Hanno sbagliato, Conte e i giocatori juventini, a reagire in maniera così isterica e volgare, al di là degli episodi (tre ipotesi di rigore contro una). Ha sbagliato Guida, nel «durante» e soprattutto nel «dopo», se è vero quello che ha riferito Conte: «Mi ha detto: Non me la sono sentita» (di punire la bracciata di Granqvist, nonostante il parere favorevole dell’arbitro addizionale, Romeo: era l’ultimo minuto). Ha sbagliato Marotta a ricordare le radici para-napoletane di Guida: «Era in difficoltà ». All’inizio, sul braccio di Vucinic, non lo sembrava proprio.
Che squallore. Gentili Nicchi, Braschi e 007 federali: a voi. Il lavoro non manca: da Conte a Guida. Che è scarso, non prevenuto: la passata stagione, aveva diretto Juventus-Cagliari 1-1 negando due rigori ai sardi e uno ai rivali. Resta la frase, quella frase. Non da arbitro.
Ci sarebbe anche la partita, uno di quegli scatoloni che la Juventus, di solito, fatica ad aprire. Primo tempo sotto ritmo; secondo, un po’ sopra. Il primo Genoa di Ballardini si è difeso con ordine per metà gara e a oltranza per l’altra metà , anche perché l’infortunio di Floro Flores l’aveva costretto in dieci.
Arbitro a parte, hanno deciso i cambi. Pareggio di Borriello (su errori di De Ceglie a monte e di Buffon a valle), palo di Giovinco su punizione. Calcio, mistero senza fine bello: scriveva il sommo Brera. Questione di centimetri: scriviamo dai tempi di Boniperti & Viola. Un punto casalingo tra Sampdoria e Genoa fissa un bilancio quanto meno imbarazzante. E qui si torna alla madre di tutti gli argomenti. La prima punta. Non so cosa sia Anelka, oggi: so solo che non è una prima punta. Si tratta di un’operazione che mi lascia perplesso. Immagino che sia stata concordata fra allenatore e direttore generale. Bendtner era il quinto (e ultimo) della lista. Anelka no. Il problema è questo, non Guida.
Inizierei a parlando di calcio: abbiamo fatto schifo, il sig. Vucinic non aveva voglia, andava tolto subito edecurtandogli la partita dallo stipendio. Giorgione dietro manca eccome, non è un finisseur (Per me è il Bercellino del 2000) ma la sue grinta e la sua voglia sono indispensabili, perchè Pogba ha giocato così dietro e abbiamo docuto rinunciare alo suo tiro devastante? Gli attaccanti hanno bisogno di fiducia, non del turn over continuo. E’ stato più pericoloso un ragazzino della Primavera con tanta voglia in 10 minuti di un celebrato campione? Bisbetico. Certo la reazione è stata esagerata ma a parte invertite sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale. troppi giornalisti / giornalai tifosi incendiano gli animi, a noi danno dei ladri e va tutto bene, se un nostro giocatore dice che una squadra è antipatica, scoppia il finimondo. A proposito di Ronaldo, ero allo stadio, a parer mio era falloa due in area, cosa ne pensa il primario.
Cordiali bianconeri saluti
Gazzetta ricorda le parole di Braschi a Sportialia
28.01.2013 09:10
Sull’edizione di oggi di Gazzetta le parole di Braschi in occasione del ritiro di Sportilia: “La stretta di Braschi I rigori dati e negati si sono susseguiti sui falli di mano. Con loro le polemiche. Ecco che l’Uefa e di conseguenza la Can di Braschi la scorsa estate dà una stretta all’impunità introducendo il concetto del «fare volume» e «braccio tenuto lontano dal corpo». Il tutto per dare agli arbitri maggiori strumenti per individuare l’irregolarità e fischiare il fallo. Braschi spiega durante il raduno di Sportilia: «Se un giocatore affronta un avversario tenendo le braccia larghe deve sapere che se poi tocca la palla sarà concesso il rigore anche se non si hanno certezze sulla volontarietà . Questo perché è punito il fatto di aver impedito un tiro, un cross o un passaggio. Il difensore deve memorizzare il rischio che comporta questa scelta».Â
3@.Ti ripeto io e non solo io ho censurato l’atteggiamento di Conte e ci metto pure Marotta.Voi, ci fosse stata di mezzo la vs squadra, l’avreste fatto?
