Il dopo coppa è quasi sempre una tortura, e poi gli scudetti si vincono anche così, raccontava mio nonno: ansimando per 94 minuti, lucrando sui limiti della concorrenza (Napoli k.o.), andando oltre le proprie umane debolezze.
Peggiore in campo, Pirlo: l’uomo che morde il cane. Migliore, Pogba. Marotta lo strappò al Manchester United: l’uomo che morde il cane, ancora. Pogba non ha il «timing» di Vidal, negli inserimenti, ma un fisico, un passo e fondamentali da predestinato (classe 1993, mai scordarselo). L’arresto e cross, per Giacchierini, vale una secchiata di applausi. E il gol di Giaccherini, quando la competenza si sposa con il cuore e il cuore, magari piccato da un palo (di Vucinic), con qualcos’altro, riassume e rilancia l’eterna fiaba delle formiche: giammai do copertina, come certe cicale indolenti (Giovinco, Vucinic), ma da da ultima pagina e talvolta, per fortuna, da ultimissimi minuti.
Il senza voto di Buffon spiega la partita del Catania, che poco ha sofferto: chiudersi, sabotare gli spazi. Gli mancavano Legrottaglie e Bergessio, gli hanno espulso, con frettolosa baldanza, Maran. Ho pensato, vista l’immanenza dello 0-0, che la nemesi volesse risarcirlo dei torti subìti al Cibali. Ha segnato Giaccherini e, quindi, Conte ha azzeccato i cambi. E’ stata una Juventus molle, imprecisa in Lichsteiner e Asamoah, sterile in attacco. Ai punti, come ad alcuni lettori piacerebbe non leggere, avrebbe vinto largo, tra palo, voli di Andujar (almeno un paio, lui che proprio angelo non è), sgorbi di Marchisio.
Era una tappa ambigua e, per questo, pericolosa. Chi ha un gioco sorretto da grandi giocatori, può prescindere dal ritmo. La Juventus no: deve correre, non semplicemente trottare. Nei quarti di Champions, più nove sul Napoli, più undici sul Milan: e se Galliani stavolta ci avesse azzeccato?
Vidal non deve assolutamente andar via, per nessuna cifra. Non é uno dei migliori giocatori della Juve, è di più, è un’architrave. Solo con lui si potrà riconquistare la Champions. Fra i top players da prendere ce n’è uno solo: Falcao, costi quel che costi. Con l’età che ha, il suo ROI è altissimo (= return of invetment). A mia modesta opinione.
per stasera son proprio curioso…
ha il Milan la qualità tattica, tecnica e caratteriale per giocare questa partita con l’obiettivo qualificazione? Una cosa è giocare l’andata con l’atteggiamento dell’aspettiamo e vediamo, tutto quel che viene meglio della sconfitta va bene, altro è andare a Barcellona con l’obbligo di far risultato……..
ha il Barcellona ancora le risorse morali e tattiche per giocare una partita da dentro o fuori dovendo rimontare un risultato così penalizzante?
Michela….sei sparita….ancora problemi di connessione? Ciao Leo
Dobbiamo capire una volta per tutte che Isla-Asamoah (pacchetto costoso adesso ma aspettiamo a giudicare a priori) sono stati investimento per il prossimo futuro tattico della rosa a centrocampo. Sono giovani entrambi, con ampi margini di miglioramento e sebbene provengano dalla ‘nefasta’ Udinese (per tradizione) in questa stagione sono spesso impiegati fuori ruolo e adattati (Asamoah soprattutto ma per il momento ci riesce e alternative migliori non ce ne sono). Non mi sorprenderebbe che la logica è stata (anche per Agnelli jr): aspettiamo l’esplosione sul mercato di Vidal per ricavare un’ottima plusvalenza e cederlo in Europa, intanto cresciamo gli Isla, gli Asamoah e i Pogba. Per inciso: io Vidal non lo cederei mai, a nessun prezzo ‘congruo’ (e 30 milioni, con il mercato che gira, li vale). Non è solo fondamentale per Conte, ha dimostrato spesso di essere uno dei migliori in circolazione in Europa ed è eclettico. Gli manca continuità e qualche limite di disattenzione, ma ha 25 anni. E concordo con Martinello: il ‘vero’ unico problema del ns centrocampo sarà rimpiazzare Pirlo (difficile) per limiti d’età o pensare a un nuovo schema tattico con interpreti diversi. Oltre che risolvere la qualità sugli esterni, altro problema pressante (sottolineato da Ezio).
