Molle e supponente, la Juventus ha regalato un tempo, eppure: tre gol, due pali, miracoli di Agazzi, un rigore sbagliato. Vero, il Cagliari ha chiuso in nove (Astori espulso, Ekdal zoppo). Vero anche, però, che è successo di tutto. Spiace dover parlare di un arbitraggio pessimo, ma non posso farne a meno. Cellino si è detto «disgustato» del calcio. Sapesse il calcio…
Nel dettaglio. Se era rigore il contatto Vidal-Sau, segnalato da Orsato a Damato, lo era, a maggior ragione, quello tra Astori e Quagliarella al 39’: e Astori era già ammonito (come Murru, graziato in avvio di secondo tempo e subito sostituito, alla Lichtsteiner di Juventus-Inter). Avanti pure: come abbia fatto Orsato a non suggerire a Damato la spallata di Nainggolan ad Asamoah resta un mistero: sarebbe stato rigore più espulsione. Hanno parlato di fuorigioco del ghanese. Visto e rivisto: mah. Rigore poi fischiato, e fallito da Vidal, per un contatto Del Fabro-Giovinco (vedi Vidal-Sau). Per concludere, il secondo gol di Matri è stato propiziato da un rinvio di Nené su un braccio di Vidal, sempre lui, incollato al corpo: per me, involontario; per il trend stagionale, sanzionabile.
Veniva da quattro sconfitte, il Cagliari. Ha giocato con la rabbia di chi lamenta un grave torto: il rifiuto dell’avversario a giocare nel suo stadio. Il deserto di Parma è stato testimone di un’ordalia che, alla storia, tramanderà solo Damato e la doppietta del risuscitato Matri. La partita è stata cambiata dal rosso ad Astori (20’ st) e dagli ingressi di Padoin, Vucinic e di Matri, appunto. La vigilia del tecnico era stata tutta uno sprone, un comizio. Immagino che avesse fiutato qualcosa di morbido. Con Thiago Ribeiro su Pirlo, i sardi avevano imprigionato i campioni. Il tremendismo di Naingoolan non è bastato. Dodici vittorie su dodici, 36 punti su 36: è proprio una Juventus mangia-piccoli.
Gentile Cristiano, ci mancherebbe pure che gli avversari contro la Juventus non disputassero la partita della vita. Non sarebbe più la Juventus.
Scritto da Roberto Beccantini il 22 dicembre 2012 alle ore 11:24
Ma certo Beck….stimolazione per stimolazione…è la frequenza dei fatti che fa la…tendenza.
Conte in panca da…una tranquillità maggiore a noi juventini per il …”fatto”…evidente che riesce a trasmettera ai giocatori quella “rabbia” agonistica in misura maggiore che…se non ci fosse…!!!
Del resto anche Chiello lo ha dichiarato….e dico “Chiello”, cioè uno che in campo si mangerebbe anche le scarpe dell’avversario !!!!!!!!!!!!!
Così come è la “tendenza” che dice come le avversarie di questa Juve, 9 volte su 10 debbano fare la “partita della vita” per arginarla…da qui ammonizioni ed espulsioni varie, condite da rigori…più o meno concessi.
Sempre al netto dei Damato nerazzurri (…non è una battuta da tifoso…basta fare una ricerca seria e si trovano tutto sull’ammirazione del nostro Damato per la seconda squadra di Milano e per il “suo” Cassano, in particolare).
Gentile Cristiano, non discuto il valore di Antonio Conte, pur in un mondo che, per me, dà troppa importanza al ruolo dell’allenatore: già sette cambi di panchina, non dimentichi. Discuto, nel rispetto della sua opinione, l’importanza del mister in panchina. Mister in senso lato. A Marassi, con il Genoa, non avevamo poi vinto in maniera molto diversa, ricorda?
Scritto da Roberto Beccantini il 22 dicembre 2012 alle ore 11:12
Beck, Beck…la “terapia”…alle sue “stimolazioni” stavolta l’ha fornita ANTONIO CONTE !!!!!
Le altre squadre, quasi sempre, per arginare questa Juve (…sebbene non al top) devono sprecare una quantità di energie fisiche e nervose in un pressing asfissiante che “costa”, ammonizioni…espulsioni…e rigori contro…..
Al netto di arbitraggi decenti…
Ieri sera, anche senza questa ultima condizione…alla Juve mancano due rigori solari e, minimo, una espulsione in più (tal Morru)…la considerazione di Conte è vieppiù confermata.
RECORD DI 94 PUNTI NELL’ANNO SOLARE 2012 !!!!!!!!!!!!
GRAZIE ANTONIO CONTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gentile Little Lions, anche sotto Natale il Primario deve stimolare l’analisi dei Pazienti, per tenerne sempre vivo lo spirito critico e costruttivo.
Gentile Lex, su Matri: lo spero. Visto che a gennaio non arriverà alcun attaccante.
Beck pensi che Matri si sia sbloccato……come Quagliarella (contro il Pescara)?……..sì insomma, 2 gol ieri sera e altre 10 partite senza segnare…..
x Il Primario. Le squadre avversarie, picchiano e di brutto anche, quando giocano contro la juve. Ieri sera l’hanno fatto anche quelli del cagliari. Contro l’Udinese ci è andata bene, l’arbitro ha visto male…quante volte l’arbitro, in questo campionato, ha visto male contro la juve? e quante volte bene? Ci si ricorda sempre il bene…Ieri sera il signor Damato doveva fare una strage eppure, quasi quasi veniva elogiato perchè la sua direzione ha scontentato l’una e l’altra squadra! Però un bel 4 glielo hanno dato tutti!
Rimango delle mie idee. L’unica squadra che “non ci ha fatto giocare” è stata la fiorentina. Il resto vittorie e sconfitte sappiamo como sono arrivate. L’unica squadra che si è lamentata un po’ più del normale, secondo le sue possibilità , è stata il Catania. Ma prima dei fattacci di quella partita o meglio prima del gol in fuorigioco della juve a nessuno è convenuto ricordare che su Chiellini c’era un calcio di rigore…Noi siamo la juve e dobbiamo avere le spalle larghe e non memorizziamo sui telefoni. Certe cose li conserviamo nel nostro cervello!!!! Leo
Per tacere di Brkic a Udine e Marchese a Catania. Sei partite su diciotto in undici contro dieci. Una ogni tre. Nulla da nascondere, Pazienti.