La Roma di Zeman è questa, o anche questa? Perché sì, siamo alle solite. Le risorse misurano le ambizioni, la continuità pesa entrambe. Siamo appena a inizio campionato e, dunque, piano con le iperboli. Il risultato, tosto, fissa un primo confine: con il Pescara hanno vinto 3-0 sia l’Inter in trasferta sia il Toro in casa. Può darsi che il blitz abruzzese abbia drogato la fiducia.
Non discuto i meriti della Roma, a cominciare dallo spirito, i cambi di Zeman e il lavorone del tridente. Mi ha deluso l’Inter, calata nel carattere e nelle gambe (Europa League ci cova?). Poca roba Sneijder e, gol di carambola a parte, poca anche Cassano. Palacio è entrato tardi, Stramaccioni avrà avuto i suoi buoni motivi. Attenzione: se si prendono gol solo in casa (due dall’Hajduk, due dal Vaslui, tre dalla Roma), significa che la squadra pende. Soprattutto quando non può limitarsi al menù esterno, difesa raccolta & contropiede manovrato (3-0 Hajduk, 2-0 Vaslui, 3-0 Pescara). Appena si allarga e si allunga, sono guai.
Molti fuorigioco, difesa zemaniana non così spericolata come in passato. Totti merita un discorso a sé. Sempre un po’ qui e un po’ là come all’Olimpico, con il Catania, ma decisamente più incisivo. Suoi gli assist a Florenzi e Osvaldo. Splendida la rasoiata verticale del 2-1. Un tocco e via, nella pancia della Maginot. Inter e Roma hanno rovesciato le prestazioni del turno introduttivo. Cose che capitano. Certo, era la prima sfida diretta del campionato. Non una sentenza, ma un indizio.
Cassano, lui, mi è sembrato il solito Cassano: più fumo che arrosto. Cassano (Palacio), Sneijder, Milito, sta a vedere che, in certi casi, reggere i tre attaccanti continua a essere un problema. Non so se la Roma abbia buttato via la maschera. Un anno fa, sempre alla seconda (per via dello sciopero), Inter-Roma finì 0-0. C’erano Gasperini e Luis Enrique. Un anno o un secolo fa?
Ezio in Italiano non andavo bene, quindi sottoporrò a te i miei di testi per la limatura degli aggettivi. ;-)
Ezio, Ciro Ferrara ha fatto bene a provare a cogliere l’occasione fino a un certo punto, visto la figura che ha fatto, tanto per dirne una, Conte, dopo un colloquio con Blanc declinò cortesemente.
Comunque oltre al fatto che non mi è piaciuto come si è comportato, quello che mi ha dato fastidio terribilmente, che è sembre stato giustificato in ogni modo, ha sempre goduto di buona stampa (per quello che si poteva) non ha mai abbassato la sua superbia, se era un uomo, come lo è Del Neri, metteva la sua faccia e se le prendeva tutte le sue colpe dalla prima all’ultima.
Su chi l’ha fatta l’offerta stendo un velo pietoso.
Prescritto è aggettivo o sostantivo ? :-)))))))))
Gentile Axl Rose, era il minimo. Volo. Né basso né alto. L’analisi di gruppo odierna sarà questa: confrontarsi (confrontarvi) senza ricorso ad aggettivi. Zero aggettivi. Ci state? Io fra poco vado, ma l’idea è da grande Primario.
Scrivete, scrivetevi, scrivetemi senza aggettivi.
Il Primario (che, giura, non ha bevuto)
Quanto a Del Piero: io non sono, e non sono mai stato, un Delpierista. Ma, pur mettendo sempre e comunque la Juve davanti ai singoli (TUTTI), è evidente che il suo nome sarà scritto sempre in modo indelebile nel libro della nostra storia………..
Primario, grazie per la solidarieta’ sul Capitano.
Luca, la tua rabbia contro Ferrara non la capisco………. si può discutere se fosse, o meno, l’uomo adatto (l’allenatore adatto)……. ma non puoi fargli la colpa di aver cercato di cogliere l’occasione…….. se domani la Ferrari mi chiamasse per correre a Monza direi di sì……….. semmai si dovrebbe discutere del buonsenso di chi l’offerta me la fa. ma questo è un altro discorso.
DelNeri, ottimo professionista………. ma guarda che 7/8 di quelli che aveva lui sono stati protagonisti dello scudetto di quest’anno……
Ormai il Primario vola alto, quindi solo saluti volanti. Buongiorno.
Buongiorno Primario Roberto……… e a tutti i colleghi più o meno Pazienti………
Buon giorno a tutti i Pazienti. Un saluto volante.