Il tabellino è la bussola: punizione di Pirlo, sparo di Marchisio. Non è la prima volta, non sarà l’ultima. Alla Juventus, molto ruota attorno al centrocampo. Molto, probabilmente troppo. Non possono pensarci sempre il regista e l’aspirante Tardelli. Il calcio è cambiato, per carità, nel Barcellona il centravanti è diventato lo spazio, ma qui non siamo al Camp Nou. Siena, città simbolo del caso Conte e di altre storie, era una tappa di trasferimento. Normale come tante, viscida come poche. Come volevasi dimostrare.
Erano reduci, i campioni, dal tribolatissimo pareggio con lo Shakhtar. Capisco che, giocando ogni tre giorni, certi ritmi siano insostenibili, ma questa è stata una Juventus che ha giocato troppo al gatto col topo, per finire di essere un micio senza unghie. Se non si chiama presunzione, come si chiama? Ripenso all’attaccante da venti gol sicuri (esiste?) e sorrido. Rivado con la mente alle quattro occasioni che il Siena ha costruito, e dico che da Marassi in poi qualcosa scricchiola.
Mazzoleni è stato fiscale in avvio e, nel prosieguo, generoso con Chiellini. Piuttosto: il gol di Calaiò è arrivato dopo l’espulsione di Cosmi, a conferma di quanto l’importanza dell’allenatore in panchina – che si chiami Conte, Cosmi o Mazzarri – resti materia di studio e giustifichi un dibattito.
De Ceglie ha sofferto gli strappi di Angelo; e la difesa, più in generale, le piroette di Rosina. Se non proprio decisivi, ho trovato «orientativi» i cambi di C & C e il passaggio dal 3-5-2 al 4-3-3. Sembrava una partita della scorsa stagione, quando la pareggite era di casa. Singolare il caso di Pirlo: meno incanta più segna (già tre gol, più una traversa: sarebbe stato il 2-0). Fumo di Vucinic, arrosto di Giovinco, bollicine di Vidal. Non è ancora la Juventus.
Stamani su La Repubblica si parla di un Atalanta inter…Non ho ancora letto l’articolo. La cosa mi sembra strana però….tirare in ballo l’inte………………..e poi da “La Repubblica”…………..Leggerò meglio! Leo
X il Beck – Ci dice mo-rutto a proposito della giustizia sportiva e delle benemerenze di palazzi: “Io però ritengo che la Giustizia Sportiva sia oberata di lavoro, anche perché ogni giorno c’è un problema serio e nuovo da affrontare. Credo sia difficile giudicarla negativamente” Finalmente abbiamo capito perché l’interaccia è sempre ignorata dal sig. palazzi e può tranquillamente operare impunita. Praticamente è troppo impegnato a perseguire le malefatte della Juve che non gli lasciano il tempo per prendere in considerazione anche quelle degli altri.
In quanto agli altri due Appelt e Bouy staiamo aspettando l’esplosione. Giusto darli in prestito in serie “b”. Ti faccio notare comunque che “Bouy” è uno che ha “impedito” Verratti alla Juve! A proposito di quest’ultimo, non capisco come mai Prandelli non gli abbia fatto fare almeno dieci minuti con la nazionale. E dire che poteva entrare al posto di Pirlo contro l’Armenia. Almeno 10 minuti……………
Buongiorno axl, hai letto di quella classifica delle spese (in termini di capitalizzazioni da parte delle rispettive proprietà) in testa alla quale c’è l’Inter e che vede la Juventus terza con 214 milioni (spesi tutti ultimamente)? In quella notizia c’è anche riportato che nel 2001 quando IFIL intascò 100 milioni dalla quotazione in borsa della Juventus questi salvarono la FIAT che era alla anna del gas. Sempre convinto che 200 e passa milioni di euro (almeno quelli che hanno dovuto mettere per la ricapitalizzazione della Juventus) siano noccioline? Senza la Juventus in serie B credi che sarebbe servito un analogo aumento di capitale?
x Antonio. Ho paura che cisbah per riaverlo ci costerà un sacco di soldi! E’ un ottimo giocatore secondo me pronto a giocare in serie “A”. Dicevo un mesetto fa circa che un prestito a Zamparini sarebbe stato più utile che darlo al Parma in comproprietà! Leo
Bene, Primario, apprendiamo, dal suo pensiero, che moratti ha tirato acqua al suo mulino! Repetita juvant allora, e lui (moratti) ne ha avuto conferme. Il suo mulino ha fatto affaroni negli ultimi tempi sempre nel nome dello sport di come inteso in casa inter! Little Lions
Leo, va dato merito a marotta di aver però messo le mani sulla metà di Boakye.
Quanto a Chibsah, dei tre centrali della primavera dello scorso anno (Appelt, Bouy e Chibsah) era quello più pronto fisicamente. Appelt (alla Pro) e Bouy (al Brescia) stanno comunque disputando un buon campionato.
Gentile Axl Rose, buon giorno a lei. Il suo saluto mi rincuora. Non sono nato invano (forse)…
di essere costato caro (e non chiaro)! Leo
Gentile Little Lions, delle dichiarazioni di Moratti ho letto riassunti parziali qui in Clinica. Sono funzionali alla sua causa, mi meraviglio della sua domanda. Ognuno tira l’acqua al suo mulino.