Dopo Milan-Napoli, ecco a voi Juventus-Milan. Se possibile, è stata ancora peggio. Una pena indicibile. Fino al rigore di Vidal ho pensato addirittura a Buffon e al suo celeberrimo «meglio due feriti che un morto». Eppure c’era stato il gol di Muntari e, all’andata, il rigore fasullo di Isla (questo, viceversa, era netto). Il contatto Amelia-Asamoah ha sfrattato i cattivi pensieri, ma non il giudizio di merito sulla partita: povero il nostro calcio.
Voce dal fondo: i campionati si vincono anche così. Il Milan non perdeva dal 22 dicembre, la Juventus vince da sei partite: i diciotto punti di differenza affiorano dalla stagione, non tanto da una notte. Napoli permettendo, il suggello potrebbe arrivare addirittura nel derby, domenica. Due scudetti su due: Conte è andato al di là delle colonne d’Ercole. Mi auguro che la società non lo dimentichi e, compatibilmente con le risorse di bilancio, provveda. Il 3-5-1-1 è fratello del 3-5-2 che, abbandonato il 4-2-4 della scapigliatura, ha condotto la squadra in cima all’Italia.
Non credo alle minestre riscaldate: dunque, nemmeno a Ibrahimovic. In compenso, ci sono notti in cui Vucinic mi porta a tifare anche per la più insipida delle brodaglie. E la notte del Milan era una di queste. Naturalmente, ce ne sono altre che fanno del montenegrino uno dei miei piatti prelibati. Morale? Non sarà certo Llorente a risolvere il problema.
La miglior difesa della serie A ha concesso zero tiri al Milan. Le assenze di Balotelli e Flamini hanno pesato. La presenza di El Shaarawy, pure: non è più l’Attila di un girone fa. A 20 anni, certi alti e bassi sono umani. Era una tappa cruciale, la Juventus se l’è presa aspettando l’attimo, l’episodio. E’ stata un’ordalia senza qualità. Un po’ come Marchisio trequartista: ci aveva già provato Lippi, ai Mondiali, e proprio bene non andò.
Lovre, io ai tempi di Capello, anche!!
Gentile Beck, io sinceramente tutta questa pena da parte della Juve non l’ho proprio vista. Se una squadra non riesce a far fare un vero tiro in porta in 90 minuti ad una squadra in lotta per la CL credo che un pò di meriti li abbia. Secondo me quella di ieri è stata una Juve sorniona ed equilibrata, pronta a colpire come poi è successo al primo errore. Diciamo che è stata una Juve diversa dal solito ma dire penosa mi sembra eccessivo. Se poi la si vuole collocare come penosa direi che anche l’inter di merdinho era penosa, perchè di partite come quella di ieri sera in due anni ne ha accumulate a decine, eppure molti giornallisti erano tutti lì ad osannare i prescritti. Ma per favore…..
ma anche i tifosi delle altre squadre nn riescono a godersi i successi o solo noi juventini? due scudetti in due anni dopo gli scempi ferrara-zaccheroni-del neri e l’atmosfera che ri respira é questa? e poi…quale allenatore non andrebbe in una squadra senza troppi limiti di budget..?
A dire il vero anche Chiellini ha dichiarato “Facciamo questi 4 punti e chiudiamo il discorso al piú presto”.
Non vorrá mica andarsene anche lui…..?
io.credo che il mister stia provando delle cose e cmq se si rende conto che la squadra per come sta messa fisicamente non riesce a supportare le due punte è normale che giochi con il 4-5-1 che se ricordate fu uno dei moduli che provó lo scorso anno dopo aver accantonato il 4-4-2
Le dichiarazioni di conte di ieri sera non mi lasciano tranquillo per il suo futuro alla juve.
Il suo comportamento mi sembra piuttosto ingrato nei confronti di una società che ha scommesso su di lui e che per tutta la querelle scommessopoli lo ha difeso a spada tratta.
Lui ha ricmabiato regalandoci due scudetti ma ho paura che si sia anche montato la testa: mourinho è andato al chelsea dopo aver vinto la champions con il porto non due scudetti al dopolavoro della seria A (soprattutto quest’anno).
Ma infatti, brutta partita ma il Sig. Beck il termine “PENA” lo dovrebbe conservare per le prestazioni della sua (e consorte) FC Prescritti. Oppure per le scene provenienti dal Massimino e da Kabúl.
E W Gerbaudo!
Non vedo cosa ci sia stato di penoso ieri sera
il grande napoli di maradona in occasione del primo scudetto pareggió gli ultimi cinque incontri….ovviamente si trattava di un torneo qualitativamente superiore e c’erano ancora i due punti (con i tre punti forse lo avrebbe perso)…la juve credo abbia fatto quello che doveva e che poteva in un campionato mediocre tecnicamente (ma è cosi da calciopoli) ma comunque il più ostico d’europa…
X il Beck – Ottimo il suo editoriale. Soprattutto per quanto riguarda il nostro futuro. Insomma, quest’anno si vince un altro scudetto però questa volta più per demeriti altrui che meriti nostri. E allora è chiaro che per il prossimo avvenire sia necessario adottare altre soluzioni in termini di modulo e dei relativi interpreti dello stesso. E’ inutile che si continui da ignorare certe realtà richiamando numeri e statistiche drogati dalla pochezza dei nostri avversari. Quando abbiamo dovuto affrontare quelli tosti abbiamo dimostrato i nostri limiti. E mi riferisco alla figuraccia fatta col Bayern. E poi bisogna anche tenere in alta considerazione la spremitura, il logorio cui sono stati sottoposti i nostri giocatori in questi due anni. Il fatto che molti hanno fornito un rendimento al di sopra di ogni aspettativa, dovrebbe far aprire gli occhi a chi di dovere sulle prospettive della squadra per il nostro futuro. Quello che è successo all’inter non ci insegna niente? Il Mourinho, che aveva capito tutto, è fuggito perché evidentemente aveva capito che, con gli uomini a disposizione, non solo non si sarebbe mai più ripetuto ma non avrebbe nemmeno sfiorato certi successi. Ed a me nessuno mi toglie dalla testa che ne vedremo delle belle proprio con Conte. Bisognerà vedere quali sono le condizioni che lui legittimamente porrà per rimanere e se la società vorrà o potrà accontentarlo. E la fretta con la quale Conte vuol chiudere il campionato, secondo me, è il segno che non vede l’ora di sedersi attorno ad un tavolo con chi di dovere per chiarire tutte le sue attuali perplessità. Staremo a vedere.