La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
…..”perchè li vedo con occhio diverso rispetto ai reati di altri che sono stati giiudicati da associazione a delinquere e che hanno condizionato per anni il campionato”….
Scritto da rico il 5 settembre 2012 alle ore 13:45
Buongiorno rico, quel “che hanno condizionato per anni il campionato” lo dici tu, nella sentenza si dice altro. Per amor di verita’.
Ammissione di responsabilità Rico, pretenderei solo quella. La storia non possiamo scriverla nè io nè te, perchè siamo entrambi di parte, e la storia giudiziaria la scrivono i Tribunali.
Ma cazzo, almeno responsabilità ….
E se Moratti fosse come viene dipinto, quel signore tanto distinto e corretto, (qualcuno mi dovrebbe spiegare da dove traggono fondamento certe etichette), se avesse cuore l’inter, soprattutto se avesse a cuore la dignità dell’inter, ed anche propria, potrebbe fare qualcosa: basterebbe poco, nessun gesto eclatante, nessuna rinuncia alla prescrizione. Sarebbe sufficiente la restituzione dello scudetto 2006, con un comunicato di poche righe. “Ok ragazzi, erano anni così, di malcostumi diffusi, noi ci ritenevamo e riteniamo tuttora che quel clima, quell’andazzo, quei giochi di potere. ci danneggiassero. Ma anche noi non siamo stati cristallini e restituiamo quello scudetto a patto che la Juve la pianti con la storia del 30, fino ad eventuale sentenza diversa.”.
Mi leverei di cappello.
Ma ci fosse un giornalista, da Beccantini a Sconcerti, a scrivere cose così. Al massimo dicono: “Moratti dovrebbe rinunciare alla prescrizione”. Puttanate.
Per Rico : scusa, ma ti pare?!!??!?!?!!?….ci defraudano di DUE campionati! Dico DUE!….quelli a cavallo del giubileo…..Dai, il 2002 è stato un piccolo risarcimento.
Per Leo45 : Leo, a Gennaio arriva Llorente (secondo la vulgata comune Marotta&Pratici ce l’hanno praticamente in pugno), sei contento?….dopo che ci hai frantumato i cabbasisi per un’estate…..:-))))))
ricric
non si tratta di avere ragione o torto, semplicemente la pensiamo in maniera diversa perchè guardiamo le cose da angolazioni e con maglie diverse. Sono opinioni.
A me i reati ‘amministartivi’ ( patenti, passaporti, pedinamenti,intercettazioni) interessano poco, sia perchè riguardano noi, sia sopratutto perchè li vedo con occhio diverso rispetto ai reati di altri che sono stati giiudicati da associazione a delinquere e che hanno condizionato per anni il campionato.
Non ho difficoltà ad ammettere che i nostri erano comportamenti sanzionabili dalla giustizia sportiva ma li vedo come peccati veniali e sopratutto ‘difensivi’ e non ‘offensivi’.
Sul campo siete stati spesso, spessissimo più forti di noi; peccato che anche quando potevamo farcela non ce l’abbiano permesso. E non mi riferisco a due episodi ( ronaldo nel 1998 e lazio nel 2002 ) ma a due INTERI campionati. Alla gallina ingorda le scoppia il gozzo dice un vecchio proverbio..
Scritto da Iosonoblatter … 22/23 a contarli bene, ma chi si mette contro la fiat/exor? il 5 settembre 2012 alle ore 12:08 …….Classico commento da prescritto, lo scandalo non è la condanna dell’inter per aver violato la privacy di un suo giocatore (per il momento), l’inter onesta, no, lo scandalo è il milione di euro a Vieri. Cosa sarebbe cambiato, per la banda degli onesti, se a Vieri avesse riconosciuto 2.000 euro di danni? Sarebbe meno grave il reato? Sarebbero piu’ onesti?
Ve l’ho chiesto perchè spero che Ciruzzo faccia bene. Con l’u21 ha fatto bene e a lui piacciono i giovani (lanciò Giovinco in B, poi Immobile e Marrone….). Probabilmente non era pronto per il grande salto, doveva fare un po’ di gavetta (vedi Conte), anche se non è detto che diverrà mai un grande allenatore. Mi rimane il brutto ricordo di come sia stato trattato dai tre imbecilli……e nonostante tutto non ha mai detto mezza parola contro la Juve.
Si Martin un pò di fortuna ce l’ha avuta ma il Milan al massimo meritava un pareggio,
x Lex – la prima partita, quella contro il milan, l’ho vista anch eio. Per m, checchè se ne dica, doveva perdere per 5 a 1. Ha avuto un gran….. ………