Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Gentile Tyler, non mi dica che d’improvviso la procura di Napoli è diventata attendibile… Sono anni che ne parlate come di una discarica.
Tyler, a proposito dei consigli del Primario, credo di poterti aiutare. Mettiamola cosi’, fosse dipeso da lui, Zidane non sarebbe mai arrivato alla Juventus per 7 miliardi e rivenduto per 140.
P.S. Per il Primario: Ho reso bene l’idea? :-))
Scritto da Roberto Beccantini il 21 aprile 2012 alle ore 18:03
Lei fraintende,….ovvio…deve ancora prendere le medicine !!!
Quando c’erano altri “titoli” ed altri “articoli”…io mi domandavo come venissero impostati in modo diverso… da come succede quando in ballo c’è la Juve !!!!
Forse la “ola” la sta facendo lei adesso leggendo di Conte !!!…ancora per poco…stanno arrivando le suore….!!!!
Io vorrei che invece di “cazzeggiare” qualcuno commentasse quanto enunciato dal Prof. D’Onofrio e perchè non risulti alla base dei commenti sull’argomento in questione da parte degli organi di dis-informazione!!!
Beck…prenda le medicine e si concentri sulla LUNA…lasciando perdere il ditino !!!!!!!!!!!
Gentile Fierobianconero, non ricordo censure così dure quando sui “fogliacci” uscivano altri giocatori, altre società . Sbaglio?
Beck qua nessuno faceva la ola. Tre giorni fa ho postato la notizia di Napoli Inter di cui parla solo Il Mattino e un sito di calciomercato (!!!!), mentre la Gazzetta faceva il titolone su Gianello e Samp Napoli…lei da buon primario queste cose come CE le spiega…
Sartina, se siamo ancora a “giornalisti vil razza dannata”, vuol proprio dire che ha trovato una Clinica migliore di questa, e un Primario più bello (ci vuole poco). Malinconia canaglia.
@ c poster
Tranquillo, magari un commento così lo leggeremo sul corriere della valtellina, o su l’eco del canavese, che secondo il modus operandi del Primario hanno lo stesso valore del foglio rosa e de La Monarchia.
Gentile Tyler, non sto parlando di pazienti.
RIPETO: Prof. D’Onofrio: “Farei notare che l’omessa denuncia in ambito sportivo sussiste solo se un tesserato non comunica alla Procura federale un altrui tentativo di frode sportiva certo e solo se gli vengono riferiti tutti gli elementi dell’illecito, non una eventuale semplice generica indicazione. Qualcuno legge o si premura di conoscere le norme prima di trarre infondate convenienti conclusioni?”
CI VUOLE MOLTO A RICORDARE QUESTO PRINCIPIO A COMMENTO DI QUALSIASI NOTIZIA AL RIGUARDO ????
Ovviamente no per i giornalisti seri !!!!!!!!!
Avete letto commenti SCRITTI O PARLATI su Conte e “SCOMMESSOPOLI” che riportino il principio giuridico enunciato dal Prof. D’Onofrio ????????????
Cristiano, il Primario in difficoltà ? Il Primario sorride: fino a quando nei titoli uscivano altri nomi di altri giocatori e altre società , lei per primo faceva la ola. Improvvisamente, non la fa più. Cristiano, non è per caso che le ho intitolato la Clinica. Lei è un tele-bano!