Il dopo coppa è quasi sempre una tortura, e poi gli scudetti si vincono anche così, raccontava mio nonno: ansimando per 94 minuti, lucrando sui limiti della concorrenza (Napoli k.o.), andando oltre le proprie umane debolezze.
Peggiore in campo, Pirlo: l’uomo che morde il cane. Migliore, Pogba. Marotta lo strappò al Manchester United: l’uomo che morde il cane, ancora. Pogba non ha il «timing» di Vidal, negli inserimenti, ma un fisico, un passo e fondamentali da predestinato (classe 1993, mai scordarselo). L’arresto e cross, per Giacchierini, vale una secchiata di applausi. E il gol di Giaccherini, quando la competenza si sposa con il cuore e il cuore, magari piccato da un palo (di Vucinic), con qualcos’altro, riassume e rilancia l’eterna fiaba delle formiche: giammai do copertina, come certe cicale indolenti (Giovinco, Vucinic), ma da da ultima pagina e talvolta, per fortuna, da ultimissimi minuti.
Il senza voto di Buffon spiega la partita del Catania, che poco ha sofferto: chiudersi, sabotare gli spazi. Gli mancavano Legrottaglie e Bergessio, gli hanno espulso, con frettolosa baldanza, Maran. Ho pensato, vista l’immanenza dello 0-0, che la nemesi volesse risarcirlo dei torti subìti al Cibali. Ha segnato Giaccherini e, quindi, Conte ha azzeccato i cambi. E’ stata una Juventus molle, imprecisa in Lichsteiner e Asamoah, sterile in attacco. Ai punti, come ad alcuni lettori piacerebbe non leggere, avrebbe vinto largo, tra palo, voli di Andujar (almeno un paio, lui che proprio angelo non è), sgorbi di Marchisio.
Era una tappa ambigua e, per questo, pericolosa. Chi ha un gioco sorretto da grandi giocatori, può prescindere dal ritmo. La Juventus no: deve correre, non semplicemente trottare. Nei quarti di Champions, più nove sul Napoli, più undici sul Milan: e se Galliani stavolta ci avesse azzeccato?
@ Martinello e chi sarebbe il consulente dietro Galliani??!!? Provo ad indovinare…. mmm….SpinHaus! Eccolo Spinelli…..si si e’ proprio lui…..
Scusate,ma non ho capito perchè quel mio post è stato trasmesso 4 volte!!!
Galliani, oltre ad essere un grande furbacchione, ha alle spalle un bel pool di consulenti che lo indirizzano su come barcamenarsi impunemente nei meandri delle varie legislazioni fiscali/valutarie. Maturalmente certe cose non si fanno mai da soli per cui è anche uno che ha un sacco di amici.
Scritto da Roberto Beccantini il 6 marzo 2013 alle ore 10:14
Gentile Davide, Lei è fortunato, lei è “ladro” una volta sola in quanto juventino. “Io in quanto juventino” e madridista.
=
=
OOOPS…quotidiana prova di fanatismo…l’insistenza del tentativo di lavaggio di cervello ai polli, ma solo a quelli…
.
un detto antico recita: il letame piu’ lo rimuovi e piu’ puzza
Adesso vi saluto, stò entrando nella cappella sistina.
I ‘veri obiettivi’: vorrai intendere le pippe eccessivamente pagate? Rido.
x Ezio. La furbizia di Galliani in senso lato! Poi non è detto che gli affari devono riuscire tutti…Galliani non c’è stato anno che non abbia partecipato alla C.L. anche quando non doveva….Leo
x Ezio. La furbizia di Galliani in senso lato! Poi non è detto che gli affari devono riuscire tutti…Galliani non c’è stato anno che non abbia partecipato alla C.L. anche quando non doveva….Leo
x Ezio. La furbizia di Galliani in senso lato! Poi non è detto che gli affari devono riuscire tutti…Galliani non c’è stato anno che non abbia partecipato alla C.L. anche quando il milan non doveva….Leo
x Ezio. La furbizia di Galliani in senso lato! Poi non è detto che gli affari devono riuscire tutti…Galliani non c’è stato anno che non abbia partecipato alla C.L. anche quando non doveva….Leo