La conferma di Giancarlo Abete alla presidenza della Federazione Italiana Giuoco Calcio è come un vino che sa di tappo. Chiami il cameriere e: spiacenti ma non c’è altro. Solo quella bottiglia. Solo Abete. Per carità, siamo il Paese che candida Luciano Moggi alla Camera, siamo quelli che Berlusconi libera tutti. Resta l’atto, dovuto e, dunque, scontato: 94,34 per cento dei voti. Un plebiscito. Il problema non è Abete. Il problema è che il calcio non abbia voluto o potuto esprimere un’alternativa. Certo, la Lega slegata andrebbe abolita, ma insomma: è dal 2 aprile 2007 che ci tocca l’Abetino, faccia un po’ lui (lui, il regime).
Democristiano nel senso più «demo» del termine, 62 anni, ex politico, ex di molto, fratello dell’eminentissimo e influentissimo Luigi, gran navigatore di mari in burrasca, da Calciopoli a Scommessopoli, sconfitto nella caccia agli Europei 2016, coniatore di slogan impegnativi («L’etica non va in prescrizione») e incompetente a tavolini alterni: Abete non è un riformista, è un «formista», aggrappato al cavillo, all’orpello, allo sbadiglio. Leggendario il suo lessico, ritagliato e intagliato su possesso parola, divergenze parallele (Andrea Agnelli & Massimo Moratti). Tutto giace, in attesa che venga quel giorno (quale, di grazia?), dal nuovo codice della giustizia sportiva alla legge sui centri commerciali (che Claudio Lotito chiama, curiosamente, «legge sugli stadi»). Evviva.
Ha confermato Stefano Palazzi per un altro quadriennio, vorrebbe portare la Nazionale allo Juventus stadium («ma non dipende da me», uhm). Neppure Zdenek Zeman si è illuminato d’immenso, a parlarne: «Abete non è mio nemico, ma nemico del calcio». Roma, città aperta (e svelta, quando serve), provvide immantinente alla rettifica.
Giancarlo Abete: sul suo regno non tramonterà mai l’aggettivo.
@ scheda svizzera. Ho visto solo ora il tuo intervento delle 23:55. Grazie, molto bello. E’ motivo di orgoglio, per la nostra squadra, aver subito la prepotenza che ha imposto perfino il cambio di nome, oltre a svariate angherie, mentre altri prosperavano. Adesso lo abbiamo recuperato il nostro glorioso nome: ‘Internazionale’. Non ti curare dei mentecatti che lo storpiano o lo imbrattano. Ciao.
Yurgens, ti rubo solo un attimo per segnalarti che è Grillo che rifiuta i confronti. Se qualcuno dei suoi va in TV viene scomunicato. Qualche maligno sostiene che teme che si scopra il suo bluff………..
Segnalo
http://www.lastampa.it/2013/01/16/sport/calcio/settore-tecnico-antognoni-presidente-l-era-baggio-si-chiude-tra-i-veleni-HRM04Es1lwtKpMT0M6qFjK/pagina.html
Non nutrivo grande considerazioni per le qualità gestionali di Baggio (pure le umane, boh, tre indizi fanno una prova…), e non mi sorprende.
L’unico dubbio è nel concorde giudizio che ne da abetino….. della serie detto da lui è un complimento….
SIGNOR BECCANTINI…si O no?
.
Scritto da Roberto Beccantini il 14 gennaio 2013 alle ore 17:21
Gentile Sartina, avevo risposto proprio a quello. Se la giustizia mi dice che Conte, pur essendo l’allenatore di quel Bari taroccatore, non sapeva nulla di soldi, di combine, credo nella giustizia, ho fiducia nella giustizia. Tutto qui.
—
SIGNOR BECCANTINI, LEI INSISTE NELLA MANIPOLAZIONE,
EPPURE DOVREBBE SAPERE CHE CON ME NON FUNZIONA.
LEI HA SCRITTO: Gentile Tororosso,…Caso Conte: fiducia nella giustizia.
.
ALLORA IO LE HO CHIESTO SE C’E’ UN NUOVO “Caso Conte”.