x Luca…Fossi in Conte Giovinco lo farei giocare esterno alto a sinistra, con i compiti tipici di quel ruolo…Il Giovinco made Parma era una cosa e made Juve un altra…La pressione su questo giocatore è alta e lui sbaglia sapendo che non può sbagliare…Detto questo lo impiegherei in questo momento come alternativa a Vucinic e nella seconda parte della gara!!!
x Il Martinello se il nostro cammino nella C.L. dovesse continuare i proventi continuerebbero ad aumentare…Se poi dovesse arrivare Ibra,,,,allora tanti discorsi fin qui fatti bisognerebbe rivederli…Le caratteristiche di Ibra prevedono un diverso modo di giocare….lì davanti…Leo
servono il miglior…..
Vidal…Non vorrei essere frainteso…E’ un giocatore fondamentale in questa juve…Detto questo se devo venderlo per 20 conviene tenerselo sicuramente..Per trovare un sostituto forse non basterebbero quei 20…per cui da escludere una sua cessione…Spero che a lui piaccia rimanere nonostante le sirene…Detto questo se, ripeto, se dovesse andare via bisognerebbe che Conte si inventi qualcosa… Isla, prima di venire a Torino era stato un giocatore fondamentale in quell’Udinese, poi l’infortunio lo ha bloccato…L’abbiamo visto un po di volte impiegato sulla fascia…non mi pare che all’udinese veniva impiegato in quel ruolo. Il fatto è che a centrocampo già siamo ben coperti per cui si è deciso come per Asa farlo giocare sulla fascia (ruolo non suo). Detto questo, ad Isla mi pare che la corsa non gli manca…non riesce a crossare bene…quel mestiere non si inventa con un adattamento…Sia Isla che Asa sono costati parecchio vero….Di Asa abbiamo visto qualità anche in quel ruolo fino a Natale poi la coppa d’Africa gli ha portato via energie, qualità e concretezza…Aspettiamo, serve il miglior Asa ed il miglior Isla alla Juve…anche se non giocano nel loro ruolo naturale. Isla 23 anni ed una carriera davanti basta dargli fiducia ed impiegarlo nel suo ruolo naturale. Se decidono di venderlo? Penso che abbia mercato, ma non vorrei mordermi le mani, poi!!! Leo
RIspondo a Ezio.
-Isla non lo cedo e neanche De Ceglie
-Bonaventura domenica giocava alle 12 e l’ho visto giocare, non mi convince e per valori espressi, e per ruolo, è un esterno alto, non lo vedo adattabile facilmente a mezz’ala.
-Credo che uno in entrata sia Poli. dalle voci
-Per la difesa riporterei Sorensen, a meno di offerta sontuosa (9/10 mil)
- Davanti farei rientrare il Gabbia.
- Mi allegerisco cedendo Giovinco (non lo faranno) Padoin e Matri.
- Provo con Ibra e semmai vendo Vucinic.
- Quaglia lo tengo (loro non credo proprio)
- Cerco un giovane alla Pogba (anche prostituendomi a MinoRaiola aihme)
X riccardo – Ammesso che il nostro cammino in CL si fermi ai quarti e che il prossimo anno perteciperemo ancora alla massima competizione europea, stando a certe previisoni di esperti del ramo, già da subito potremmo avere un bilancio in attivo. A questo punto, per non appesantirlo, sarebbe sufficiente poter realizzare una pliusvalenza di 20/25 milioni da destinare come quota parte di un investimento pluriennale di 60/70 milioni con il quale fare un sontuoso mercato.