E adesso? In Europa è proprio un’altra musica, la Juventus di campionato non basta. Non dico che questo Nordsjaelland fosse stato descritto alla stregua dei «Ridolini» coreani, ma siamo lì. C’è sempre da imparare, cominceremo mai? In Danimarca, il Chelsea aveva vinto 4-0, con tre gol negli ultimi dieci minuti; e dal momento che Shakhtar-Chelsea è finita 2-1, ci siamo capiti.
Neppure io, sono sincero, mi aspettavo una Juventus così anoressica, così molle, così lenta. Credevo che, in un modo o nell’altro, sarebbe riuscita a venire a capo del Nordsjaelland, lumachina del gruppo. Come non detto. Faccio pubblica ammenda. L’atterraggio su Londra, dopo tre anni di lontananza dalla Champions, aveva illuso quelli che lo scudetto possiamo solo perderlo, quelli che i danesi li asfaltiamo.
Nono pareggio consecutivo nelle coppe. Non esistono attenuanti. In Italia, la squadra di Conte fa paura; in Europa, no. Già con il Napoli avevo lanciato l’allarme del rapporto occasioni-gol. Il problema è stato l’atteggiamento, la supponenza. C’è chi perde punti in campionato e chi in Champions. Temo che il cinismo di fresco conio abbia spinto la squadra a sentirsi unta dal signore.
A questo punto, la qualificazione diventa un problema. Male Vidal, Marchisio e De Ceglie, periferico Isla, Pirlo scolastico, Matri virgola. Il capro espiatorio è pronto: Giovinco. Vi raccomando, in compenso, la punizione di Beckmann è un paio di parate di Hansen. Un paio, non di più.
Sono queste le partite che ti fanno scrivere quello che hai scritto centomila volte, e cioè che manca un uomo d’area. Specialmente contro i Siena d’Europa. Non mi è piaciuta la direzione di Conte & Alessio: troppo pigra (e già che ci siamo: troppi fuorigioco, gli attaccanti). Quando regali un tempo, non resta che la lotteria degli episodi: non sempre può andar bene.
finicchione, a cuccia su
31 sul campo, intendiamoci.
non è un film “Iosonoblatter……” il decreto spalmadebiti fu fatto proprio per quei motivi………..
Bene, ho capito che lo scudetto del 2000 non appartiene alla Lazio. E’ vostro pure quello. Fatto 30, ora siamo a 31.
Ezio, sono d’accordo. Prova attenerti al campo. Gravi torti arbitrali ai vostri danni? Tolto quel Napoli-Juventus di 23 anni fa (arbitro Kirschen), io non ne ricordo. Davvero.
Beh, se tu pensi che io sia un verme che devo dirti? Aggiungerò alla collezione questo tuo bon ton!!!!
Sta di fatto che le difficoltà di un terreno pesante favoriscono, il più delle volte, le squadre meno tecniche e più fisiche. Il gol, quel gol lo ha segnato calori e non un giovinco.! La legge Manzella giusto quello che dici, le papere di van de saar? vere noi potevamo schierare carini accanto a van de saar! nakata? un illustre sconosciuto seduto in panchina che contava le mosche che passavano. Chi ti può dare torto?
Scritto da ezio maccalli il 25 ottobre 2012 alle ore 12:18
…questo film è in uscita oggi?
Scritto da Leoncini 45 il 25 ottobre 2012 alle ore 11:37
a me risulta che de santis (che ha venduto un’autovettura – una jaguar- ad un mio amico…) è già stato condannato in due sedi diverse ….. mentre l’universo j**e finora è a quota 24 “condanne” nelle sedi più disparate … ceto è stato un gombloddo orchestrato da guidorossimorattitroncheraechissàchialtro…come no?!
P.S. ai vermi non rispondo, mi limito a schiacciarli…
Fiorentino, magari il decreto spalmadebiti col quale roma lazio milan e inter han continuato a fare campagne acquisti faraoniche dopo aver truffato lo stato e i cittadini non versando per anni irpef e contributi?