Il dopo coppa è quasi sempre una tortura, e poi gli scudetti si vincono anche così, raccontava mio nonno: ansimando per 94 minuti, lucrando sui limiti della concorrenza (Napoli k.o.), andando oltre le proprie umane debolezze.
Peggiore in campo, Pirlo: l’uomo che morde il cane. Migliore, Pogba. Marotta lo strappò al Manchester United: l’uomo che morde il cane, ancora. Pogba non ha il «timing» di Vidal, negli inserimenti, ma un fisico, un passo e fondamentali da predestinato (classe 1993, mai scordarselo). L’arresto e cross, per Giacchierini, vale una secchiata di applausi. E il gol di Giaccherini, quando la competenza si sposa con il cuore e il cuore, magari piccato da un palo (di Vucinic), con qualcos’altro, riassume e rilancia l’eterna fiaba delle formiche: giammai do copertina, come certe cicale indolenti (Giovinco, Vucinic), ma da da ultima pagina e talvolta, per fortuna, da ultimissimi minuti.
Il senza voto di Buffon spiega la partita del Catania, che poco ha sofferto: chiudersi, sabotare gli spazi. Gli mancavano Legrottaglie e Bergessio, gli hanno espulso, con frettolosa baldanza, Maran. Ho pensato, vista l’immanenza dello 0-0, che la nemesi volesse risarcirlo dei torti subìti al Cibali. Ha segnato Giaccherini e, quindi, Conte ha azzeccato i cambi. E’ stata una Juventus molle, imprecisa in Lichsteiner e Asamoah, sterile in attacco. Ai punti, come ad alcuni lettori piacerebbe non leggere, avrebbe vinto largo, tra palo, voli di Andujar (almeno un paio, lui che proprio angelo non è), sgorbi di Marchisio.
Era una tappa ambigua e, per questo, pericolosa. Chi ha un gioco sorretto da grandi giocatori, può prescindere dal ritmo. La Juventus no: deve correre, non semplicemente trottare. Nei quarti di Champions, più nove sul Napoli, più undici sul Milan: e se Galliani stavolta ci avesse azzeccato?
per finanziare la campagna acquisti si mettono i soldi, o si cercano giovani con operazioni alla pogba, o più affermati con operazioni alla Pirlo o Llorente………….
impoverire il patrimonio tecnico non ha senso… anche perché, non è che vendendo Vidal, compro Buffon , Cannavaro e Thuram…………. al massimo arriva un centravanti……….. e se becchi il sanchez o il lavezzi di turno? (o il “vero” cavani che è una via di mezzo tra il prima e l’adesso?)
Barbabianconera che i giocatori non dovevano sono d’accordo con te e male hanno fatto a farlo, ma dire che non si doveva giocare bisognava essere sul posto. Il Liverpool giocò per vincere e quel rigore forse dato per ragioni politiche ha fatto si che gli animi si calmassero ma se non si fosse diputata la partita Dio solo sa cosa sarebbe successo. Ricordo ancora che i miei occhi erano rivolti più al cielo dove ronzavano i rumori degli elicotteri che sul campo.
Fermamente contrario alla cessione di Vidal, a meno che arrivi una offerta di quelle che fanno impallidire.
Ezio, anche io sono convinto che la nostra identità di gioco, nel bene e nel male, stia nei 3 di centrocampo. Se girano loro, si vince e si fa anche a meno del puntero da 20-22 reti. Quanto durerà ? Questa è la vera autentica sfida. Avendo una punta che segni gol ma non giochi per la squadra, si snaturerebbe il lavoro tattico di Conte e il mister non lo permetterebbe mai. Ecco perchè spiegati, semplicemente, i Giovinco e i Vucinic titolari.
Fui contrario alla restituzione della coppa e lo sono tuttora. Sarebbe stato gesto inutile, propagandistico, vuoto di significato vero e concreto. La partita fu giocata per motivi di ordine pubblico, dietro ordine perentorio degli organi preposti e dell’Uefa. E posso dire che fu l’unica decisione saggia di tutta la serata, in caso contrario i morti sarebbero stati il triplo. Le responsabilità dell’uefa e della polizia belga furono enormi, sia in termini di organizzazione, di prevenzione e di gestione del caos, anche se la prima responsabilità è da addebitarsi a quei criminali degli hooligans (e non di tutta la tifoseria del Liverpool). Ma fu serata di omissioni e di gesti scomposti da parte di molti, se non di tutti.
Semmai la Juve, per molti e troppi anni, è stata deficitaria sotto il profilo del ricordo di quella tragedia, che costò la vita a 39 persone e che fa parte della nostra storia. Adesso le cose sono cambiate, nel museo della Juve, allo stadio, c’è un angolo dedicato, con i nomi delle 39 vittime e toccante fu il momento della cerimonia di inaugurazione dello stadio, in ricordo dell’Heysel
non è che giochino gratis, Leo…. e non mi pare che, in questo momento, ci sia sta gran voglia di lasciare la Juve, da parte di nessuno…………
Anche io non mi priverei di Vidal, teniamo conto che quest’anno le cose girano bene anche perche’ se manca lui o Marchisio entra Pogba. Pero’ se promuoviamo Pogba titolare e facciamo tornare Asa nel ruolo in cui rende meglio, l’interno, si potrebbe “osare” il sacrificio di Vidal per finanziare ulteriormente la campagna acquisti… Ma e’ solo una considerazione, io non lo cederei affatto.
lasciamoli……..
D’accordo Ezio.al mille per mille….Il nostro centrocampo gira a meraviglia ed è la forza della juve attuale…sicuramente! Il discorso è la zizzania e la zizzania sono i soldi…
Corretto quel che dice Lovre su Heysel…….
i facili moralismi alla Pizzul lasciamogli ai nostri nemici (che di questo si tratta purtroppo……..)