La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
Totti?
Zola
Baggio
Mancini
Totti
ADP
Beck per me Totti è sopravvalutato. Lo metto dietro a Del Piero. Per esempio Baggio, per me, come 10 inteso trequartista è (era) meglio di Del Piero. Alex i piedi ce li aveva, perchè non reinventarsi Pirlo invece che intestardirsi seconda punta?
si ma Irvine si fece doppiare in quel GP………… da schumi e mikka………
Gentile Axl Rose, non ceda alle provocazioni di Iosonoblatter, suvvia. Lo fa per scherzare, per tenere alta la tensione in attesa della Sartina.
……torno nella mia camera.
Lex, e Totti (al netto del tottismo)?
Per Ezio : sì avevano 40 anni ormai…..Schumacher quasi come Armstrong (lui sì fasullissimo). Poi il mondiale perso da Irvine con lui beccato a festeggiare alle Mercedes…..
Scritto da Iosonoblatter … 22/23 a contarli bene, ma chi si mette contro la fiat/exor? il 3 settembre 2012 alle ore 18:46…………………..Vaffanculo.
Beck, Baggio a 38 anni era enomiabile. E’ andato a giocare a Brescia con umiltà e professionalità come se giocasse a Madrid. Ai mondiali del 2000 con quella cariatide di Maldini doveva fare panca per far giocare Del Piero zoppo dalla finale di Champions…..
Mi è dispiaciuto più quando abbiamo ceduto Baggio che Zidane. Però ad onor del vero il primo Del Piero era sulla strada per fenomeggiare, poi l’infortunio di Udine…..
Baggio e Zola hanno sempre riscosso l’antipatia di certi allenatori (Lippi, Capello, Ancelotti). Mah….quando hai gente che coi piedi ci sa fare, per me devi essere meno integralista……
appunto, vedrai che arrivano………..