Il Bayern è campione di Germania con sei giornate d’anticipo, la prima del campionato italiano ha impiegato 73 minuti per sgretolare, in casa, il muro dell’ultima in classifica. Calcio, mistero senza fine buffo. Per rimontare la squadra di Heynckes serve sempre un’impresa, mentre per difendere lo scudetto basterà gestire il gruzzolo. A basket, storia vecchia, la Juventus avrebbe vinto di trenta, ma il football si gioca con i piedi e Pelizzoli, parafrasando Beckenbauer, ha dimostrato di essere tutt’altro che un «pensionato».
Si può discutere il fallo che ha generato la punizione dal quale poi sarebbe scaturito il rigore, non la trattenuta su Vidal e il rosso a Rizzo. All’andata era finita sei a uno, e le occasioni che lo propiziarono, se vi fidate, non furono più numerose.
Una Juventus di scorta e di trotto piccolo, compressa tra l’infortunio di Giovinco (auguri) e il palo di Quagliarella. Il simbolo è stato Vucinic, dalla ciabattata invereconda a porta vuota alla doppietta salvavita. E’ fatto così, il montenegrino: vive di eccessi, detesta la normalià . Cannoniere della squadra con nove reti, rimane uno dei tanti geni «compresi». Dimenticavo: penoso lo strip (mutatis mutande)
Il Pescara non ha nemmeno picchiato: ha fatto catenaccio, ha atteso, come fece la Sampdoria, che il temporale passasse (e Pelizzoli aprisse l’ombrello). Anche la Juventus di riserva pensava alla Champions, prova ne siano il gol di Cascione, splendido, e la parata di Storari su Sculli: a volte, la pancia piena impigrisce persino il pilota automatico.
E adesso, sotto col Bayern. E’ più forte della Juventus, e credo che portarlo ai supplementari sarebbe già un miracolo. L’importante sarà cancellare il nulla dell’andata. Per lasciare l’Europa con lo stesso piglio con il quale vi si era entrati.
Nel calcio ci sta molto, non tutto.
“Caro” Moratti, diciamolo subito: ieri il rigore per l’Atalanta non c’era. Lei si è giustamente adirato e a fine partita ha parlato di “arbitri non in buona fede”. Un complotto, insomma, organizzato per colpire l’Inter e farla fuori dalla Champions.
Non ha senso elencare i vari episodi fortunati di cui ha goduto la sua squadra in questo e negli scorsi campionati, con scudetti vinti in fuorigioco di 4 metri. Per quanto i suoi tifosi abbiano la memoria corta, da queste parti ricordiamo tutto fin troppo bene.
Stiamo sul punto: il presunto complotto. Lei si lancia in questa dichiarazione dopo un rigore dato all’Atalanta e dopo un rigore non dato ai nerazzurri contro la Juve, fallo che peraltro non c’era perché Chiellini ha prima toccato il pallone e poi Cassano. A lei bastano questi due mezzi episodi per tirare su un polverone: prendiamone atto.
E allora ci dica, per favore, come si chiama quello che è successo alla Juventus nel 2006. La squadra più forte d’Italia, una delle più forti d’Europa, è stata smantellata, derubata di scudetti vinti sul campo, cacciata in serie b da una campagna mediatica senza precedenti, basata, per il 99,9% dei punti chiave, su falsi.
Nello stesso momento, intercettazioni sparite raccontavano ben altra situazione, ma queste, purtroppo – casualità – sono uscite fuori quando non servivano più. Un’altra squadra è riuscita così a vincere dopo che non vinceva da anni, a costruire una rosa prendendo pezzi da quelli che erano stati distrutti, ad alzare coppe che mai avrebbe alzato senza quei fatti.
Come la chiamiamo questa storia, “caro” Moratti?
Certto che mi sono preso una grossa responsabilità .
Due cose ieri mi hanno insospettito:
il gol del 2 a 1 segnato da Ilicic che ha saltato 5 statuine e il gol ingoiato da ranocchia a 2 metri dalla porta spalancata. Che ci sia qualcosa sotto?
Si torna a parlare di arbitri in malafede quando la selezione rossonerazzurra annaspa.
E ne parla perche’ consapevole che il codazzo dei solerti giornalistini cavalchera’ la risacca fino a farla diventare onde che nemmeno in California hanno mai visto.
Come mai non se n’e’ discusso il secondo anno di ciuffetto mancio, il secondo di Ruby RubaTituli (e la rometta, zitta tutte e le due volte altrimenti ad Unicredit…) solo per esemplificare?
Domanda pleonastica eh?
X Salvadore – Apprezzo la rua ironia. Comunue lo so perfettamente che quando non si vuol rispondere o non si hanno argomenti, la si butta sulle “menate”.
Bon Riccardo, tu da buon toscano agisci da Dante, e io da Virgilio che indica la retta via.
Mi sapresti dire quali altri personaggi della DC (che non e’ un partito in questo caso) intravedi tra queste pagine quotidiane? La mia conoscenza della materia e’ meramente scolastica e percio’ a rischio prescrizione, oltre che limitata principalmente all’Inferno.
Ho una mezza idea su chi potrebbe indossare i panni dell’eretico Farinata degli Uberti, oltre che ovviamente di Beatrice.
Se poi volessi dirci anche chi potrebbe finire nel girone dei golosi per esempio……..
Ultima cosa, i prescritti mettili dove vuoi ma nel loro girone ci dovranno essere l’ Unirea Urziceni, la Lokomotiv Tashkent, la Torpedo Kustaisi ed il Metalurg Skopje.
Grazie.
Inter, Moratti: “Non credo a buona fede dell’arbitro”
Durissimo il presidente nerazzurro contro Gervasoni: “Quella decisione cambia la partita. E a noi sono 21 partite che non ci viene dato un penalty”
Ecco la classifica stilata in base al numero dei rigori assegnati nella stagione 2011-12: (e la Juve era prima)
Catania 11 rigori assegnati (9 gol)
Inter 11 (8 gol)
Milan 10 (10 gol)
Napoli 9 (4 gol)
Parma 8 (7 gol)
Siena 8 (7 gol)
Fiorentina 8 (6 gol)
Lazio 7 (7 gol)
Novara 7 (6 gol)
Lecce 7 (6 gol)
Cesena 7 (4 gol)
Cagliari 6 (6 gol)
Genoa 6 (5 gol)
Palermo 5 (5 gol)
Udinese 5 (4 gol)
Chievo 5 (3 gol)
Atalanta 4 (3 gol)
Roma 4 (2 gol)
Juventus 4 (2 gol)
Bologna 3 (2 gol)
Grazie moratti per averci confermato che i rigori non ce li davano in malafede….E ora vediamo le decisioni di palazzi sulle dichiarazioni del topo di fogna e sulla vergognosa aggressione degli interisti a fine partita…Magari palazzi non ha nessun collaboratore libero…
Scritto da barbara76 , il 08/04/2013 ore 09:50
E.C. – transfuga non trasfuga.
Martinello ti sei preso una grossa responsabilità . ahahahah
un anno di squalifica e 200.000 Euro di multa a chiunque metta in discussione la buona fede, la terzietà od anche solo la serenità degli arbitri
..
Beck, perchè non mi commenta questa proposta?