Il servizio del Napoli. La risposta della Juventus. Il Catania veniva da tre successi; il Chievo di Corini, in casa, era ancora imbattuto. Detto che il Calvarese del San Paolo è stato molto casalingo (nel dubbio, sempre pro Mazzari), ognuno ha vinto con le proprie armi: il Napoli, saltando addosso agli episodi; la Juventus, recuperandoli dalla trama, controllata o dominata per 93 minuti meno dieci.
O risolve Cavani o decide Hamsik o ci pensano entrambi. Sono i giocatori che Conte non ha: il primo, soprattutto. La Juventus è più squadra: si sapeva. Due brutte partite. A Conte e Alessio mancavano fior di titolari. Non dico che la capolista abbia rischiato di subìre la quinta rimonta del 2013, fra campionato e Coppa Italia, ma ha fatto poco per evitare che qualcuno potesse pensarlo. La bussola è stato Vidal, non Pirlo, reduce da infortunio e in palese ritardo. Sul pisolo del secondo tempo, può aver inciso anche la spedizione di martedì, chez Marchetti.
E’ scesa in campo, la Juventus, con il Napoli nel suo «letto». Ha gestito con saggezza le pressioni. Continuo a considerarla favorita, a patto che non ceda all’alibi del complotto: nessuna sconfitta ha dato gas alla concorrenza quanto le isterie post Genoa. Il rigido gennaio è finito e febbraio ha subito segnato il ritorno alla vittoria. Fiorentina, Celtic, Roma: guai ai pallidi.
Vero, la Juventus non azzanna più le partite come la stagione scorsa, ma anche il calendario, con la Champions, non è più lo stesso. Come era nei voti, il mercato invernale non ha portato risorse. I nervi tesi di Conte si spiegano con le illusioni distribuite dalla società, Marotta su tutti (caso Drogba). In attesa che Anelka sia pronto (?), avanti con Matri, autore di uno splendido gol, Vucinic, Quagliarella e il «solito» Giovinco, metà di tutto (fino al momento del tiro) e metà di niente (dopo).
X barba – Ti quoto, anche io sono molto preoccupato per la partecipazione alla CL del prossimo anno. Dato per scontato che i primi due posti se li giocheranno Napoli e Milan, chi sarà il terzo? La Lazio probabilmente l’acconteteranno con la Coppa Italia. A questo punto ce la dovremo vedere con la fiore e l’interaccia, salvo ripescamenti dell’ultima ora della rometta. Ecco perché le prossime due partite (fiore e rormetta) saranno cruciali.
Scritto da Leoncini 45 il 4 febbraio 2013 alle ore 10:26
sei..di cui cinque inventati, oltre ad espulsioni farlocche (degli avversari) e goal in fuorigioco : temeteli ….
Resta il fatto che per la girandola degli arbitri Milan-Udinese sarebbe da ufficio indagini, ma figuriamoci se Palazzi va ad indagare. Oh dimenticavo, tutti scandalizzati dal comportamento di Conte, Marotta, Bonucci ed altri, ma chiaramente quello che è successo a S.Siro con i friulani inviperiti nessuno lo racconta. Bisogna essere lord and british. D’altronde bisogna imparare da Pulvirenti che dopo che il compare di Lega De Laurentiis gli ha frodato i tre punti gli avrà anche stretto la mano. Almeno se l’è giocata, pensavo che il catania si scansasse. Speriamo che anche la Lazio di Lotito sabato prossimo si giochi la partita e che Lotito non decida di risparmiarsi per la “imminente” finale” di Coppa Italia. Tanto per togliersi di mezzo qualche sgradito competitors per il terzo posto pro-Milan , non escludo che sabato in Juve-Fiorentina non scatti qualche rimborso pro-juve, per danneggiare i viola.
x Fabrizio…Pirlo non sarà eterno. E’ bene aprirsi gli occhi (o l’occhio) per capire di cosa ci sarà bisogno in quel ruolo. Continuo a non essere convinto di Verratti….ci vuole più personalità. Jo jo potrebbe essere un buon numero dieci, ma preferisco un Suarez! Leo
x Barba..lascia stare i “giornalisti”. Il nostro Primario ha più volte ripetuto che si vendono più “giornalisti” che giornali. Non so qual’è il giornale che si possa leggere con tranquillità senza che si avverte la faziosità!!!! Io lello la Repubblica, ma non ho quelle idee assolutamente…a me piace leggere il nemico.Non leggo manco “il giornale” non mi serve neanche come nemico…Leo
@martinello: interessante la questione sulla maglia n. 10. Secondo me non intendevano comunque darla a Giovinco, ovvero non credo sia stato lui a declinare, spinto da un’impeto di umilta’ o dalla volonta’ di non cercarsi guai. Secondo me la tenevano in serbo per il famigerato top player che non sono riusciti a prendere. E non penso la daranno nemmeno a Llorente: in estate ci riproveranno, il problema è che se non cambiano strategia falliranno di nuovo. Devono porsi un obiettivo e andar dritti su quello,, lavorarsi il procuratore eccetera. La strategia del “contattane cento, uno rispondera’” e’ una tecnica amatoriale e non paga, speriamo che in societa’ l’abbiano capito.
Ho letto stamani che si è tornati a parlare dei rapporti tra la juve e la fiorentina…Non mi scannerei per jo jo. Più di 15 milioni di euro non vale…
Caro leoncini 45: meno male che c’è qualcuno come te che tiene gli occhi aperti e legge tra le righe come come!! Se cominciassero a farlo anche alcuni giornalisti…..
x Il Martinello…uno contro, ma quanti a favore? ed al milan quanti contro? Leo
x Leo – Io ti posso fornire un altro dato . Per le partite di campionato, sai quanti rigori sono stati fischiati al Napoili nell’ultimo anno solare? 1 (uno).-