Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Gentile Axl Rose, grazie di cuore per l’indicazione a mister Tyler.
siempre!
….signori pareggiotto in vista stasera c’è la coppa dalle grandi orecchie di mezzo..quindi 1-1 e tutti a nanna (si fa per dire..)
Signori e non, buona serata mi tocca lasciare il pc alla figlia per i compiti……a più tardi coi commenti su Barca Real.
Hasta la victoria siempre.
Vero fiero, alle 20 frittatona di cipolle, peroni ghiacciata, rutto libero e maglia del Barca….andalè, andalè la Pulga
E allora a questo punto sará il caso di tagliare il cordone ombelicale che lega RCS/La Repubblica con le procure sportive e non perché se si alimentano a vicenda qui la garanzia di essere lasciate in pace, la ottengono solo le cosche di cui parlavo prima. Se ricorda Palazzi liquidó lo scandalo dello spionaggio su tesserati FGCI con la motivazione (????) che “non ci sono fattispecie di rilievo disciplinare ovvero non prescritte”….con tanti saluti alla trasparenza, visto che le motivazioni secondo le quali le schifezze venute a galla non hanno rilevanza non si conoscono. Alla Ranieri… eeh pazienza!
Gentile Tyler, o mi sono spiegato male io o si è spiegato male lei. Per favore, può ripetermi la domanda o il concetto?
capitelo, povero Primario, l’aspetta l’ennesima umiliazione del Barca ai suoi blancos
Gol di Giovinco, vediamo se migliora l’umore del Primario.
Ma certo che scherzava, sig. Beccantini, lo fa sempre. Io, volevo dare un indicazione a Tyler, sui suoi consigli non accolti.