La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
ieri sera la russa ha fatto sfoggio di come si parla senza prima leggere le carte. Un zemaniano per convenienza. Corno, beh la spalla di qualcun altro! Leo
Leo, pensa che a quel torneo non ho dovuto nemmeno giocare. Marotta si è ritirato per manifesta inferiorità . ;-)
x Lex Allora, caro Lex, vinsi pure un paio di medaglie!!!!Tu nel Post Cristum natum hai solo vinto un torneo di ping pong giocando con Marotta nell’oratorio di questo “blog”!!!!! :))))) Leo
Leo non t’impermalosire, sennò ti mando da Biscardi tra Solaroli e La Russa….:-D
Solo trafiletti in prima pagina per la vicenda Vieri…….del resto erano indagini di gente “deviata”!!!! Non ci voleva questa sentenza, ma meno se ne parla meglio è!!! Del resto, per come ieri ha scritto il Primario, è meglio tacere su questo argomento. Il titolo è le due inter mi è stato fatto rilevare! Una volta mister….. e l’altra dott. ……. Leo
Leoncini è talmente vecchio che ha partecipato alle prime olimpiadi. Quelle nel 776 a.C.! :-)))))
Iosonoblatter…essù….:)..volevo fare la miglior formazione dell’inter, ma tra Vampeta, Gresko, ( sempre sia lodato), Kallon e Recoba avevo l’imbarazzo della scelta…:::
X MacPhisto. Nessun problema per me. L’ho già scritto. Io mi godo la Juve gli altri si mordono i “gomiti”. La vedo durissima anch’io Mac, ma è più bello così, se penso che agli altri è bastato solo andare in segreteria per vincere! Leo
Riccardo non hai tutti i torti in effetti…Furia l’ho visto giocare poco ma il Guerriero…
Scritto da Riccardo Ric il 4 settembre 2012 alle ore 12:46
…si, è vero : siete proprio tornati … tre gare ufficiali, tre presidenti avversari, incazzati neri ….
vabbè dai, solo due : uno mangia troppe salsicce con i milioni d’euro che ha beccato per giovinco! :)