La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
Gentile MacPhisto, in undici contro dieci dopo un quarto d’ora, con l’avversario che aveva giocato 120′ martedì in coppa. Oggettivamente, la partita si è messa in discesa. La Juventus resta favorita, ma siamo appena all’inizio e c’è sempre la Champions in agguato.
Ettore ho solo fatto una battuta in riferimento ai molti strali che lancia al Dottor Beccantini, e il mio era semplicemente un riferimento temporale, non credo c’entri deja vu..
.Credo che molte persone che frequentano questo blog dovrebbero darsi una calmata
il Giornale it – 6 giugno 2010
LA SECURITY DI MORATTI (Telecom)
Tronchetti-moratti-la Security e nucini
E le rivelazioni di Nucini?
Tronchetti Provera: «Moratti è andato direttamente dalla Boccassini a denunciare ciò che aveva saputo».
……..
Era la stessa security che teneva d’occhio Vieri…
Tronchetti Provera: «C’era il timore che Vieri conducesse una vita non da sportivo e Moratti si chiedeva cosa facessero le altre squadre in tema di sicurezza. È stato normale chiedere al responsabile della sicurezza Pirelli cosa si potesse fare. Si trattava solo di una consulenza».
http://www.ilgiornale.it/interni/tronchetti_provera_ecco_verita_telecom/06-06-2010/articolo-id=450832-page=0-comments=1
Scritto da Massimo Franzo’ il 3 settembre 2012 alle ore 15:04
Ettore….tutto bene????
.
ULTIMAMENTE, NON MI PARSO AVERTI SCRITTO. A COSA DEVO IL PIACERE?
.
.
https://www.beckisback.it/2012/09/02/accanimento/comment-page-3/#comments
Scritto da Massimo Franzò il 2 settembre 2012 alle ore 20:48
.
…………sono juventino dal rigore di Brady all’ultima giornata del campionato 1981/82,
—–
Il de’ja’ vu imperversa……… virus contagioso?
“sono juventino dai tempi di Sivori”
.
Come “io sono tifoso DELL’ inter dai tempi di Meazza..?.
https://www.beckisback.it/2012/08/31/guelfi-e-juventini/comment-page-32/#comments
Scritto da Antonio il 2 settembre 2012 alle ore 13:00
…………………………….Adesso mi vuole distruggere il mito di Beppe “Furia” Furino?
—–
Mi sa tanto di de’ja’ vu””
meglio metterla in rima: caro antonio, sono andato nel tuo giardino, e’ ti ho fottuto l’ “Amante”
Primario, noto un po’ di “sfiducia” (reggo le virgolette) invece nella Juventus, al netto del vantaggio (evidente per carità) di giocare quasi subito in superiorità numerica a Udine. O sbaglio?
Per Ettore : L’avevo letta la tua risposta.
ANALYZE THIS…..please?
https://www.beckisback.it/2012/08/25/linvidia-di-galliani/comment-page-96/#comments
Scritto da axl rose(30 sul campo) il 29 agosto 2012 alle ore 22:48
….piu’ facile avere sempre dubbi, sig. Beccantini?
—
Gentile Axl Rose, quando le certezze sono sempre dello stesso colore, qualche dubbio è consigliabile.
Scritto da Roberto Beccantini il 29 agosto 2012 alle ore 22:51
https://www.beckisback.it/2012/08/25/linvidia-di-galliani/comment-page-97/#comments
—
.
Infatti, mentre e convinto della colpevolezza di Conte (non foss’altro perche’ gli viene confermato dal “juventinissimo” “dentro” la societa’ Siena”, sull’innocenza di Bonucci e Pepe continua a coltivare dei dubi…Quindi, quando il verdetto della giustizia sportiva e’ a favore della Juventus, caualmente, Beccantini ha dei dubi sulla giustizia sportiva… Ma, Beccantini, non ha nessun dubbio, sulla giustizia sportiva per aver condannato la juventus malgrado TUTTI i giudici federali e penali hanno certificato che la juventus non era colpevole di nessun illecito O tentativo di illecito! E’ che “DOVENDOLA condannare, PER POTERLA condannare, l’illecito lo hanno dovuto inventare…E’ Beccantini, in cuor suo e’ tanto convinto della colpevolezza della Juventus da metterlo per scritto:—> la Juve ha avuto quello che, in cuor suo, pensava di meritare. E meritava. – http://old.radicali.it/view.php?id=67479 .
.
“Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventera’ una verita’”. (R.Beccantini, responsabile DEI proclami del Ducetto di Arcore… il Preservativo Meani ecc. ecc…)
Barbabianconera, credo che, viceversa, gli arbitri di porta abbiano molto potere. Una volta, l’arbitro centrale dava solo ordini, oggi ne prende anche. Non solo gol-non gol. Molto di più.
Non esiste un”anti-Juve. Beccantini lo sa, ma…
Non lo dice, troppo odio per la juventus per incensarla. Quando l’Inter era la più forte (grazie agli avversari eliminati nei tribunali), quando il Milan era più forte (grazie a Ibrahimovich) lui e la casta mediatica ci hanno triturato i c******i tutti i giorni rammentandoci sempre questa realtà (ricordate Beccantini sul Milan lo scorso anno? fino all’ultimo che era troppo più forte per i troppi grandi campioni + Ibra?). Oggi che la Juve è di gran lunga superiore a tutte le concorrenti nostrane, Beccantini e friends stanno giocando a nascondino, ogni giorno tirano fuori ipotetici avversari che nella realtà non esistono. La Juventus dopo l’annata scorsa e dopo il mercato, ha aumentato il vantaggio su tutto il resto del gruppo, frutto di tecnica, tattica, autostima e consapevolezza dei propri mezzi, tutto questo dietro ad una guida carismatica come nessuno oggi in Italia. Certo, la Juventus può anche non vincerlo questo campionato, se commetterà l’errore di autocompiacersi, di innamorarsi di se stessa, insomma un suicidio psicologico. Senza questo evento (che ovviamente tutti gli antijuventini si augurano) questo campionato ha già un padrone. Che continuino a raccontare le favole a tutti gli altri, noi tifosi bianconeri la verità la conosciamo bene. wallara