La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151060837828883&set=a.380142618882.160255.364703983882&type=1&theater
@Martinello Pretendi troppo da zeman, lui è ferratissimo sulla Juventus, ma sulle imprese dell’inter è ignorante.
X il beck – “Onore a Zeman, icona del calcio pulito”. Questo è lo striscione esposto dai tifosi interisti sugli spalti dello stadio di Sansiro e naturalmente Zeman se n’è compiaciuto anche con moratti, ringraziandolo. Alla luce dei fatti già noti e di quelli ancora da scoprire, lei non s’è meravigliato che zeman, di cui è proverbiale la coerenza, non abbia rifiutato un simile attestato da una tifoserei e da un presidente che hanno un concetto molto distorto del calcio pulito?
scusa Luca, sei arrivato prima e più preciso!
X Luca g – anche un paio di anni fa avevamo preso un giocatore della cantera del Barcellona che doveva essere il nuovo Messi. Non mi ricordo come si chiama e non so dove è andato a finire.
Scritto da il martinello il 4 settembre 2012 alle ore 14:28
Se non erro Yago Falquè, ne ho perse le tracce, però
Quel ragazzo era Iago Falque, un ’90 non esordì mai anche perchè senno bisognava riconoscere al Barca dei soldi, è stato ceduto al Tottenham e ora è al Southampon.
Otin non è un caso isolato, ne stanno prendendo molti in giro per l’Europa e per il mondo, i no mi più in voga sono questo Otin e Bonatini un centravanti brasiliano, molti altri sono arrivati (Bouy Curti Appelt lo scorso anno, Rugani Kabashi e moltissimi altri quest’anno) speriamo che la politica e gli investimenti portino i frutti.
Lex, poi dai anche tu: con tutti i cross che buttiamo… Conte mica fa giocare così eh… Io poi su Van Persie ero il primo a non crederci.
Dai, axl, pensa che uno come Tronchetti Provera è un predestinato: non capisce un cazzo di calcio meno ancora di Moratti… certo, noi ci lamentiamo di Marotta ma lì all’Inter c’è un bel campionato…
Carew inoltre quando era nella fase top della carriera segnava pure con certa regolarità anche in Champions… poi lo prese la Roma qualche annetto dopo ma era già in fase down.
Martinello, lo speriamo tutti. Qualche dubbio ce l’ho, il caso Immobile per esempio. Sul giovane della cantera del Barca che prendemmo anni fa, lo ricordo anche io (non il nome). Ma non ha mai giocato e mi pare che l’abbiano dato via all’estero.