Sembrava uno dei tanti biscotti che sgranocchiamo a fine girone, tra un rigore negato, un palo lambito (da Giovinco) e una svirgolata gialappica (di Alex Teixeira). Lo Shakhtar era già qualificato, alla Juventus serviva un punto. Sembrava. Piano piano, la partita si è consegnata alla squadra più matura. Certo, gli episodi. Dal montante scheggiato da Pirlo alla carambola Kucher-Giovinco, con Lichtsteiner in fuorigioco «a monte», all’auto-palo di Asamoah. Non solo quelli, però: anche una gestione oculata, rispettosa della forze e, sopratutto, dei limiti.
Non c’è stato paragone, rispetto al pareggio dell’andata: a Torino il gioco l’avevano dettato i sambisti di Lucescu che, come tutti i brasiliani, rendono facili le cose difficili e difficili le cose facili. Avete presente Willian? Imbottigliato tra i rivali, si è perso nel traffico.
Mancavano Luiz Adriano e Marchisio, squalificati. La Juventus ha dovuto stanare un serpente: un confronto, cioè, che i cinguettii di armistizio avevano reso viscido, malizioso, sfuggente. L’ha aspettato, l’ha pinzato. Promossa come prima, la Juventus è, oggi, una delle sedici migliori d’Europa. Da Londra a Donetsk è cresciuta molto. D’ora in poi potrà giocarsela con tutti, alla pari, eccezion fatta per Barcellona e Real Madrid.
Ho apprezzato la spinta di Lichtsteiner, gli artigli di Chiellini, la lucida ferocia di Vidal, nonostante il giallo-lampo, le sponde di Vucinic, i tocchi «pane e salame» di Giovinco. Pogba non è Marchisio, si sapeva: sa cosa fare e dove andare, ma non sempre sceglie il sentiero più semplice, più diretto.
Domenica a Palermo, Conte ritroverà una Juventus capolista e negli ottavi di Champions. Vedremo se, per questo, continuerà lo stesso film o ne comincerà un altro: e quale, eventualmente.
Lovre Gegic, se i tuoi post sono tutti del tenore di quello che hai mandato alle 23.50 mi vedo costretto a mandare a fancú ed a trovarmi qualcosa di piú divertente.
Sembri il Pescara…..
Massimo,cerca di comprenderlo!E’ così perché da piccolo e’ stato abusato da 2 seminaristi…poveraccio
eh no bilbao…era “il quinto elemento”…certo questa faccenda deve essere annosa mo chiedo chi dei due abbia iniziato…forza juve per domani cmq
bilbao maleducato e cattivo no dai…certo un po cattivello si…
Per guardare il(cacatone)film di Besson e parlarne ad altri vuol dire che hai trovato il tuo Habitat!After stace solo a’ fogna….Li potresti avere allucinazioni terribili,tipo vedere Moratti con una maglietta:I love CCCP!!
Lovre Gegic, scusa sei per caso su Shit-facebook? Vuoi diventare mio amico?
Lovre Gegic, ti piaceva “innocenti evasioni” di Battisti? Non trovi che anche quella sia un ossimoro?
ma tu saprai visto che nella tua lunga ed inutile vita ne hai ingerita molta.
Ed ancora non ti basta.
Mi ricordi un famoso film di Luc Besson: “Il quinto escremento”
Mo te la spiego per bene,la differenza,il primo odora di merda il secondo puzza di merda.Scegli quale e’ il verbo che ti si confà .
anche i Prescritti come te Lovre potrebbero andare a rompere i coglioni su “fetore” invece di venire a farsi lo shampoo qua…