La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
Comunque sarebbe bello sentire anche l’opinione di Sua Saccenza Vecchio Cuore Granata Garanzini…..
Blatter stare a sinadacare con i bilancino il risarcimento è poco significativo, ridicolo fare paragoni con altri tipi di reati e situazioni,
Il punto è: appurato e accertato che Vieri era pedinato, se questo veniva fatta su larga scala, commissionato da chi ? ( c’è bisogno di insistere?) e fino a che scopi e con quali risultati con quale obiettivi? Fino a dove si sono spinti, come è stata usata la potenza del tiger Team, che sicuramente aveva implicazioni ben peggiori che la squadra del petroliere (che per peraltro sappiamo tutti che non è un delinquente ma solo un ………) e del suo losco amico (qui c’è più di qualche certezza).
PS Non c’entra niente ma Il pentito di natale, ve lo ricordate, che fino ha fatto? E quello che sbobinava le telefonate a Moggi, non ricordo il nome, che ogni tanto veniva qui?
Certo, vista l’entità del risarcimento, uno potrebbe commentare anche che Moratti è peggio di dieci stupratori.
Fabrizio che i Moratti in circolazione siano due è solo la novità per quelli che si sono intestarditi a rimuovere scientificamente le malefatte del patron nerazzurro. Moratti è un evidente bugiardo già da qualche anno. La fiaba che venga preso in giro da chi gli sta intorno e che commissiona a sua insaputa, per esempio, intercettazioni illegali a carico di un dipendente (e di altri) è giustapunto una fiaba perchè è dal 2007 che si sa che Moratti ne era al corrente benchè abbia usato irriguardosamente qualcun altro come preservativo a mò di Galliani con Meani.
Faccio un po’ la Sartina, ma mi è rimasto un po’ indigesto …
Questo è quanto avevo scritto (Scritto da Cartesio il 3 settembre 2012 alle ore 10:13):
[…] Gent.mo Beck non ho capito perché l’equanimità e l’equilibrio debbano passare per il tartassamento a prescindere della Juve. Il rigore c’era, senza discussioni di sorta: non è che per essere equilibrati bisognasse non darlo, diamine! L’espulsione si può discutere, ma la norma a regolamento c’è (magari ne era più passibile Danilo che non il portiere), non è che bisogna per forza stravolgere il regolamento, solo per poter, con equilibrio, danneggiare la Juve, ri-diamine!
Nessuno ha mai parlato, per quest’anno, di accanimento. Che senso ha tirarlo in ballo ora? terapia pre-ventiva?
Questa la risposta (Scritto da Roberto Beccantini il 3 settembre 2012 alle ore 10:54):
Buon giorno a todos, Pazienti. Scusi, ma chi discute il rigore? Chi ha parlato di accanimento? Mamma mia, che coraggio…
Preciso che il titolo dell’articolo era “Accanimento?” …
Ditelo allo sconcertante sconcerti …
“Centomila euro, centocinquantamila se la violentata è minorenne: questo è il «tariffario» che la giustizia milanese applica abitualmente quando si tratta di quantificare il danno inferto all’esistenza di una donna da stupri continuati e ripetuti (per gli episodi singoli il risarcimento è ancora inferiore), tragedie destinate a restare impresse per sempre nella psiche di chi le ha vissute. A Vieri, per avere curiosato nei suoi tabulati telefonici, l’Inter e Telecom dovranno versare un milione.
La cifra era apparsa piuttosto generosa già nell’immediatezza dell’annuncio, l’altro ieri, quando era stato divulgato il dispositivo della sentenza emessa dal giudice Damiano Spera della 10a sezione civile. Ma ieri accadono due cose che costringono a rileggere la notizia più in profondità e con maggiore stupore. La prima è che vengono pubblicate le motivazioni della sentenza, da cui si evince che non c’è traccia di alcun danno nè economico nè di immagine nè mentale subìto da Vieri. La seconda è che la notizia rimbalzata dai giornali e dai siti Internet viene commentata nei corridoi del palazzo di giustizia milanese. E suscita tra gli addetti ai lavori – per usare un eufemismo – robuste perplessità: non per la condanna in sè, ma per l’ammontare della cifra. Un magistrato che conosce bene la vicenda dei dossier Telecom dà voce a questi dubbi: «Un milione di risarcimento a Vieri? Complimenti. Andate a vedere quanto prendono di risarcimento le donne stuprate».”
X Scritto da enristo il 5 settembre 2012 alle ore 11:37
Senza contare Enristo, il coinvogimenti, gli intrecci, con i vari SISMI, SID, e compagnia di giro…
Molto meglio Don Luciano da Monticiano….no?
Sconcerti sul caso Vieri-Inter: “è giusto dire che è stata una storia terribile, sconvolgente, non degna del Moratti limpido e al di soprea delle parti che sono abituato a vedere”. Non sapevo ci fosse un altro Moratti in circolazione.
Eh. E pensa che c’era uno che s’è alzato bello bello e ha chiesto: ma Marchisio se lo prendo, gioca titolare? Lì per lì stavo per accendere la griglia e mettere su due salamelle…
Buongiorno a Tutti, Buongiorno Primario.
@ il martinello il 5 settembre 2012 alle ore 09:01
Grazie, come non sottoscrivere, parola per parola?