Hanno sbagliato, Conte e i giocatori juventini, a reagire in maniera così isterica e volgare, al di là degli episodi (tre ipotesi di rigore contro una). Ha sbagliato Guida, nel «durante» e soprattutto nel «dopo», se è vero quello che ha riferito Conte: «Mi ha detto: Non me la sono sentita» (di punire la bracciata di Granqvist, nonostante il parere favorevole dell’arbitro addizionale, Romeo: era l’ultimo minuto). Ha sbagliato Marotta a ricordare le radici para-napoletane di Guida: «Era in difficoltà». All’inizio, sul braccio di Vucinic, non lo sembrava proprio.
Che squallore. Gentili Nicchi, Braschi e 007 federali: a voi. Il lavoro non manca: da Conte a Guida. Che è scarso, non prevenuto: la passata stagione, aveva diretto Juventus-Cagliari 1-1 negando due rigori ai sardi e uno ai rivali. Resta la frase, quella frase. Non da arbitro.
Ci sarebbe anche la partita, uno di quegli scatoloni che la Juventus, di solito, fatica ad aprire. Primo tempo sotto ritmo; secondo, un po’ sopra. Il primo Genoa di Ballardini si è difeso con ordine per metà gara e a oltranza per l’altra metà, anche perché l’infortunio di Floro Flores l’aveva costretto in dieci.
Arbitro a parte, hanno deciso i cambi. Pareggio di Borriello (su errori di De Ceglie a monte e di Buffon a valle), palo di Giovinco su punizione. Calcio, mistero senza fine bello: scriveva il sommo Brera. Questione di centimetri: scriviamo dai tempi di Boniperti & Viola. Un punto casalingo tra Sampdoria e Genoa fissa un bilancio quanto meno imbarazzante. E qui si torna alla madre di tutti gli argomenti. La prima punta. Non so cosa sia Anelka, oggi: so solo che non è una prima punta. Si tratta di un’operazione che mi lascia perplesso. Immagino che sia stata concordata fra allenatore e direttore generale. Bendtner era il quinto (e ultimo) della lista. Anelka no. Il problema è questo, non Guida.
Che schifo, tutte vergini e pie donne nel mondo del giornalismo dopo “le giuste squalifiche” vero Beck?
“Pantarei” chiosava un buon napoletano, e peccato che adesso non si gridi alla moviola in campo, perchè tolta la reazione di Conte, di scandalo si è trattato. Compreso il rigore pro-Genoa. Adesso tutti sono legittimati a subire e starsene zitti per non disturbare troppo:
1) l’arrivo del Milan in CHL (come faranno poi galliani e Lotito ad andare d’accordo?)
2) la trionfale cavalcata del napoli verso il tricolore.
Alla prossima volta che qualcuno si sfogherà alla “Conte”" avverso il mondo arbitrale ci sarà da ridere per non vomitare sui leggii dei giornalisti candidi e puri.
Anche Gasperini ier giustamente a mandato “affa….” il direttore di gara per un fallo laterale invertito, fa più notizia la juve ovvio, tanti nemici, tanto, tantissimo onore!!
Gentile Riccardo Ric, a voi piacciono così, poi improvvisamente tirate indietro la mano. Da lei non me la sarei aspettato. Dovrei chiedere le dimissioni vostre, prima di quelle di Marotta. A voi piace che si parli alle pance. Da Andrea in giù. Troppo comodo.
ORA D’ARIA
http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/lazio/2013/01/28-242378/Mauri%3A+%C2%ABCon+la+Juve+senza+condizionamenti+arbitrali%C2%BB
Ma di che cosa state parlando?
Se guardiamo ai rigori, per me non ce n’era nessuno!
I falli di mano devono essere volontari.
E su Vucinic ho visto un tirettino della maglia con Mirko ad accentuare la caduta!
Ma noi siamo imbevuti nella cultura de “il tocco c’è”. Partita storta.
Unico momento di sfiga il palo di Giominchia.
Bravo il Genoa a portarsi via un punto giocando gli ultimi 20 minuti in 10!!!
se non ha tempo lo scrivo io…rido….che qualche aggancio al Moratti del 1998 ed al Galliani 2012 ci starebbero pure bene….
Col Chievo basta e avanza Beltrame…..
Mi sembra chiaro che Guida se l’è sentita di scrivere il referto.
Ah, un turno di squalifica anche a Vucinic. Col Chievo potrebbero scendere in campo i pulcini…
Totale Solidarieta’da parte mia al nostro Mister ed al D.G Marotta estesa a Bonucci e Chiellini!Il resto e’aria fritta al netto di partita giacata sottotono con Vucinic in pantofole e Paolino all’ennesima sbavatura difensiva,tra l’altro a me ed ai commentatori Trevor Francis e Paul Drake sembrava fallo su Barza,c’era un Sacrosanto rigore al 94′ che non e’stato fischiato punto e siccome quando succede l’ incontrario scattano interrogazioni parlamentari e sdegnature da Repubblica di Banane Benissimo ha fatto Conte a rimarcarlo!!!!Aspettiamo con trepidazione ed ansia le cose che avrebbe da dire il mago di S.Vincenzo Mazzarri alla fine del campionato…in attesa di altre perle da presunti ex giornalisti!Salutissimi per tutti da Francesco.SEMPER FIDELIS FORZA JUVENTUS!
Beck, alzi il tiro, serve a niente rimanere a metà del guado, o non esagerare, anche nelle critiche. Chieda le dimissioni di Marotta.