Hanno sbagliato, Conte e i giocatori juventini, a reagire in maniera così isterica e volgare, al di là degli episodi (tre ipotesi di rigore contro una). Ha sbagliato Guida, nel «durante» e soprattutto nel «dopo», se è vero quello che ha riferito Conte: «Mi ha detto: Non me la sono sentita» (di punire la bracciata di Granqvist, nonostante il parere favorevole dell’arbitro addizionale, Romeo: era l’ultimo minuto). Ha sbagliato Marotta a ricordare le radici para-napoletane di Guida: «Era in difficoltà ». All’inizio, sul braccio di Vucinic, non lo sembrava proprio.
Che squallore. Gentili Nicchi, Braschi e 007 federali: a voi. Il lavoro non manca: da Conte a Guida. Che è scarso, non prevenuto: la passata stagione, aveva diretto Juventus-Cagliari 1-1 negando due rigori ai sardi e uno ai rivali. Resta la frase, quella frase. Non da arbitro.
Ci sarebbe anche la partita, uno di quegli scatoloni che la Juventus, di solito, fatica ad aprire. Primo tempo sotto ritmo; secondo, un po’ sopra. Il primo Genoa di Ballardini si è difeso con ordine per metà gara e a oltranza per l’altra metà , anche perché l’infortunio di Floro Flores l’aveva costretto in dieci.
Arbitro a parte, hanno deciso i cambi. Pareggio di Borriello (su errori di De Ceglie a monte e di Buffon a valle), palo di Giovinco su punizione. Calcio, mistero senza fine bello: scriveva il sommo Brera. Questione di centimetri: scriviamo dai tempi di Boniperti & Viola. Un punto casalingo tra Sampdoria e Genoa fissa un bilancio quanto meno imbarazzante. E qui si torna alla madre di tutti gli argomenti. La prima punta. Non so cosa sia Anelka, oggi: so solo che non è una prima punta. Si tratta di un’operazione che mi lascia perplesso. Immagino che sia stata concordata fra allenatore e direttore generale. Bendtner era il quinto (e ultimo) della lista. Anelka no. Il problema è questo, non Guida.
O forse era Peluso? Un top player, comunque…
Che carino Padoin tutto fermo sullo scatto di Gonzalez…
Ma Isla, nell’arco di tutta la stagione, riuscirà a mettere in area un cross senza farselo ribattere? Sono questi i crossatori che dovrebbero innescare Llorente nella prossima stagione?
E l’Uefa che dice? E’ stata contattata da Banti? nel caso di esito positivo un rigore-bonus da spendersi a Vinovo?
Obiettivamente trattasi di situazione complicata da vedere in quella folla di giocatori, la palla è stata forse toccata dal nonno di Marchetti prima della partita ed in fondo era solo il 5^ minuto…Quante cose potevano ancora succedere….D’altra parte nell’altra area di rigore nonno Klose è caduto , quindi al massimo 1-1….
Evviva Callibardo…Vucinic ha bisogno di una spalla,non di una palla….al piede!
Mi devo associare dolorosamente al soprannome Giominchia. La masticata al 47esimo traccia la linea. penso sia ormai chiaro cosa non sara’ mai e cioe un grande attaccante. zampa moscia almeno una volta l’ha messa nell’azoto prima d tirare. giominchia o e’ per terra o tira bananate senza carattere, nel momento,giusto,in cui dve metterla, punto. Il contrario del miro, purtroppo per noi.
La Rai dice, cerchiamo di immedesimarci nell’arbitro. A forza di immedesimarci ci fottono il campionato, la coppetta del nonno e pure il torneo di arco. Pure alla zona Europa lig bisogna stare attenti.
Ahhhh, ubbardo ha detto,pure, in sostanza, che vucinic poteva anche rimanere in piedi, dai ch sarà mai Marchetti che ti arriva sulle ginocchia. Segaiolo di un zampa moscia. Ah ubbbbardo!!!!
La parrucca mogano da coppa Italia dell’invasato è una vera chicca.
Oh ma quanto correte!!!??
Maro’ Giovinco al 47′… bello il giro ma il tiro… deve ricominciare dalla scuola calcio…
Beh certo che l’ossatura Padoin-Peluso-Isla-Giovinco fa paura…
Beh, non si può proprio dire che i desideri di capitan Mauri non siano stati esauditi. Banti solerte e coscenzioso scudiero degli ebetini. La Lazio mena dal primo minuto e la Juve prende le ammonizioni. Va molto bene.