La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
x McPhisto….Tutti gli osanna chi ci ha fatto vincere, ci mancherebbe. Però se vincendo mi diverto allora la cosa diventa sublime, a parere mio. Dopo Lippi, solo Conte mi ha dato questa soddisfazione! Leo
Lex, al nonno Zanetti stavolta è andata male. Non l’ha cagato nessuno (di solito succedeva pure l’anno scorso con Stankovic quando già si sapeva che era rotto da tre mesi prima). :-) Il popolino dei romanisti ovviamente ha esagerato con i prezzi per i loro cocchi.
è stata una mia…..
Si, Lex…… come Messi è un Giovinco più mediatico……..
Quartieri, allora facciamo ipotesi fantascienza? Parità di trattamento (Agnelli jr docet). Mi sta benissimo. Torniamo con la macchina del tempo all’estate 2006: Juve in B insieme all’Inter (e salvo i rossoneri, và , tanto cadono sempre in piedi come i gatti) e con penalizzazione. Mi viene già da ridere. Altro che Ibracadabra… secondo me sarebbero rimasti nel guano per altri due anni, smantellando la squadra e la dirigenza anche loro…
x Quartieri. Ciao Francesco il “tarallucci e limoncello” è stato una mia licenza momentanea. Adesso stiamo aspettando il vino “novello” per cui l’ho voluto sostituire con il limoncello anche se i tarallucci si accoppiavano con il “rosolio” nei suoi svariati colori!!! Leo
MacPhisto dimmi (sii sincero) : Zanetti la fantacalcio l’ha comprato qualcuno? E l’ha pagato pure?…..dai dimmi che avete fatto un colletta di 0,15 fantamilioni per risarcire il disgraziato……Dai MacPhisto, non vi ho insegnato proprio niente?….bisogna essere sempre comprensivi coi più disgraziati (come io con voi). :-)))))
X Ezio delle 15:20 -Sante parole, Ezio, sante parole.
Per Ezio : Ezio, eccoti finlmente!……Schumacher…….cioè un Ukyo Katayama più fortunato.
“E gli altri erano controllati perchè si aveva il (fondato) sospetto che stessero mettendo in piedi una organizzazione a delinquere.”
Rico, e se magari fossero stati controllati per ricattarli ed “aggiornare” in maniera favorevole i loro scores?