbe dati? Giuro non ricordo…
il 21 aprile 2012 alle ore 10:16 – giornalisti vil razza dannata….
Scritto da Roberto Beccantini il 21 aprile 2012 alle ore 17:54
Beck l’unico che è in difficoltà è il …paziente…! Non il “luminare” a cui è stata intestata la clinica !!!!!!!
Ahahahah…..
A me sembra un film gia’ visto. La tattica è sempre la stessa, buttare fango, qualcosa restera’. Quando tutto finira’ con un buco nell’acqua potranno sempre insinuare che anche questa la volta la Juventus se l’è cavata con poco. Del resto non c’è ancora qualcuno che continua a dire che, per la storia di farsopoli, alla Juventus è andata ancora bene?
La sospensione dello stato di diritto per i “nemici” è, come sempre, evidente.
C’è chi l’avalla…
C’è chi la denuncia…
C’è chi …scappa…o si volta da un’altra parte.
C’è, infine, chi oltre a denunciarla vuol capire bene i contorni dell’anomalia,….QUESTI SONO I PIU’ PERICOLOSI PER CHI VUOLE LO STATUS QUO !!!
Questi devono essere ISOLATI e LASCIATI SOLI !!!!!!!!!!!
Da sempre è così…
E’ una farsa tragica di cui stiamo vivendo l’ennesimo capitolo !!!!!!!
Gentile Tyler, se a suo tempo mi avessero dato retta, non le dico quanti scudetti avrebbe la Juventus, oggi. Sono peggio di tutti voi messi insieme, quando voglio.
Gentile Tyler, la ringrazio. Deduco che anche lei ha trovato una Sartina stranamente molle, nevvero?
Gentile Tyler, certo che mi riferivo ad Allegri.
Scritto da Roberto Beccantini il 21 aprile 2012 alle ore 17:48….appunto Beck , magari fosse lei il ghost writer pensavo avesse un profilo piu’ basso…in genere
Cristiano, quando è in difficoltà , chiama sempre le suore, rubandomi fra parentesi il diritto di primogenitura a chiamare le suore.
Ettore, oggi il primario si e’ persino detto infastidito della notizia su Conte…un evento! Lui che e’ cosi’ superiore a tutto e pensa solo al campo…(faccina che ammicca)