La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
@ezio Buon sangue non mente.
Grazie Ezio per le precisazioni!Ma adesso che ti sei scoperto permettimi di chiederti un tuo parere tecnico su D.Perez,Maldonado e Grosjean tralasciando il figlio del ottimo Keke Rosberg….
Schumi avrebbe vinto a Montecarlo senza quella penalizzazione in griglia……..
Che vinca il mondiale Kimi? Impossible…… per me rivince Vettel…… ma un paio di GP è possibile. Lo vedo bene già a Monza……..
Mi piace Kimi, non c’è nulla da fare…. io sotto sotto quest’anno ci spero!
Nel frattempo l?alma Juventus Fano ha esonerato Zeman………………. junior…….:-)))
Ne ha presi solo sei in casa………..
Kimi…….. che tipo, Luca.
Il vero pilota anni 60/70….. correrebbe con tutto, gli frega niente di giornalisti, sponsors, marketing…….
Sapevatelo……
http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/09/04-210550/Del+Piero+%C3%A8+lo+sportivo+pi%C3%B9+amato+degli+italiani
Ezio, quando parli di motori, rinnovo il religioso silenzio…e mi tolgo il cappello, altrocheno ;-))
Schumi stava sulle palle anche a me, al punto di non emozionarmi più per la rossa, oggi che è un vecchio orgoglioso campione spero sempre che faccia il colpo.
Montezuma lasciamolo perdere, invece continuo a tifare Iceman, ultimo campione del mondo con la rossa
Io consiglio “Il Signor Fiat” di Enzo Biagi………… datato ma bello.