Dopo Milan-Napoli, ecco a voi Juventus-Milan. Se possibile, è stata ancora peggio. Una pena indicibile. Fino al rigore di Vidal ho pensato addirittura a Buffon e al suo celeberrimo «meglio due feriti che un morto». Eppure c’era stato il gol di Muntari e, all’andata, il rigore fasullo di Isla (questo, viceversa, era netto). Il contatto Amelia-Asamoah ha sfrattato i cattivi pensieri, ma non il giudizio di merito sulla partita: povero il nostro calcio.
Voce dal fondo: i campionati si vincono anche così. Il Milan non perdeva dal 22 dicembre, la Juventus vince da sei partite: i diciotto punti di differenza affiorano dalla stagione, non tanto da una notte. Napoli permettendo, il suggello potrebbe arrivare addirittura nel derby, domenica. Due scudetti su due: Conte è andato al di là delle colonne d’Ercole. Mi auguro che la società non lo dimentichi e, compatibilmente con le risorse di bilancio, provveda. Il 3-5-1-1 è fratello del 3-5-2 che, abbandonato il 4-2-4 della scapigliatura, ha condotto la squadra in cima all’Italia.
Non credo alle minestre riscaldate: dunque, nemmeno a Ibrahimovic. In compenso, ci sono notti in cui Vucinic mi porta a tifare anche per la più insipida delle brodaglie. E la notte del Milan era una di queste. Naturalmente, ce ne sono altre che fanno del montenegrino uno dei miei piatti prelibati. Morale? Non sarà certo Llorente a risolvere il problema.
La miglior difesa della serie A ha concesso zero tiri al Milan. Le assenze di Balotelli e Flamini hanno pesato. La presenza di El Shaarawy, pure: non è più l’Attila di un girone fa. A 20 anni, certi alti e bassi sono umani. Era una tappa cruciale, la Juventus se l’è presa aspettando l’attimo, l’episodio. E’ stata un’ordalia senza qualità. Un po’ come Marchisio trequartista: ci aveva già provato Lippi, ai Mondiali, e proprio bene non andò.
intervengo, Bastaaaa! e’ un fabbro ferraio. Ma li vogliamo prendere degli esterni con i piedi decenti visto che ora siamo condannati a sto modulo del caz?
Licht é sempre piú che positivo, ma nella difesa a 4 era una bomba perché veniva di gran carriera da dietro, sovrapponendosi al compagno. Adesso é lí sulla fascia da solo….
Sí al Sig. Bonaventura ma solo se vale “un milione”
Vista di sfuggita, ma a vedere i risultati dell’ulitmo mese e mezzo, mi dia l’idea che siano in ipercondizione, imprendibili per tutti, 4 -5- 6 gol a partita, tutte le premesse per prenderlo in culo in finale dal pagliaccio.
Speriamo di no.
Mah, certo anche a me piacerebbe vincere e giocare come il Bayern. Nell’impossibilità di farlo, ben venga il vincere giocando male. Che poi tra l’altro a me pare che globalmente quest’anno si sia giocato bene, e soprattutto da squadra più sicura, matura. Io sono soddisfatto.
Per il Primario, che ne ha viste di più.
Il risultato di stasera rivaluta la Juventus, e fa venire qualche rimpianto, (se ci fosse stata la condizione al 110% e senza le papere di Buffon)
Oppure ogni partita fa storia a sè. e quindi non regge nessun confronto traslativo?
Fermo restando che i se e i ma lasciano il tempo che trovano.
Ma io dico proprio quello. E cioé che Conte in 2 anni non ha preparato neppure uno straccio di piano B.
Perché per passare dal 3-5-2 al 3-5-1-1 (grazie a Ballardini) non ci vorrá mica un genio. Si nota una certa somiglianza nei due moduli vero? E lo sai perché ha fatto quella micro-scoperta? Perché Pirlo non lo “puó” togliere e guarda che quest’anno se va bene Andreino arriva al 6, se consideriamo che spesso é stato il primo “avversario” in pressing su di noi.
A me la Juve é piaciuta abbastanza, senza incantarmi, sino a dicembre. Poi si é involuta e diventata conservatrice. E a me quel vocabolo da un pó di voltastomaco hehehe.
Oh, e comunque in Europa al 99%, chi osa vince. Noi si conserva.
buonanotte…a domani…
xbilbao
bonaventura vale due giovinco, e se volevi la riserva di linch,,,,il giocatore da comprare era proprio basta
che poi tutte queste differenze tra la Juve scorso anno e questo non le vedo. E’ cambiato l’atteggiamento di noi tifosi ( su questo Franzò ha ragione). La scorsa stagione fu una cavalcata entusiasmante, con il testa a testa contro il Milan ed il conseguimento di una vittoria che mancava da tempo, a cui ambivamo per una infinità di motivi, e non pronosticabile ad inizio stagione.
Quest’anno anche noi eravamo consapevoli di essere i favoriti. Si discuteva solo se di metri o chilometri…
si, certo, nell’ultimo commento scherzavo. Ma il concetto rimane quello. Capperi bilbao, ma se NON hai la condizione fisica,e di forma, ottimali per praticare quel tipo di calcio, inventati qualcosa di diverso, no? E’ lì il limite, giocare sempre e comunque con i medesimi modi, moduli ed atteggiamento. Rischi di uscire contro squadre meno forti, ma più organizzate (Milan) o di beccare di brutto da squadre al tuo livello. (Bayern). Guarda che è il grosso limite di Zeman, per esempio.
E’ il rischio che Conte non ha voluto correre, in campionato.
E comunque no non concordo, a me la Juve di questa stagione è piaciuta di più, meno frenetica, più consapevole, medesima concentrazione (quasi sempre) e medesima determinazione.
ecco fatto. Adesso Conte ha letto di Bonaventura dell’Atalanta e lo fa comprare, ovviamente assieme a Bastaaaaa dell’Udinese.