Perche’ ho fatto tutte le ricerche possibili per trovare da qualcuno che avesse scritto di un nuovo “Caso Conte”, e’ niente! lei e’ l’unico ad aver scritto di un (quindi nuovo) Caso Conte. L’ho chiesto per primo alla redazione del suo giornale (suo perche’ vi e’ impiegato) la Gazzetta dello Sport, e’ mi hanno risposto:
per il momento, nessun caso Conte.
.
ALLORA, BASTA CHE MI RISPONDE: “si O no”. SEMPLICE, NO? GRAZIE
.
.
COME SEMPRE AGGIUNGO IL LINK, COSI PUO’ LEGGERSI TUTTO IL POST
https://www.beckisback.it/2013/01/06/il-buio-oltre-la-quiete/comment-page-119/#comments
Scritto da Roberto Beccantini il 11 gennaio 2013 alle ore 12:13
Gentile Tororosso,…………Caso Conte: fiducia nella giustizia.
In Italia, purtroppo, le cose normali passano per banali.
.
—
Mi scusi sigor Beccantini, ma c’e’ un nuovo caso Conte per la Giustizia sportiva? So che per quella ordinaria non esiste nessun caso Conte.
grazie
Scritto da Ettore il 11 gennaio 2013 alle ore 19:40
Scritto da Ettore il 14 gennaio 2013 alle ore 22:56
Scritto da Ettore il 15 gennaio 2013 alle ore 15:40
Scritto da Ettore il 15 gennaio 2013 alle ore 21:48
Yurgens…. devo leggerti con più attenzione….
Allegri fa il comunista con Beckham..gli preferisce flamini e muntari..bella affare..
Vogliono la censura i partiti pd e monti..tifano per un Europa blindata dalla merkel..fanno il verso alla competizione finta con grillo ..come se non sapessimo che i conti veri si fanno in Europa..intanto la tv si schiera per il confronto a due o massimo a tre..mentre grillo che fa? Danno i sondaggi grillo quarto..perché non vogliono in tv..l’informazione fa finta che sia un confronto tra questo e quello quando ormai è tutto già deciso in Europa..pronti ad una nuova euro zona con fondi salva stati convogliati ai più virtuosi..in questo ricatto a noi danno una mini sovranità ..tradotto..poltrone ai socialisti e ai popolari” montiani”…cioè quelli che proteggono gli interessi di Berlusconi e coprono l traffici camorristici del pd..
@Salvadore.
Su Viviano fatto fuori……. Ma non era che il fatto che avesse sputato fiele sull’odiata giuve doveva ergerlo a difensore dei pali della finoc (pardon) fiorentina per i prossimi due lustri almeno? Con la fiesole acclamante magari sventolando il solito spiritoso e signorile striscione sui 39 che tanto successo ha raccolto in figc (attenti però, gobbi, a dire qualcosa di male sulle mamme di qualcuno perchè vi squalifichiamo il campo, maledetti, ladri e arroganti!!!).
Forse che Montella deve aver capito che vellicare i bassi istinti dei minus habens della curva non è sufficiente a fare un portiere di serie A. O no?
Peraltro non mi risulta una fatwa dei drughi sul tremebondo portierino. Stiamo aspettando una gioiosa App sull’argomento, simil marchisio. Ah no, in quel caso è violenza, sull’odiato principino, invece, sepoffà. Con la benedizione del corsport.
Mourinho dato al Milan..come Beckham e fiorello..ma dai..
Vi avevo chiesto un parere su quell’azione dell’ultimo minuto. Ok, vi confermo che quando vedo quei colori penso sempre alle decisioni “avverse”….che ce posso fa? Una cosa: ho ammirato la “fantastica” corsa di quel capitano…..negli ultimi minuti……mamma mia a 40 anni che corre e come corre!!! un vero atleta… Leo
Scritto da Leoncini 45 il 16 gennaio 2013 alle ore 12:55
<<<<<<<<
…e ti credo, dopo essersi riposato per 100 minuti ha fatto uno sforzo che per poco non ci scappa il gol dopo una serie di rimpalli e qui torniamo a quella dose ci c…