Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Bravo bilbao
non perdere mai occasione di dimostrare a tutti quanto sei coglione.
Non tanto per quello che scrivi sul barca e sul real che ci potrebbe anche stare ma per tutto il resto.
L’odio che ti pervade ti impedisce qualsiasi tipo di confronto e ti colloca chiaramente nella categorie delle bestie. E’ bellissimo sentire un gobbo di merda vomitare bile davanti al number one. I conati si sentono dall’Italia. Fottiti disadattato.
Scritto da aiace il 21 aprile 2012 alle ore 22:42
Non ne faccio questione di tifo, anche perchè non ho seconde o terze squadre o squadre che mi stanno più simpatiche di altre. Per me il tifo inizia e finisce con la Juventus. Punto.
Parlavo di filosofia di gioco, questo Barcellona, squadra che ha scritto pagine magnifiche di calcio, sia chiaro, ha fin qui sfruttato la superiorità tecnica e di organizzazione. Perfetti e belli, niente da dire. Ma a mio gusto preferisco le squadre che alla tecnica sanno unire anche lacrime e sangue, agonismo, ecc ecc…
Anche perchè le squadre tipo Barca quando qualche granellino di polvere inizia a depositarsi vanno in grossa difficoltà . Le squadre che piacciono a me hanno più risorse….
E da stasera forza Chelsea!Avere una finale anglo tedesca non avrebbe prezzo.
Scritto da Francesco Rossi il 21 aprile 2012 alle ore 22:48
Ah la Dea….me l’ero dimenticata, ma anche a lei vanno le mie simpatie, anni indietro ci ha rifornito di campioni e pure io ci vivo abbastanza vicino.
Beck mi perdoni, cosa pensa delle parole di Del PIero? le ho trovate personalmente molto inopportune, visto il momento
Aiace, buonasera
Premesso che c’è solo Juve, alla fine, le dirò
1) Juventus
2) Althletic Bilbao
3) vaga simpatia per l’Atalanta, per motivi geografici
bilbao 77
il Barca lo vedremo martedì se è ancora vivo. Quello di stasera era troppo brutto per crederlo e non dimenticare che viene da 11 vittorie consecutive. La Liga non l’ha persa certo stasera. Magari inconsciamente pensavano al Chelsea…..
Buonasera Beck, buonasera pazienti tutti.
Alcune impressioni a caldo
1) Real molto più in palla fisicamente, Barca col freno a mano tirato, probabilmente anche con la testa alla Champions
2) Incomprensibili le scelte di Pep, dovrebbero emanare decreto che vieti di giocare a calcio senza centravanti
3) Cristiano Ronaldo suppongo non si possa comprare, vero? :-)
4) Occhio alla qualità media della Roma ed alla designazione di BerGonzi, lo mandano apposta…
5) Coppia d’attacco: Matri Vucinic, con preghiera a Mirko di metterci un po’ di tigna, please
6) pronostici pour parler: finale Champions Barcellona-Bayern, quote serie A: mean 55%-Juve 45%
7) un grazie ad Antonio, da stasera con il pareggio dell’udinese credo che siamo perlomeno ai preliminari di Champions
8) Beck che ne pensa delle parole di Carobbio?
notare l’assenza del Primario, che si gusta la vittoria attesa dopo 12partite12
Scritto da Riccardo Ric il 21 aprile 2012 alle ore 22:14
Non necessariamente, io tifo Juve e mi diverto a vedere come gioca praticando un calcio ben diverso da quello del portoghese. In seconda battuta Manchester U, amo alla follia il caclio inglese, anche se ultimamente è stato troppo “contaminato”. Il Barca è la “mia” terza squadra DA SEMPRE non da qualche anno a questa parte.