La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
Mac Phisto……… Lex capisce già poco di calciatori, figurati di piloti :-)))…………. Schumi gli sta sulle balle perchè vinceva con la Ferrari di LCDM……..
Hunt antipatico? Tutt’altro…….. Reutemann guidava come Lauda, tutt’altro che spettacolare….. e J.P. Jabouille anche……. a differenza di Arnoux che era funambolico ma meno casinaro di G. Villeneuve.
Michele è stato un grande campione, sottovalutato, cui è mancato solo il titolo mondiale…. ci andò vicino ma la Ferrari fu surclassata nella seconda parte della stagione dalla McLaren di Prost………
io ho guidato f.3 e f.3000 oltre che turismo e sport prototipi……… ma non c’è motivo di togliersi il cappello.
Ciao Quartieri Spagnoli.
Meno male che Ezio riporta un pó di decenza in…pista.
Adesso se anche Schumi é stato un mediocre…..
Buffon: “Se ci sentiamo, noi della Juve, soli contro tutti? Ammetterlo sarebbe un modo per copiare quelli che si lamentano sempre e per creare alibi. Posso dire che siamo soli contro tutti perché più che mai quest’anno tutti proveranno a batterci e mi riferisco al campo. Di tutto il resto mi interessa relativamente”.
…bravo Gigi….
Hat off Ezio!!!Uno che ha guidato in F3….beh sarai il nostro Poltronieri…Ezio a me i piloti dal sangue caliente li preferisco ai ragionieri del volante per esempio a me piaceva C.Reutemann piu’ di Lauda comunque un grandissimo o Villeneuve a Jody Scheckter(spero si scriva cosi) Rene Arnoux e J.P Jabouille quello del turbo Renault ma uno antipatico ma bravo era James Hunt…and of course Michele Alboreto…ricordo una vittoria del buon Michele in quel di Detroit…..Ciao Ezio!
Concordo con l’opinione rispettabilissima di Fabrizio su fuoriclasse e campioni del calcio.
Ezio, su Schumi ti risponderà con un altro colpo di cabaret Lex… ;-)
Quartieri Spagnoli: Elio, col quale ho corso in F.3, era un ottimo pilota, ma certamente non un matto… anzi, era un pilota molto tecnico e di buonsenso…………..
molto più forti di quelli che citi tu: Ronnie Peterson, Mario Andretti, Emerson Fittipaldi (che dopo aver smesso di vincere in F.1 l’ha fatto in F.INDY………….
Schumi un grandissimo.
Il coniglio bagnato che fece il gran rifiuto di tirare un rigore alla viola? Ma per piacere!!!
Come ho già scritto in altra parte un narciso a metà strada fra ADP e Giovinco.
X axl delle 15.43 – ..ed ora anche ufficilamente spione.