Il dopo coppa è quasi sempre una tortura, e poi gli scudetti si vincono anche così, raccontava mio nonno: ansimando per 94 minuti, lucrando sui limiti della concorrenza (Napoli k.o.), andando oltre le proprie umane debolezze.
Peggiore in campo, Pirlo: l’uomo che morde il cane. Migliore, Pogba. Marotta lo strappò al Manchester United: l’uomo che morde il cane, ancora. Pogba non ha il «timing» di Vidal, negli inserimenti, ma un fisico, un passo e fondamentali da predestinato (classe 1993, mai scordarselo). L’arresto e cross, per Giacchierini, vale una secchiata di applausi. E il gol di Giaccherini, quando la competenza si sposa con il cuore e il cuore, magari piccato da un palo (di Vucinic), con qualcos’altro, riassume e rilancia l’eterna fiaba delle formiche: giammai do copertina, come certe cicale indolenti (Giovinco, Vucinic), ma da da ultima pagina e talvolta, per fortuna, da ultimissimi minuti.
Il senza voto di Buffon spiega la partita del Catania, che poco ha sofferto: chiudersi, sabotare gli spazi. Gli mancavano Legrottaglie e Bergessio, gli hanno espulso, con frettolosa baldanza, Maran. Ho pensato, vista l’immanenza dello 0-0, che la nemesi volesse risarcirlo dei torti subìti al Cibali. Ha segnato Giaccherini e, quindi, Conte ha azzeccato i cambi. E’ stata una Juventus molle, imprecisa in Lichsteiner e Asamoah, sterile in attacco. Ai punti, come ad alcuni lettori piacerebbe non leggere, avrebbe vinto largo, tra palo, voli di Andujar (almeno un paio, lui che proprio angelo non è), sgorbi di Marchisio.
Era una tappa ambigua e, per questo, pericolosa. Chi ha un gioco sorretto da grandi giocatori, può prescindere dal ritmo. La Juventus no: deve correre, non semplicemente trottare. Nei quarti di Champions, più nove sul Napoli, più undici sul Milan: e se Galliani stavolta ci avesse azzeccato?
Per Teo : cross per Danubio, controllo e rete!!!!….e si passa il turno. Purgò anche il Real. Ma probabilmente avevamo comprato l’arbitro……con quelle squadracce che ci ritrovavamo.
1: http://www.youtube.com/watch?v=n9q-20wFPX0
2: http://www.youtube.com/watch?v=aLS7FpofSUM
Cross più che lancio lungo….
Per Teo : lancio lungo per Danubio, controllo e rete!!!!….e si passa il turno. Purgò anche il Real. Ma probabilmente avevamo comprato l’arbitro……con quelle squadracce che ci ritrovavamo.
1: http://www.youtube.com/watch?v=n9q-20wFPX0
2: http://www.youtube.com/watch?v=aLS7FpofSUM
Salvadore,scusa di nuovo,quello che mi infastidisce e’ l’incapacita di trovare soluzioni alternative contro squadre come il Catania!Sembriamo impotenti..
Per i nostalgici: ‘El Panteron’ Zalayeta a segno con il Penarol
http://www.corrieredellosport.it/video/calcio/2013/03/04-60278/'El+Panteron'+Zalayeta+a+segno+con+il+Penarol
@Lex. Che centra Giovigno con Danubio e Barcellona. Il campo del Barca è uno dei più grandi al mondo. Tu pensi che le telecamere riuscirebbero a scovarlo? Messi, per dire, si è dovuto inventare quattro palloni d’oro.
Per MacPhisto : sì, ci credo in Anleka……sarà il secondo eroe di Barcellona, dopo Danubio (che nelle sue sporadiche apparizioni è stato molto più fondamentale di Giominchia).
Teo, ho dimentica altri 3 campioni con la C maiuscola che hanno pestato l’erba sulla fascia sinistra degli onesti e sono: Lombardi che non si sa perché lo abbiamo preso, non era un giovane, non era forte e avevano già otto terzini sinistri; non debuttò mai con l’Inter ma durante la sua carriera in Serie B fu maledetto dai tifosi di tutte le squadre in cui ha giocato, Macellari, cocainomane dalla nascita e dulcis in fundo Gilberto, venne in Italia con le credenziali di ‘amico di Ronaldo’ . Quindi è l’Esajas interista. Era un giocatore di calcio a 5, fu impiegato come terzino sinistro facendo ovviamente ridere tutti, anche i tifosi merdazzurri.
Buongiorno a tutti/e….metter l’ora in avanti mi crea sempre confusione piu’ di quando la si ritorna indietro…chissa’ Grazie Ezio per aver risolto il dubbio su sorella o moglie di Moratti e quindi il ragazzo a fianco e’ il nipote??!!??No perche’ e’ talequale alla Signora seduta a fianco del Moratti….Comunque avevano delle facce!!! Sig.Primario, buongiorno, ho notato che molti suoi colleghi appena fischiata la fine han cominciato a menarlo col “fallo” del Giak e, come giustamente diceva Bilbao l’altro giorno… CONSTATO che i suoi colleghi sono rimasti aggrappati al “fallo” del Giak! Sinceramente non se ne puo piu’ di ste rotture di “falli”….Saluti.
Lovre, d’accordissimo sul grande Omar, anch’io se sono juventino lo devo a lui ma sappiamo che le squadre sono formate anche dai vari Salvadore, Gentile, Furino, Tardelli e c., quindi oltre allo spettacolo ci vuole anche la concretezza.