Odio il mercato e, dunque, mi porto avanti con gli alibi con i quali giustificherò tutte le analisi che vorreste e non avrete. Lo odio da quando, ragazzo a Bologna, mi ero invaghito di Amarildo, riserva di Pelè e protagonista del Mondiale brasiliano in Cile. Lessi che sarebbe andato alla Juventus. Ne ero felicissimo. Conservo le pagine, i titoli, con tanto di verbi al futuro e zero condizionali. Passò un anno e Amarildo finì al Milan. Probabilmente, avrei dovuto cominciare a detestare i giornalisti e continuare ad amare il mercato. Sbagliai strada. Meglio così: se avessi scelto quella giusta, non ci saremmo conosciuti.
Ci sono cose peggiori, certo. Il mercato piace in quanto sogno, segno, oppio e adrenalina del popolo. Lo cucinano i giornalisti e i procuratori, tra molto fumo e qualche arrosto (prima poi, me la dovevo giocare…). Per carità : ogni tanto l’eresia e l’utopia diventano realtà – esempio: Zico all’Udinese – ma il rapporto resta molto basso, molto liquido.
Non mancano gli svaghi: la scorsa estate, Gasperini chiese Palacio a Moratti e non lo ebbe; oggi, all’Inter, non c’è più Gasperini ma arriva Palacio. Questioni di bilancio (allora non si poteva, ora si può)? Ripensamenti? Moratti resta unico.
Si chiude il 31 agosto, vi lascio immaginare la noia (Ranieri/Moravia) e la nausea (Mourinho/Sartre). Sempre che non ci «salvino» gli Europei o i botti di Scommessopoli. Ormai, non tira più nemmeno la conta delle stelle, e non è che De Laurentiis possa delirare una volta al giorno per assicurare titoli alternativi. O mercato o Barbara versus Galliani. Da Higuain a Destro il salto non è lieve e, temo, ce ne saranno di più spericolati.
Passano gli anni e Giovinco è sempre a metà (o metà ?). Corsi e ricorsi, Vico e Fico, Balotelli e il codice Prandelli. La frase del giorno è di Ibra: se vado, vado; se resto, resto. Però.
Per Leo45 : Giaccherini va riscattato. Estigarribia fanculizzato.
Per Beck e axl rose : dai state bravi….la storia dell’esperienza che giustificherebbe Borriello è da collana Urania (editrice di romanzi SciFi). Non iniziate a bere a quest’ora……
Gentile Barbabianconera, sul mercato sono di camice molto largo. Lascio libertà ai Pazienti, veniamo da una stagione stressante, da cure laboriose, da terapie di gruppo che hanno prosciugato le scorte di serenità . Che la ricreazione cominci!
Proprio nun te garbizza sto Giaccherini!!! Leo
Scusi Beck, ma un suo intervento che ristabilisca un po’ d’ordine in corsia ci vorrebbe. Vedo pazienti scandalizzati (o quasi) dopo che ho citato nomi di giovani che oggi sono nei pensieri dei maggiori operatori di mercato. Se i nomi da me citati prima fossero entrati ( o peggio già acquistati) nell’orbita di Real, Barca, Manchester o Arsenal avremmo dato del fesso ( in genere in clinica si usa dire coglione) a Marotta. Cerca di acquistarli la Juve, non va bene uguale. Non dimentico facilmente le critiche piovute su Marotta quando non acquistò Lucas PIAZON per un milione. Fini’ come sappiamo al Chelsea. Poi siamo vicini a Poul Pogba, che sir Alex;voleva trattenere in catene, e sento dire chi è costui? Acquistiamo Appelt Pires e sembriamo scemi, se lo avesse acquistato, viceversa un top team, allora quelli li, si che se ne intendono. Rimodulare le cure prego primario, credo sia il caso.
Leo, se me ne chiedono 100 lo lascio al Cesena….
Sto Primario è un bel volpino, odia il mercato ma intanto………………..
x Ezio. 50 euro……dai . Leo
Francesco, grazie. Mai esagerare, mai. Nulla è perfetto. Nessuno è perfetto, neppure Nessuno…
Bravo Beck, articolo perfetto!