Antonio Cassano e Mario Balotelli, naturalmente. I più discussi. Di Italia-Irlanda mi tengo il risultato, non certo il gioco e neppure lo scarto, esagerato. Quando si vince, si ha sempre ragione, e Prandelli l’avrà . Sistema di gioco, giocatori: per me, ha cambiato troppo, troppi. L’Irlanda del Trap, non l’avevamo mai battuta: due pareggi e un k.o. Era la squadra più scarsa, ha dato il massimo che poteva (o voleva), un massimo difficile da pesare.
Ora che ci siamo qualificati, non vorrei che di biscotti parlassero gli altri: cito una nazione a caso, la Croazia. Essere italiani è sempre più difficile. D’accordo, nel 2004 nel forno c’eravamo finiti noi, ma insomma, Scommessopoli è una torta né danese né svedese, un pizzico di decenza non avrebbe guastato. Francia o Spagna purché se magna: todos caballeros, le furiette rosse. E altro che tacito armistizio. Stando, almeno, al 68 per cento di possesso palla e alle parate di Iker Casillas.
La nostra Nazionale rimane un cantiere. Ha perso Chiellini, stirato, è tornata al 4-3-1-2, senza plausibili progressi al netto dell’epilogo. Nei quarti, domenica, ci misureremo con la prima del gruppo D: la Francia di Benzema e Ribery oppure, a scalare, Inghilterra o Ucraina. E’ l’Europeo dell’equilibrio e delle difese scollate, nemico giurato degli zero a zero (non uno, ancora). Adesso che è uscita l’Olanda dei solisti, il gruppo lo tirano Germania e Spagna. Poi, appunto, il resto: Italia inclusa.
Contro i ronzini irlandesi, salvo Cassano, Marchisio, De Rossi, Barzagli e, a tratti, Balzaretti. Le flessioni nell’ultima mezz’ora sono ormai un classico. Balotelli è questo: recidivo o esplosivo, a seconda di quello che gli detta l’istinto.
Se fossimo usciti, sarebbe stata una tragedia. Non escludo che la vittoria di Poznan droghi l’entusiasmo. Siamo una squadra ballerina, con un ct che va dove lo porta il cuore. Auguri.
Lovre hai una serie di problemi impressionanti. Prima, tu ed il Centroione, ne prendete atto e meglio sará per la tua salute mentale. L’UstaÅ¡e vallo a fare nei Balcani magari.
Caro Scheda,io sono qui per parlare di calcio o anche d’attualità .Pero’ se questo non e’ piu’ possibile posso anche farmi da parte,senza cambiare nick e fingendo d’uscire!Di liti e contrapposizioni e’ piena la vita di tutti i giorni e a me basta e avanza!Il calcio e’ bello ma se deve diventare una faida puo’ farsi fottere!Vento ce ne sarà sempre e mulini che girano con strani personaggi a cavallo pure!Buon divertimento.
x lovre 51
http://www.today.it/strano-ma-web/irlandese-leccare-tette.html
Sono per la pace, ma so fare la guerra.
Tu Bilbao sei perfetto per la Legione Straniera,l’Africa e’ piena di guerre!Io do dei consigli non Diktat!Poi mi sta venendo il dubbio che il tuo nick non faccia capo ad un individuo,ma ad una massa di dementi!
“Agli indulti preferisco gli insulti”.
Io, diversamente, al Sig. Beck di diktak non mi sogno di darne (semmai uno sarebbe piú dignitoso se se ne andasse) ma rinnovo come sempre l’umile suggerimento di diffidare degli ipocriti e dei falsi perbenisti.
quello del 53/54, soprattutto….
http://www.storiedicalcio.altervista.org/scudetti-al-fotofinish.html
Leggetelo…vi divertirà …
Se esistesse un corso accademico in sfoghi rabbiosi, ingiurie e livore, questo sarebbe sicuramente un master post laurea…
Beck, lo so che leggi solo quello che ti va comodo con il tuo orario.Pero’ adesso non se ne puo’ piu’,dopo il tuo inutile richiamo alla moralizzazione e’ ora di passare ai fatti!Comincia a tirare fuori qualche cartellino rosso,espulsioni e basta!Altrimenti vale il can c’abbaia……Basta non se ne puo’ piu’ di scheda svizzera e dei suoi Replicatori!!
un caso di “giustizia” domestica …. La Corte di Cassazione ha ordinato un nuovo processo a carico di Franzo Grande Stevens e Gianluigi Gabetti per il caso Ifil-Exor. I supremi giudici hanno parzialmente annullato la sentenza di assoluzione pronunciata dal Tribunale di Torino il 21 dicembre 2010.