Morsi d’Europa. Su Bayern-Real, poco da aggiungere: il Bayern ha meritato, il Real ha deluso; troppo prigioniero. In compenso, Chelsea-Barcellona ha rilanciato l’eterna sfida, per dirla con Gianni Brera, tra calcio femmina e calcio maschio. Il verdetto di Monaco è stato giusto; quello di Londra, regolare ma ingiusto. Tutto è stato a favore del Barça (72% a 28% di possesso palla, 24 tiri a 5, 1 traversa e 1 palo); tutto, tranne il risultato.
L’ultimo Drogba di Villas Boas, a Napoli, sembrava uno zombi. Lo scrissi. Mal me ne incolse: Di Matteo l’ha rigenerato. Se il Real di Mourinho è cresciuto rispetto alla scorsa stagione, ma è in calo rispetto alle sfilate autunno-inverno, lo squadrone di Guardiola mi pare meno in carne se paragonato ai superbi filetti di un anno fa. Non va trascurata le perdita di David Villa. Né, nel caso specifico, la serataccia di Fabregas e l’isolamento di Iniesta a sinistra, già verificatosi a San Siro, contro il Milan.
Poi Messi. Il Barcellona, oggi, dipende troppo dai suoi tesori, dai suoi, rari, scarabocchi: di mira o di dribbling, come, per esempio, nell’azione del gol. Sul piano tattico, non bisogna dimenticare che il Barcellona è stato rifondato sull’assenza di un centravanti classico o quasi (via Henry, via Ibrahimovic, via Eto’o) e sulla rinuncia, cestisticamente parlando, alle «bombe da tre», ai tiri da fuori area. Palla corta e ricamare: sempre, e per sempre.
E allora: o Messi o lessi. A maggior ragione, quando gli avversari applicano il catenaccio che, nel dolce stil ruffiano dei menestrelli odierni, suona «due linee semoventi e compatte davanti all’area». Il Barcellona eliminò ma non sconfisse il Chelsea di Hiddink (semifinali Champions 2009: 0-0, 1-1), e deve ancora battere il Chelsea di Di Matteo (0-1). Continuo a credere che la gran finale sarà Barcellona-Real, anche se gli déi -sì, proprio loro – cominciano a nutrire qualche dubbio.
Gentile Tyler, il Siena di Sannino gioca molto più aperto del Chelsea di Di Matteo… Satira politica. Robben, Cavani: noto con piacere che la mia analisi non le ha fatto schifo. Serve qualità : concordo.
Gentile Tyler, come ho scritto al gentilissimo Bilbao77 non mi riferivo tanto ai Pazienti di questa Clinica, ma ad altri. Il Barcellona non mi era piaciuto neppure con il Getafe. Sono noiosi. Concordo.
Gentile Juventinovero, grazie della visita. Con tutto il rispetto, non mi sembra un dettaglio decisivo.
Gentile Bilbao77,la prego: non “generalizzi” lei. Forse ri riferisce a questa frase: “è classico degli italiani alternare la saliva del bacio alla saliva dello sputo: quando il Barça dava spettacolo”. L’ho già scritto un sacco di volte, magari avessi solo lei, Bilbao77, o questa Clinica, ho altri “ambulatori” in cui visito come in Clinica e dai quali era già emerso, dopo il verdetto (parziale) di Stamford Bridge, la fine del ciclo, l’inizio del crepuscolo. Todos aqui. Quanto al resto, le critiche sono sacrosante. Ci mancherebbe. Pure io ne ho fatte a Guardiola.
Grazie del contributo.
Scritto da juventinovero il 22 aprile 2012 alle ore 12:32
A Barcellona l’AD non ‘è galliani……
Carissimo Beck, mi spiace che nessuno sottolinei che il Barcellona ha giocato mercoledi ed il Real martedi, e viceversa giocherà martedi con il Real di mercoledi…su tutti i quotidiani non ho letto niente di tutto questo, lo stesso Guardiola non ne ha fatto cenno…è chiaramente un vantaggio a quei livelli, fosse successo il contrario sarebbe scoppiato il finimondo, come il primo goal del Real in fuorigioco..questione di classe e stile, come le dichiarazioni finali di Pep..e pensare che in Italia fanno la guerra per chi gioca alle 18 piuttosto che alle 20.30
X Roberto. Qualcuno, naturalmente anonimo, ha utilizzato il mio nick!!!! Non so chi possa essere stato, ma quel post delle ore 11.50o non l’ho scritto io. Dispiace dovesse succedere di nuovo, veramente, e mi deve credere. A me rileggendo ha dato tanto fastidio, penso che ci sia qualcuno che si diverta! Little Lions
A proposito Beck io non do affatto finito il ciclo Barcellonista, Messi e Iniesta ne hanno ancora, solo che ieri ho visto il peggior Barca degli ultimi 4 anni, e nemmeno col Chelsea mi aveva entusiasmato.
ma fuori d’Italia questa Juve riuscirebbe a fare quello che dentro i confini?
Scritto da Roberto Beccantini il 22 aprile 2012 alle ore 12:20….Beck se mettiamo Robben e Cavani, e diamo il giusto riposo a Pirlo ogni tanto, un girone lo superiamo e un quarto secondo me lo meriteremmo. Poi segneremmo di piu’ e prenderemmo qualche gol in piu questo si, perche in Europa difficilmente incontri un Sannino…
Gentile Little Lions, mi riferivo al suo intervento delle 11,50. Ho sbagliato?