Hanno sbagliato, Conte e i giocatori juventini, a reagire in maniera così isterica e volgare, al di là degli episodi (tre ipotesi di rigore contro una). Ha sbagliato Guida, nel «durante» e soprattutto nel «dopo», se è vero quello che ha riferito Conte: «Mi ha detto: Non me la sono sentita» (di punire la bracciata di Granqvist, nonostante il parere favorevole dell’arbitro addizionale, Romeo: era l’ultimo minuto). Ha sbagliato Marotta a ricordare le radici para-napoletane di Guida: «Era in difficoltà ». All’inizio, sul braccio di Vucinic, non lo sembrava proprio.
Che squallore. Gentili Nicchi, Braschi e 007 federali: a voi. Il lavoro non manca: da Conte a Guida. Che è scarso, non prevenuto: la passata stagione, aveva diretto Juventus-Cagliari 1-1 negando due rigori ai sardi e uno ai rivali. Resta la frase, quella frase. Non da arbitro.
Ci sarebbe anche la partita, uno di quegli scatoloni che la Juventus, di solito, fatica ad aprire. Primo tempo sotto ritmo; secondo, un po’ sopra. Il primo Genoa di Ballardini si è difeso con ordine per metà gara e a oltranza per l’altra metà , anche perché l’infortunio di Floro Flores l’aveva costretto in dieci.
Arbitro a parte, hanno deciso i cambi. Pareggio di Borriello (su errori di De Ceglie a monte e di Buffon a valle), palo di Giovinco su punizione. Calcio, mistero senza fine bello: scriveva il sommo Brera. Questione di centimetri: scriviamo dai tempi di Boniperti & Viola. Un punto casalingo tra Sampdoria e Genoa fissa un bilancio quanto meno imbarazzante. E qui si torna alla madre di tutti gli argomenti. La prima punta. Non so cosa sia Anelka, oggi: so solo che non è una prima punta. Si tratta di un’operazione che mi lascia perplesso. Immagino che sia stata concordata fra allenatore e direttore generale. Bendtner era il quinto (e ultimo) della lista. Anelka no. Il problema è questo, non Guida.
vorrei anche far notare, che Moggi, tramite la Gea aveva una rete, che permetteva scambi e operazioni, Marotta non ha questa condizione di vantaggio…………….
poi sinceramente tutto sto casino non lo capisco…… fossimo settimi ……… sinceramente non scambierei la Juve senza Balotelli col Milan con………………. comunque, fate voi……
X Leo delle 12:13 -Balotelli non sarebbe mai venuto alla Juve perché lui e Raiola avevano scelto il milan. E il city, se voleva disfarsi del giocatore, doveva assecondare le sue volontà . Così va il calcio mercvaato.
Scritto da il martinello il 31 gennaio 2013 alle ore 12:34
Martinello, intanto chiediamoci perchè il City ha fatto quel forte sconto (e forse l’avrebbe fatto anche a noi) e non c’è stata un’asta europea per comprare Balotelli… vista l’età , le potenzialità (almeno così si dice ma per me è bruciato lui)… io qualche domandina me la farei. Poi che l’affarone per il Milan, questo Milan, ci sta è palese.
x Alex…Il Napoli ci sta guadagnando, il regista non è uno scemo come non è scemo Zamparini..Guarda quanto si è rivenduto Amauri (juve) Pastore Balzaretti Bovo ecc…e riguarda a quanto li aveva comprati— Cavani? ci ha guadagnato anche su cavani sicuramente ci avrebbe guadagnato di più se anzichè venderlo lo avrebbe prestato o ceduto in comproprietà . Ma anche lui a volte dimostra di essere scemo come sa essere scemo uno del nord agli occhi di noi siciliani .Sorrido.Ciao Leo
Aggiungici poi che l’appeal della serie A è quello che è…
Barbabianconera: adesso non andiamo sull’onda dell’emotività facile. Van Persie: costava di cartellino e lì ha tergiversato Marotta e son d’accordo. Ma non dimentichiamo il particolare cruciale nella trattativa. Il calciatore voleva quell’ingaggio (alto per i parametri Juve, non ancora per gli inglesi del Manchester) e senza troppo margine di discussione. Lì s’è impantanata la trattativa. Se Marotta l’avesse preso a 30/35 milioni e a più di 5 milioni netti di ingaggio, ci sarebbe stato caos nell’equilibrio di spogliatoio. E sappiamo che in una squadra che vuole riprendersi certe posizioni, gli equilibri contano.
Non ho detto che volevo Balotelli alla juve…ho fatto solo un esempio…mi da fastidio leggere che la juve si era intromessa (che poi non è vero) per poi non fare nulla. Moggi, ecco il ritorno di Moggi…di Marotta ne voleva mille e tra l’altro non l’avrebbe voluto manco come “portaborse”. Detto questo Marotta aculo ha inventato Barzagli e Pirlo, Pogba è frutto dell’amicizia di raiola con Nedved il resto è stato Conte…Ma lui non credeva in Conte, poi anche per lui è stato una scoperta! Questi sono fatti a parere mio! Leo
tutti gli acquisti hanno la benedizione di Conte ???? siete proprio sicuri ???? anche Peluso ???? ho rivisto in Tv il primo gol della lazio….fossi stato un suo compagno gli avrei detto “ohhhh se vuoi vedere la partita vai in tribuna “
Balotelli alla juve sarebbe servito.dal lato emotivo aveva pure buttato al mare la maglia dell’inter…L’imprenditore fiuta l’affare, anticipa e poi si vede..raiola varebbe fatto il resto…Quando non si capisce questo allora non si è capito niente del mondo del calcio…Vi ricordate di baggio? si diceva odiava la juve, poi ha abbracciato (si fa per dire) il mondo juve e con il mondo juve ha vinto un pallone d’oro….Lui guadagnava e noi eravamo felici…per quel tempo che è stato con noi…Poi le fortuna a Brescia e mai con l’inter o il milan ecc…Balotelli, più che il milan preferisce stare a milano ove può affogare la sua giovinezza. I soldi ci sono e lui se ne fotte di essere padre e di appartenere al milan….questo è lo stile raiola (che non è moggi e tutti sanno come è lostile raiola) ne riparleremo far due anni o un anno e mezzo! Ieri sera tafferugli a milano…che pena! Leo
piuttosto che vedere Balotelli alla juve…..me tengo giovinchia per altri 10 anni…..E HO DETTO TUTTO !!
All’estero quando Marotta chiama secondo mesi fanno delle grasse risate: “Questo e’ quello dei sondaggi, non gli rispondere!” Tipo testimoni di geova. In Italia invece gli rispondono e come: di no.