Antonio Cassano e Mario Balotelli, naturalmente. I più discussi. Di Italia-Irlanda mi tengo il risultato, non certo il gioco e neppure lo scarto, esagerato. Quando si vince, si ha sempre ragione, e Prandelli l’avrà . Sistema di gioco, giocatori: per me, ha cambiato troppo, troppi. L’Irlanda del Trap, non l’avevamo mai battuta: due pareggi e un k.o. Era la squadra più scarsa, ha dato il massimo che poteva (o voleva), un massimo difficile da pesare.
Ora che ci siamo qualificati, non vorrei che di biscotti parlassero gli altri: cito una nazione a caso, la Croazia. Essere italiani è sempre più difficile. D’accordo, nel 2004 nel forno c’eravamo finiti noi, ma insomma, Scommessopoli è una torta né danese né svedese, un pizzico di decenza non avrebbe guastato. Francia o Spagna purché se magna: todos caballeros, le furiette rosse. E altro che tacito armistizio. Stando, almeno, al 68 per cento di possesso palla e alle parate di Iker Casillas.
La nostra Nazionale rimane un cantiere. Ha perso Chiellini, stirato, è tornata al 4-3-1-2, senza plausibili progressi al netto dell’epilogo. Nei quarti, domenica, ci misureremo con la prima del gruppo D: la Francia di Benzema e Ribery oppure, a scalare, Inghilterra o Ucraina. E’ l’Europeo dell’equilibrio e delle difese scollate, nemico giurato degli zero a zero (non uno, ancora). Adesso che è uscita l’Olanda dei solisti, il gruppo lo tirano Germania e Spagna. Poi, appunto, il resto: Italia inclusa.
Contro i ronzini irlandesi, salvo Cassano, Marchisio, De Rossi, Barzagli e, a tratti, Balzaretti. Le flessioni nell’ultima mezz’ora sono ormai un classico. Balotelli è questo: recidivo o esplosivo, a seconda di quello che gli detta l’istinto.
Se fossimo usciti, sarebbe stata una tragedia. Non escludo che la vittoria di Poznan droghi l’entusiasmo. Siamo una squadra ballerina, con un ct che va dove lo porta il cuore. Auguri.
Gentile Dimasdumas, mi scusi. Un Europeo è sempre un Europeo. Le freccette ve le tirate voi, con grande spirito olimpico…
Leoncini, Asamoah non è un vice-Pirlo e non è stato preso per quel ruolo.
Ah ma forse lei pensava di fare un editoriale su di me alle semifinali?
Saluti
Probabilmente lo si vuole testare in serie A, dico di Verratti. Però allenandosi con Pirlo da subito sarebbe stato meglio. Ma credo che ci sia lo zampino di Conte in questa decisione, anche se bisogna vedere quello che voleva il Pescara club.
Anche io avrei preso subito Verratti, ma il Pescara ha sempre posto la condizione che dovesse rimanere un altro anno da loro. Magari con un altro paio di milioncini………….. ma poi chi lo sentiva Lex Luthor :-)))
Scusatemi, ma Asamoah per cosa l’hanno preso? Leo
Beck perchè all’italia (calcio) un editoriale e a me nemmeno un rigo?
Guardi che al torneo di freccette sto andando alla grande nonostante l’infortunio a tre dita.
Saluti
Beck, buongiorno. Per la questione calcioscommesse, partendo dal presupposto che se ci sono scorrettezze e illeciti nelle partite combinate di serie B, sono al pari di quelle di A, le prime sentenze del primo filone di inchiesta sono la cartina al tornasole finora di come funzionerà la giustizia sportiva nel prossimo futuro.
Pure io, Roberto, avrei preso subito Verratti.
https://www.beckisback.it is the perfect blog for anyone who wants to know about this topic. You know so much its almost hard to argue with you (not that I really would want…HaHa). You definitely put a new spin on a subject thats been written about for years. Great stuff, just great!