Perdere con la Francia brucia sempre, anche quando succede per episodi e non sotto dettatura. La sfida ha vissuto di fuochi piccoli, sì, ma non banali. Prendete i gol. Splendido, di squadra, quello azzurro: lancio di Barzagli, sponda di Balotelli, tocco di Montolivo, taglio di El Shaarawy. Non meno straordinaria, la replica di di Valbuena: tutta sua, dai dribbling propiziatori al tiro. E di raffinata chirurgia, il sorpasso di Gomis.
Balotelli (22 anni) ed El Shaarawy (20) hanno fatto coppia, buon segno. Verratti (20 pure lui) si è sciolto tocco dopo tocco. Credo che Prandelli e Deschamps abbiano avuto le risposte che cercavano: indicative, non certo assolute. Il 4-3-3 ha costretto Marchisio a limitare le incursioni di cui va ghiotto; e Candreva, già che ci siamo, a tenere troppo la destra. Ribéry, lui, mi è sembrato sveglio ma svogliato. Succede, quando la posta in palio è l’onore, la tradizione, il fatto che Italia-Francia non sarà mai un’amichevole, eccetera eccetera.
Ogni volta che vedo Patrice Evra, titolare fisso del Manchester United, penso che piombò in Italia a 17 anni, giocò nel Marsala e a Monza e poi sparì dai radar. Se i cambi hanno sfigurato la partita, le staffette di Deschamps l’hanno decisa, come documenta la rete di Gomis, in capo a un’azione impostata da Menez. E la nostra difesa? Già a nanna. La qualificazione mondiale è in frigo; e il livello medio della Nazionale, dignitoso. Manca la differenza in attacco, nella speranza che la possano fare Balotelli ed El Shaarawy (o Pepito Rossi, in campo a marzo: auguroni); e latita anche un Pirlo con meno rughe.
Non abbiamo avuto fortuna: traversa di Balotelli nel primo tempo, traversa di Giaccherini nel secondo. Delle Grandi, da un novembre all’altro, abbiamo battuto soltanto la Germania. Non Uruguay, Russia, Spagna, Inghilterra, Francia. Problemi di crescita. Resta, e avanza, il secondo posto di Kiev. Per ora.
Non ci sono più speranze….ma al mare ci posso andare?
Adesso non siamo piu’ italiani…….quando mai lo siete stati? C’era uno che voleva farvi il ponte per annettervi all’Italia ma è andato a puttane……..oops!!!
Leo, hai detto tu di essere del Nord Africa…….. scegli o Nord Africa, o Sud Italia…. nel qual caso terone come tutti quelli a sud di Casalpusterlengo….:-))))
Assieme a Beccantini anche gli altri, possibilmente come punto di incontro Mondello. Un bel gelato del “La Sirenetta” seduti ad ammirare il golfo!
Il caffè altra storia quello di Palermo…….
Vedremo al più presto. Il Barone, ha qualche piccolo impedimento, ma mi ha promesso che questo incontro si farà. Con Salvadore è mancato per me, ma fra non molto succederà! Leo
E gli altri non facciano allusione al caffè di Palermo….
@Leo. E il famoso caffè col Barone e Salvadore? Leo, a quando?
x Teo. Il Barone non vuole scrivere qui….ma vedrò di convincerlo non appena possibile!!! Leo
Hai visto Teo? Adesso non siamo più Italiani. Non ti permettere di dire che l’elmo di Scipio ti ha cinto la testa, non esiste! Cantiamo “finchè la barca va…….che è meglio!!!!