Permettimi di dubitare.
Ci sono delle cose che trovo insopportabili le puntuali polemiche dopo presunti errori arbitrali, i giocatori che dopo un fallo fatto si lamentano con gil arbitri.
Questo vale per tutto il calcio italiano arrivato ad un livello assai basso.
Che uno come preziosi possa solo pensare di parlare e di polemizzare con chicchessia dimostra la pochezza morale raggiunta dai dirigenti del ns calcio.
Faccio mio il post di Riccardo delle 13.31
Saluti
3, quantomeno ancora non lo siamo come popolo, se ben leggi, nel rispetto della diversità di opinioni, in molti siamo stati critici nei confronti di Conte ed ancor più Marotta. E l’ancor più è mia opinione. Molto diverso dal popolo unanime nerazzurro sul “rigore su Ronaldo”.
Inoltre, se scrivi “ormai siete come tutti gli altri”, implicitamente ammetti che per decenni non lo siamo stati. Ancora ne abbiamo prima di raggiungere il vostro livello, ed abbiamo così tanti crediti da riscuotere, nei confronti del calcio italiano, che hai voglia te quanto potremmo protestare.
Anche se vero che Marotta sabato sera ne ha speso un bel po’, di questo credito, e credo che difficilmente potrò mai perdonarglielo…
X 3 – l’ho chiesto al beck e non mi ha risposto. Lo chiedo anche a te e vediamo se sono più fortunato. Secondo te, Guida, mentre stava decidendo se concedere il rigore al 93° alla Juve ha pensato a cosa sarebbe potuto succedere a lui e alla sua famiglia in quel di Torre Annunziata? Avendo imparato a conoscerti, dubito che mi risponderai.
Ma il nostro primario dove s’è nascosto? Ci sono degenti ormai in agonia e lui se ne frega. Ma non aveva fatto un giuramento ad Ippocrate? Se l’è dimenticato o anche lui ha deciso di far parte del gruppo “non me la sono sentiata” abiurando addirittura quello del “piaccia o non piaccia”?
Buongiorno ai veri bianconeri. Stamane ho ricevuto questa mail che condivido in pieno.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Nessuna ammissione di colpa dice il BOSS dell'AIA Marcello Nicchi? Ma perche' lo dice? Forse lo dice perche' se Le frasi dette dall'arbitro Guida" , e' riportate dall'Allenatore della Juventus Antonio Conte:- "non se l'è sentita di assegnare il rigore" – il Boss dell'AIA intravevde la possibilita' di: "ERRORE-TECNICO? Ragion per cui si e' premurato a dichiarare alla stampa, di aver chiesto il parere (coinvolto) al settore tecnico, la Fifa e la Uefa per valutare bene. Questo dichiarare di esseri rivolto a FIFA E UEFA…NON PUZZA DI…ERRORE TECNICO?
Mi spiace dimasdumas ,voi ,ormai siete come tutti gli altri.@Martinello : mi dicono che Guida e’ l o stesso arbitro di Cesena juventus 0-1 del 250412 che diede un rigore fallato alla juve ( mani fuori area) poi sbagliato da Pirlo .In quel episodio non c’erano di mezzo “le risorse di certa malavita i ncerte zone d’Italia ? ” ( cit.) .chiedete arbitri di Palermo allora….e’ moloto probabile siano simpatizzanti della juve.
Le parole di Nicchi sono desolanti. Se il presidente degli arbitri non ha il coraggio di prendere posizione, rifugiandosi dietro Uefa e Fifa, non c’è da meravigliarsi se gli arbitri italiani sono scarsi e senza coraggio. E’ una conseguenza.
Lasciamo perdere tutte le brutture di questo week-end, andiamo avanti e guardiamo al campo. E’ solo palcoscenico rilevante, tutto il resto, comrpeso il nostro, è superfluo.
Iosono…@.Beh che tu venga dirci come ci si deve comportare per essere dei signori mi fa abbastanza divertire.
Avete fatto del lamento un arte.
Io mi incazzo quando Conte si comporta come si è comportato sabato sera, non sono sicuro che fosse stato il grande Stramaccioni a farlo tu avresti scritto le stesse cose.
Come dice Ric non siamo tutti uguali effettivamente noi Gobbi siamo meglio.
Saluti