Hanno sbagliato, Conte e i giocatori juventini, a reagire in maniera così isterica e volgare, al di là degli episodi (tre ipotesi di rigore contro una). Ha sbagliato Guida, nel «durante» e soprattutto nel «dopo», se è vero quello che ha riferito Conte: «Mi ha detto: Non me la sono sentita» (di punire la bracciata di Granqvist, nonostante il parere favorevole dell’arbitro addizionale, Romeo: era l’ultimo minuto). Ha sbagliato Marotta a ricordare le radici para-napoletane di Guida: «Era in difficoltà ». All’inizio, sul braccio di Vucinic, non lo sembrava proprio.
Che squallore. Gentili Nicchi, Braschi e 007 federali: a voi. Il lavoro non manca: da Conte a Guida. Che è scarso, non prevenuto: la passata stagione, aveva diretto Juventus-Cagliari 1-1 negando due rigori ai sardi e uno ai rivali. Resta la frase, quella frase. Non da arbitro.
Ci sarebbe anche la partita, uno di quegli scatoloni che la Juventus, di solito, fatica ad aprire. Primo tempo sotto ritmo; secondo, un po’ sopra. Il primo Genoa di Ballardini si è difeso con ordine per metà gara e a oltranza per l’altra metà , anche perché l’infortunio di Floro Flores l’aveva costretto in dieci.
Arbitro a parte, hanno deciso i cambi. Pareggio di Borriello (su errori di De Ceglie a monte e di Buffon a valle), palo di Giovinco su punizione. Calcio, mistero senza fine bello: scriveva il sommo Brera. Questione di centimetri: scriviamo dai tempi di Boniperti & Viola. Un punto casalingo tra Sampdoria e Genoa fissa un bilancio quanto meno imbarazzante. E qui si torna alla madre di tutti gli argomenti. La prima punta. Non so cosa sia Anelka, oggi: so solo che non è una prima punta. Si tratta di un’operazione che mi lascia perplesso. Immagino che sia stata concordata fra allenatore e direttore generale. Bendtner era il quinto (e ultimo) della lista. Anelka no. Il problema è questo, non Guida.
E poi sinceramente, che lo paragonino al vate di Setubal, frega una cippa. Lasciamo ragliare gli altri.
x tutti….non pensate di colpi ad effetto in questi due giorni mercato…non si fa niente,,,E’ arrivato questo Cevallos (o come mglio si chiama) forse Castillo se Preziosi anticipa pure per la Juve. Si sono perse le tracce di Doria (il brasiliano) e nel mentre stiamo trattando anche per cedere in comproprietà Beltrame al genoa. Giochi pericolosi? no, giochi preziosi…Avessi la bacchetta magica gli aggiusterei l’altro occhio!
Luca g e tutti: il nostro condottiero è Conte, non altri in società (Agnelli con le mani legate e le lotte ai mulini a vento e Marotta che, mi duole dirlo, sta facendo più minchiate che cose buone). Il peso spesso ricade tutto su di lui. Mi consola che ci sono consiglieri validi in società come il grande Pavel. Ora però c’è una metà stagione da giocare ancora e i periodi sono quelli decisivi. Testa bassa e lavorare, non fare interviste o giocare con i giornalisti. Gradirei e mi aspetterei, conoscendo le potenzialità di Conte di migliorarsi come allenatore e uomo di calcio, che questo exploit geniale dietro ai microfoni dei giornalai di ieri sera sia tramutato in tattica e gioco sul campo per la squadra.
Lovre, per me ci riprendiamo.
Non vedo una squadra morta e sepolta.
Dobbiamo recuperare i migliori, e riprendere la strada, poi non siamo una squadra di fenomeni, forse ci eravamo creduti troppo bravi, complice la pochezza che c’è in Italia, e il buon girone di champions.
Però possiamo tornare tranquillamente a tornare la squadra rognosa e quadrata ed efficace che eravamo.
Vero Axl e questo fa pi rabbia..Marchisio ci aveva abituati diversamente..se ci fai caso sono due le occasioni che Marchisio si è mangiato alla stessa maniera..una con il genoa ed una, più grave ieri sera contro la Lzio. Il giocatore non è in forma come non lo è giovinco da quando è ritornato alla juve. Bisogna avere le palle e far giocare che lo è! Non mi piace rimpiangere chi non c’è, ma un Pogba in attesa del miglior marchisio sarebbe stato più utile. Pogba svincolato da “regista” poteva essere letale…seconde linee?,,,quello è il problema. A me piace giocare e vincere anche a briscola in famiglia….
Mac, Conte non è stato ironico è stao molto sarcastico, un sarcasmo molto acido, a me è piaciuto molto.
A mio avviso, siccome lo reputo molto intelligente, ha avuto la stessa sensazione che ho avuto io sabato: c’è gente a cui piace metterlo in mezzo, dipingerlo come una macchietta, lo scemerello del paese, il pagliaccio di Setubal del salento, e credo si sia rotto i coglioni di brutto.
Conte, ripeto, anche sabato è andato davanti ai microfoni, con il massimo dell’educazione della moderazione dialettica, apertura di idee e disposizione al confronto e a rispettare il suo ruolo, per l’ennesima volta ha fatto comodo “fare diversamente” ed ecco le conseguenze.
Ho rivisto ieri pomeriggio secondo tempo di Juventus-Genoa, un paio di cose:
- Buffon ha fatto lo spaventapasseri
- Conte ha sbagliato ad andare in campo, ma non è il primo ne l’ultimo e tutta questa aggressione paventata non c’è, comunque per questo pagherà con due giornate, invece sarebbe opportuno che i vigliacchi che inondano giornali e televisioni di menzogne inizino a darsi una regolata.
Ciao axl, sono incazzato e deluso quanto te. Posso condividere. Siamo artefici del nostro destino, molte volte, non sempre. E comunque ci tornerò sull’argomento. Temo che sia ora di una svolta, negli allenamenti e nella tattica, di Conte. Tempo non ce n’è molto ancora. Sparare sempre sull’idiozia calcistica e sulla mollezza irritante di Giovinco-Vucinic mi pare riduttivo e ridondante, non trovi?
@ Fierobianconero: sto ancora aspettando una risposta nell’altra sezione/corridoio, se ti degni di rispondere. Con educazione e buon senso, però eh… non da ultras che si è gasato perchè qualcuno ti da ragione qui dentro. Chiedo troppo?
Ciao Mac, tutto quello che ti pare, ma se all’ultimo secondo Giominchia o il Principino la mettono dentro ci qualifichiamo.
Su Conte: tutta la vita il nostro mister. Ricapitoliamo l’andazzo: se si protesta con urla e sceneggiate, si viene bastonati da squalifiche. Se si ironizza con eleganza e con un certo piglio sarcastico, è una menata? A certi giornalisti, a certa carta stampata, a certo sistema-calcio, questa versione di Conte va più che bene, in attesa che il potere in Lega e in Federazione venga gestito meglio (sorrido). La conferenza stampa di ieri sera devo ancora gustarmela (non ho l’audio a questo pc ora) ma ho letto da più parti che è stato uno spettacolo mediatico. Mi sorprende che non viene lodata o quantomeno rimarcata l’ironia di chi fa della stessa ironia molta dialettica qui dentro, da camice bianco da Primario. Misteri.