Hanno sbagliato, Conte e i giocatori juventini, a reagire in maniera così isterica e volgare, al di là degli episodi (tre ipotesi di rigore contro una). Ha sbagliato Guida, nel «durante» e soprattutto nel «dopo», se è vero quello che ha riferito Conte: «Mi ha detto: Non me la sono sentita» (di punire la bracciata di Granqvist, nonostante il parere favorevole dell’arbitro addizionale, Romeo: era l’ultimo minuto). Ha sbagliato Marotta a ricordare le radici para-napoletane di Guida: «Era in difficoltà». All’inizio, sul braccio di Vucinic, non lo sembrava proprio.
Che squallore. Gentili Nicchi, Braschi e 007 federali: a voi. Il lavoro non manca: da Conte a Guida. Che è scarso, non prevenuto: la passata stagione, aveva diretto Juventus-Cagliari 1-1 negando due rigori ai sardi e uno ai rivali. Resta la frase, quella frase. Non da arbitro.
Ci sarebbe anche la partita, uno di quegli scatoloni che la Juventus, di solito, fatica ad aprire. Primo tempo sotto ritmo; secondo, un po’ sopra. Il primo Genoa di Ballardini si è difeso con ordine per metà gara e a oltranza per l’altra metà, anche perché l’infortunio di Floro Flores l’aveva costretto in dieci.
Arbitro a parte, hanno deciso i cambi. Pareggio di Borriello (su errori di De Ceglie a monte e di Buffon a valle), palo di Giovinco su punizione. Calcio, mistero senza fine bello: scriveva il sommo Brera. Questione di centimetri: scriviamo dai tempi di Boniperti & Viola. Un punto casalingo tra Sampdoria e Genoa fissa un bilancio quanto meno imbarazzante. E qui si torna alla madre di tutti gli argomenti. La prima punta. Non so cosa sia Anelka, oggi: so solo che non è una prima punta. Si tratta di un’operazione che mi lascia perplesso. Immagino che sia stata concordata fra allenatore e direttore generale. Bendtner era il quinto (e ultimo) della lista. Anelka no. Il problema è questo, non Guida.
Per Alex : Qua l’unico che sostiene che i soldi ci siano è Leo45 (sarà perchè custodisce gli incassi delle vioncite…:-))) )…….anch’io prferirei per il modello Umberto. Comunque “il nostro modello sarà il Barcellona” (cit.). Devo essermi perso qualcosa…..
Poli è mediocre, ma quello passa il convento.
Nick falco
Su vidal la penso come te ma girava voce questestate che il modello di gestione di andrea agnelli era quello del padre: comprare a dieci vemdere a 35 e ricomprare a 10.occhio….l’acquisto di poli e’doppiamente preoccupante.primo per il valore del giocatore,ennesimo mediocre di una rosa che ne e’piena,secondo il ruolo che occupa….
Buon giorno a tutti! Ciao Leo come stai? vedo che stamane non c’ è bisogno del richiamo del Primario (a proposito, dov’è?) a pensare al Chievo. Siamo un po tutti preoccupati, ovviamente non al Chievo in quanto tale, ma per tutta la situazione. Oggi è il 1 di Febbraio e che si riprenda la nostra solita marcia…
Per Nick Falco : come ricorda spesso il Beck, se oggi un giocatore se ne vuole andare la società può fare ben poco…..tralasciando il caso Tevez, che ha influito niente sulle casse degli sceicchi.
Per Alex : infatti Conte per me è intoccabile. Ma ciò, se è vero quello che scrivi, non lo rende immune da certe critiche. Siamo sempre lì : la scelta è tra se far fare il mercato alla società e l’allenatore allena e basta (salvo qualche richiesta) oppure convolgere direttamente l’allenatore. Con Marotta la differenza è zero. Con big Luciano la differenza si vedeva……Qua piangono tutti! Ci dev’essere un’epidemia di interismo complottista in corsia……
Adesso vediamo anche ‘sto Rolando per cui si osanna tanto il Napoli……considerato che viene dal Porto (la squadra gemella dell’Udinese) in prestito con diritto di riscatto…….mah……sarà…….ma non mi convince troppo questa specie d’elemosina………
Non sarei catastrofico come barbabianconera, ma la situazione è abbastanza grave. Le riserve non sono all’altezza dei titolari e tutti hanno capito come gioca il sig. vucinic. A proposito, mi perdoni il primario: non mi ha incantato Zidane, figuriamoci il supponente Montenegrino. Creare tanto e segnare poco è una doppia colpa, non gettiamo la croce addosso a Marchisio, quel pallone Giovinco doveva buttarlo dentro. Certo se c’era Trezeguet, buttato via come una scarpa vecchia…
Siamo troppo leziosi, è ora di deporre il fioretto (Arrivare in porta con la palla) e impugnare la spada (Tirare da fuori).
Cordiali saluti dalla bianconera Torino
Mercato gennaio: solo Anelka, ma pare ci stia venendo addosso la maledizione di Allah… pari col Genoa, perso con la Lazio (con una certa sfiga…), domenica il Chievo con mezza squadra in infermeria. Piove sul bagnato. Leggo sul sito Tuttosport (che spara spesso cazzate) di una possibile cessione di Vidal per fare plusvalenza. Fosse vero, smetto di tifare Juve. Un giocatore che ne vale due, un architrave della riscossa e noi lo vendiamo? Spero sia solo una balla colossale.
Ciao lex
Nemmeno io cambierei conte per nessuno e nemmeno condivido tutto sto pessimismo attorno alla juve.sono anche convinto a chievo vinceremo facile.detto questo conte deve fare l’allenatore in toto.cio’vuol dire trasmettere carica agonistico-nervosa quando necessario ma anche calma e gesso quando serve.la mia personalissima percezione e’che siamo diventati piu’prevedibili e quindi mi aspettavo qualche novita’tattica.altro mio motivo di dubbio e’l'utilizzo delle punte e i famosi”movimenti”, che in pratica le portano quasi mai davanti alla porta e quando ci arrivano hanno corso troppo.sono amche convinto che il fatto che conte sara’in tribuna ci giovera’.meglio sarebbe stato avere carrera anziche’alessio ma insomma ci siamo capiti….
X Fabrizio – Magari per scrivere il post ci hai perso pure del tempo. Se ti interessa, io ho letto le prime 5 righe.
Per Alex : detto che io non cambierei Conte per nessuno.